Prima vediamo come lo riempiono poi dopo ne discuteremo
Ma in sostanza, cosa vedremo su questo temporary channel? Alcuni tra i migliori e i più rappresentativi film di quell’anno, come
Mediterraneo (che proprio nel 1992 vinse il Premio Oscar come Miglior Film Straniero),
Johnny Stecchino,
Puerto Escondido,
Il Principe delle donne,
A proposito di Henry,
Gli Occhi del delitto,
Harley Davidson & Marlboro Man,
Fusi di Testa, giusto per citare alcuni titoli.
Poi i principali eventi sportivi:
le vittorie alle Olimpiadi Invernali di Alberto Tomba e Deborah Compagnoni, McEnroe e Agassi a Wimbledon, i Gran Premi di Formula 1, l'NBA All Star Game, il Motomondiale 250 dominato dai campioni italiani Biaggi, Chili, Cadalora e Reggiani, il calcio, e altro ancora.
Poi le serie tv che hanno fatto epoca, dal rivoluzionario teen drama
Beverly Hills 90210 a
Melrose Place passando per
Law & Order – I due volti della giustizia,
Tequila & Bonetti e ovviamente l’immancabile
Baywatch, senza dimenticare
IT, la terrificante miniserie horror tratta dall’omonimo romanzo di Stephen King. Lo volete un palloncino?
Ci sarà poi spazio anche per le risate, perché a farci compagnia troveremo alcune delle sit-com più divertenti di quel periodo: ritroveremo un giovanissimo Will Smith in
Willy, il principe di Bel Air, rivedremo il mitico Steve Urkel di
Otto sotto un tetto, e, per i fan di House of Cards, penseremo allo spietato Raymondo Tusk (l’avversario di Frank Underwood nella seconda stagione) quando vedremo la faccia di Gerald McRaney, il protagonista di
Agli ordini papà.