Segnali TV in Sicilia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Novità a Palermo ;)
Aggiunto sul mux CTS (UHF 46) il canale RTA - Radio Tivu' Azzurra (CTS Music) sulla posizione LCN 646 e RTA - Radio Tivu' Azzurra+ sulla posizione LCN 916. Il canale TV ha un audio molto basso e quindi si deve portare il volume ai massimi livelli per poterlo ascoltare, mentre la versione Radio attualmente è inattiva. I dati di trasmissione sul mux CTS (UHF 46) sono i seguenti.

RTA - Radio Tivu' Azzurra (CTS Music): (LCN 646)
Video: 1,59 Mbps / 4:3 / MPEG-1 / 720x576i
Audio: 256 Kbps (MPEG1 Audio: Layer II Mode Stereo)

RTA - Radio Tivu' Azzurra+: (LCN 916)
Video: Non disponibile
Audio: Non disponibile

Intanto proseguono i lavori sul mux TV7 Partinico (VHF 7) è stata aggiunta una copia del canale ALPA DUE - (RTA) con ID RTA - Radio Tivu' Azzurra e RTA - Radio Tivu' Azzurra+ senza numerazione LCN e entrambi i canali TV ora hanno due PID Video e Audio differenti. Il canale ALPA DUE - (RTA) ha il PID Video 1793, mentre il PID Audio è 1794. Invece RTA - Radio Tivu' Azzurra e RTA - Radio Tivu' Azzurra+ hanno in comune solamente il PID Audio 1282, mentre il PID Video è 1281. A seguito i dati tecnici dei 3 canali sul mux TV7 Partinico (VHF 7).

ALPA DUE - (RTA): (LCN 648)
Video: 3,17 Mbps / 4:3 / MPEG-2 / 720x576i
Audio: 192 Kbps (MPEG1 Audio: Layer II Mode Stereo)

RTA - Radio Tivu' Azzurra:
Video: 3,03 Mbps / 4:3 / MPEG-2 / 720x576i
Audio: 320 Kbps (MPEG1 Audio: Layer II Mode Stereo)*

RTA - Radio Tivu' Azzurra+:
Video: Non disponibile
Audio: 320 Kbps (MPEG1 Audio: Layer II Mode Stereo)*

*entrambi i canali utilizzano lo stesso PID Audio.
 
ci vuole una misura direttamente in antenna per capire la causa, poi ti conviene aprire una discussione in discussioni tecniche disegnando uno schema dell'impianto con tutti i dati.
si, nessun palazzo od ostacolo geografico, cosi' come i miei vicini...sono tutti a vista.
Unica cosa sospetta che sta in mezzo alla linea d'aria è un ripetitore cellulari a poche centinaia di metri, ecco perchè ho pure messo un filtro per il 4G
 
ci vuole una misura direttamente in antenna per capire la causa, poi ti conviene aprire una discussione in discussioni tecniche disegnando uno schema dell'impianto con tutti i dati.

ma la causa di cosa? quasi tutti i vicini cambiano l'impianto nel giro di 30-60 gg, io ho due impianti e contemporaneamente accuso squadrettamenti su entrambi...l'impianto è stato progettato e realizzato da me non più di 4-5 anni fa e non ha mai dato problemi fino appunto a dicembre, sono tutti componenti di qualità partendo dall'antenna fracarro sigma all'amplificatore anche lui fracarro e 30dB su tutte le bande di cui adesso non ricordo il nome. Se non risultano cambiamenti in zona amen, si vede che è una strana coincidenza che tutti in zona hanno cominciato ad avere problemi di ricezione nello stesso periodo.
 
ripeto che ci vuole una misura direttamente in antenna col misuratore; puo darsi che se davvero l'lte lavora sugli 800 spari cosi forte che un filtro non basta (l'hai messo direttamente sull'ingresso uhf dell'amplificatore?) e bisogna aggiungercene un'altro in piu oppure adoperarne uno SAW; ma senza una misura in antenna sono soltanto supposizioni.
 
ripeto che ci vuole una misura direttamente in antenna col misuratore; puo darsi che se davvero l'lte lavora sugli 800 spari cosi forte che un filtro non basta (l'hai messo direttamente sull'ingresso uhf dell'amplificatore?) e bisogna aggiungercene un'altro in piu oppure adoperarne uno SAW; ma senza una misura in antenna sono soltanto supposizioni.

al momento sto usando il filtro incorporato di un amplificatore sostituitivo (sempre da 30dB) che ho montato giusto per fare delle prove
Ci sono strumentini per controllare quanto segnale LTE mi arriva?
Perchè a livello di potenza i vari mux non hanno problemi, i miei decoder rilevano tranquillamente sui 90-95% di potenza mediamente, il problema sono delle valanghe di errori che arrivano di tanto in tanto.
 
un misuratore di campo; in mancanza comincia a provare a sintonizzare manualmente i canali dal 61 al 69 uno per uno, se é lte che ti da i disturbi rileverai su alcuni di questi canali segnali con il 100% di intensita nei momenti di maggior interferenza.
 
rete A uhf44 Scrisi

Vorrei segnalare che nella provincia jonica messinese molti lamentano, negli ultimi mesi , un abbassamento di segnale riguardante il mux Rete A da Scrisi sull'UHF 44 . A detta di qualcuno il livello di segnale risulta, da qualche tempo, ancora più debole di quello sull'UHF 42 che era quello che dava più problemi tra i due di Rete A.
Segnalo, altresì,che 7 Gold sul 33, in alcune aree, continua ad essere annullato da Soverato 1. Il segnale, invece, di 7 Gold sul 31 da Scrisi risulta migliorato e dà meno problemi con lo stesso segnale trasmesso da Forza d'agrò.
Il segnale di Video Mediterraneo nel mux Onda Tv da Calanna ha problema di deinterlacciamento delle immagini. Ho seguito brevemente il TG e nelle scene in movimento gli occhi rischiavano di schizzare fuori dalle orbite. Nello stesso mux CTS e tva Agrigento risultano invedibili e con audio da cornetta telefonica. L'unico segnale di buona qualità video e Onda TV. Soliti problemi in provincia di segnale debole riguardante i mux Canale Italia in VHF da Calanna e videocalabria sul 28 da Scrisi. Da un paio di giorni è out il mux ReteCapri. Il mux tremedia sul 53 non si riceve in provincia.
 
un misuratore di campo; in mancanza comincia a provare a sintonizzare manualmente i canali dal 61 al 69 uno per uno, se é lte che ti da i disturbi rileverai su alcuni di questi canali segnali con il 100% di intensita nei momenti di maggior interferenza.

ok, farò questa prova, grazie, rimetto anche l'amplificatore fracarro senza filtro cosi' se c'è il segnale LTE si noterà...
 
si, nessun palazzo od ostacolo geografico, cosi' come i miei vicini...sono tutti a vista.
Unica cosa sospetta che sta in mezzo alla linea d'aria è un ripetitore cellulari a poche centinaia di metri, ecco perchè ho pure messo un filtro per il 4G

Da dicembre e' cambiata solo una cosa che il sig. di Brescia non puo' sapere ... Mediaset ha cambiato il sistema di antenne da M.Cammarata che ha una sua influenza di segnale notevole anche nella zona di Mazara/Marsala pertanto i segnali di M.Erice vetta che a Petrosino arrivano solo ed esclusivamente in orizzontale per problemi di sincronizzazione posso a volte essere disturbati da quelli di altre direzioni. Attenzione pure al trimmer di guadagno, nell'ingresso Uhf se utilizzi un 30 Db non sei piu' in analogico, in digitale si viaggia a +15 Db rispetto a prima pertanto cerca di regolare bene con uno strumento l'amplificatore che nella tua zona non ci sono problemi se non in qualche caso particolare !!!
 
Da dicembre e' cambiata solo una cosa che il sig. di Brescia non puo' sapere ... Mediaset ha cambiato il sistema di antenne da M.Cammarata che ha una sua influenza di segnale notevole anche nella zona di Mazara/Marsala pertanto i segnali di M.Erice vetta che a Petrosino arrivano solo ed esclusivamente in orizzontale per problemi di sincronizzazione posso a volte essere disturbati da quelli di altre direzioni. Attenzione pure al trimmer di guadagno, nell'ingresso Uhf se utilizzi un 30 Db non sei piu' in analogico, in digitale si viaggia a +15 Db rispetto a prima pertanto cerca di regolare bene con uno strumento l'amplificatore che nella tua zona non ci sono problemi se non in qualche caso particolare !!!

Sottoscrivo in tutto. Inoltre, conoscendo discretamente la zona, aggiungo che in alcuni quartieri di Mazara/Petrosino/Strasatti di Marsala dovrebbe arrivare anche Monte Bonifato Madonna dell'Alto (a Petrosino in particolare ho notato parecchie UHF su Bonifato), che in ogni caso non dovrebbe disturbare la ricezione di Erice vetta PDF poiché in perfetta SFN; tuttavia, essendo stretto l'angolo discriminante fra i due siti (30 gradi di azimut? 40?) in alcuni quartieri con Amplificatore al massimo potrebbero crearsi isolivelli o fenomeni simili.
Comunque, è più probabile che sia Cammarata a creare disturbi nella ricezione (fuori SFN visto le distanze, presumo, e sempre a Petrosino ho notato una UHF di recente installazione proprio su Cammarata, in aperta campagna).
Aggiungo una cosa: tempo addietro a Mazara e a Menfi qualcuno segnalò problemi sul mux Mediaset 2 emesso da Capo San Marco (Menfi), e da Erice Vetta (Mazara). Medesimi problemi (ma davvero sporadici) li ho notati anch'io. Mi fu detto (fonte attendibile) che un multiplex proveniente dalla Tunisia era stato acceso sull'uhf 36 con cortine e pannelli DIRETTI su Mazara del Vallo, per consentirne la visione all'affollata comunità tunisina di Mazara stessa, e che dunque i problemi segnalati in alcune zone del Mazarese (con ricezione Erice) e a Menfi-Castelvetrano (con ricezione San Marco) erano dovuti a quel mux...
 
Ultima modifica:
Da dicembre e' cambiata solo una cosa che il sig. di Brescia non puo' sapere ... Mediaset ha cambiato il sistema di antenne da M.Cammarata che ha una sua influenza di segnale notevole anche nella zona di Mazara/Marsala pertanto i segnali di M.Erice vetta che a Petrosino arrivano solo ed esclusivamente in orizzontale per problemi di sincronizzazione posso a volte essere disturbati da quelli di altre direzioni. Attenzione pure al trimmer di guadagno, nell'ingresso Uhf se utilizzi un 30 Db non sei piu' in analogico, in digitale si viaggia a +15 Db rispetto a prima pertanto cerca di regolare bene con uno strumento l'amplificatore che nella tua zona non ci sono problemi se non in qualche caso particolare !!!

ahahah, mi sa che avevo il fracarro sparato a palla, può anche essere questo il motivo per cui con un amplificatore più "scarsetto" la situazione è migliorata un pochino.
La cosa strana è che uno dei miei vicini ha addirittura girato l'antenna proprio verso M.Cammarata, la direzione è quella, ma non so quanto convenga.
Grazie per le informazioni relative alla mia zona, interessante anche la storia del mediaset 2.
Secondo me però sti cambiamenti hanno creato qualche disagio e ve lo segnalo, vedo parecchi interventi sui tetti della mia zona da dicembre a questa parte.
Non possono essere combinazioni, in molti hanno messo mano alle antenne da quel che posso vedere nel raggio di 100-150metri da casa mia.

e sempre a Petrosino ho notato una UHF di recente installazione proprio su Cammarata, in aperta campagna).
chissà se hai visto quella del mio vicino, anche io sto in campagna da quelle parti, e l'ha girata proprio di recente verso M.Cammarata....sono venuto a chiedere lumi qui sul forum proprio per questo :laughing7:
 
Ultima modifica:
chissà se hai visto quella del mio vicino, anche io sto in campagna, e l'ha girata proprio di recente verso M.Cammarata....sono venuto a chiedere lumi qui sul forum proprio per questo :laughing7:

Sai quando l'ho vista? Settimana scorsa, durante il Carnevale di Petrosino, avevo parcheggiato la macchina lì, e' una UHF triplex con plastiche blu... :)
 
Ultima modifica:
Fine trasmissioni per TeleSiciliaColor Rete8 (LCN 18) mux AntennaSicilia (UHF41) e Telejonica (LCN 285) mux Telecolor (UHF23)
Al momento è presente un monoscopio su entrambi i canali
 
figurati, col dvbt la soglia minima in un televisore si é abbassata di 15db; in presa conviene sempre fornire un po' di margine in piu del minimo necerrario nel caso che qualcuno voglia attaccarci due o tre televisori quindi se in analogico si davano 70db adesso 60 sono piu che sufficienti; importante é sempre avere livelli ottimi di s/n, mer e ber.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso