Ciclismo in Tv - Stagione 2018

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Tutti questi record dell'ora non stanno diventando troppi?

Da una parte non mi dispiace che ci siano tanti tentativi, perché servono a riportare in auge un record che cmq nella storia del ciclismo ha un significato e che da tanto, troppo tempo era caduto in disgrazia, anche grazie alla pessima gestione dell'UCI.
Dall'altra il fatto che a provarci siano corridori di secondo piano ( Brandle ad es.) o peggio ancora dal passato tutt'altro che limpido (thomas dekker) rischia forse più di deprimerlo che rinobilitarlo.
Ci vorrebbe che l'UCI ponesse dei paletti a questi tentativi sia in quantità che in qualità, per esempio ponendo un tetto massimo di tentativi autorizzati in un anno e riservandoli a corridori dotati di un certo curriculum. Capirei se a provarci fossero Cancellara, Wiggins, Martin...ma se no sì rischia un altro periodo buio con un Sosenka qualsiasi sul trono.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
 
Ma guarda non preoccuparti. A giugno ci proverà Wiggins e a quel punto non ci proverà più nessuno

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Non commentiamo la regia messicana che non ha azzeccato un parziale che fosse uno. Il povero telecronista ha dovuto commentare a spanne e manazze.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
I listini di giro e tour verranno comunicati in seguito come tt gli anni.la vuelta al momento nn è in palinsesto
 
Da quanto scrivono mancano Giro d'Italia, Tour de France e Mondiali.
Sostanzialmente da agosto sembra esserci solo RaiSport1 (tranne per il Lombardia e presumo il Mondiale professionisti su Rai3) con l'annunciata chiusura di RaiSport2 al cui posto ci sarà il canale HD.
Così a occhio sembra che da allora in poi per il ciclismo saranno ca. 2 ore di diretta per le corse UCI World Tour di cui hanno i diritti e per quelle più rilevanti del calendario italiano (distribuite tra Rai3 e RaiSport1), per le altre differita di 1 ora (RaiSport1).
 
Ragazzi stiamo calmi, quello che kasper ha postato era un listino pubblicitario, non una guida programmi.

È ovviamente una conferma dei diritti che ha la Rai, esclusi quelli in cui la pubblicità viene venduta separatamente, cioè Giro, Tour e campionati del mondo (che peraltro saranno in prima serata quest'anno)

Quanto alle differite, le corse italiane non RCS ormai sono anni che vanno solo in differita, salvo rarissime eccezioni (e poi ci si chiede perché le corse italiane scompaiono).

Le corse prodotte all'estero vanno normalmente in diretta, se prodotte in diretta; è chiaro che quando ci sarà un solo canale qualcosa potrebbe cambiare.

È inutile continuare a insistere sul discorso della Vuelta e dell'annuncio che c'è stato. La Vuelta è esclusiva di Eurosport, fatevene una ragione

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Tommake si mangerà le mani x le prossime settimane!essendo intre compagni di squadra dovevano iniziare ad attaccare uno via l'altro da quando mancavano 20 km all'arrivo.
 
beh se gli scattavano in faccia a ripetizione per 20km prima o poi non c'è l'avrebbe più fatta ad andarli a riprendere, invece così si sono spremuti in tre come dei pazzi e l'hanno portato in carrozza al traguardo ;)
 
Speriamo che si risolva per il meglio questa faccenda dell'Astana per il bene del ciclismo italiano che in Nibali e Aru ha i suoi uomini di punta per la classifica dei grandi giri.
 
Ultima modifica:
beh se gli scattavano in faccia a ripetizione per 20km prima o poi non c'è l'avrebbe più fatta ad andarli a riprendere, invece così si sono spremuti in tre come dei pazzi e l'hanno portato in carrozza al traguardo ;)

Boh vista la gamba di Stannard non ne sarei molto sicuro.... e comunque se avessero cominciato a scattarsi in faccia ai -20 c'era il rischio che il terzetto dietro rientrasse....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso