Sky super HD

si vede allora che Sky e Mediaset vanno a braccetto, secondo me pure qualcun'altro chiamerà Super HD questo semplice HD+ ;)
Si, ma Infinity non te lo presenta come una cosa preziosa per pochi eletti. È per tutti. Guarda che il cosiddetto super hd di Infinity in alcuni casi non è niente più di un buon hd, ma in certi casi, come Weeds o Claud Atlas, è davvero impressionante. Questo perché stiamo parlando di streaming, con tutti i limiti. Per il resto, sempre 4,99 costa, sia per i figli che per i figliastri. Mica ti fanno credere chissà cosa.
Alex, forse ti sfugge che qui non si sta facendo un discorso tecnico, di qualità della immagine, ma di marketing e di gestione degli abbonati. Mica sono andati gli abbonati a dire a Sky "dammi una cosa sperimentata nei laboratori Sky, dalla solo a me e poco per volta. Abbi cura di verificare che non ci sono variazioni in abbonamento ne recessi che pago lhd e che sono abbonato da tre anni". Tutto loro hanno fatto. Consentimi, hai un po' la tendenza a colpevolizzare gli utenti. Loro non hanno chiesto nulla, ma se si propone e restano delusi, che colpa hanno? La serietà non guasta.
 
Ultima modifica:
Io davvero non capisco una cosa: vogliamo l'HD, vogliamo il SUPER HD, vogliamo SKY GO gratis, vogliamo l'ON DEMAND in HD, poi però vogliamo anche la retention al 50%, oppure fare un nuovo abbonamento per risparmiare al massimo, e non dimentichiamo SKY LINK gratis... Vogliamo tutto e vogliamo pagare poco. Ragazzi, invece di lamentarvi sempre, se sky non vi sta bene avete uno strumento prezioso che è la disdetta, usatelo. Se state a sky (chi è abbonato sky) vuol dire che ci state bene. Ogni tanto esce fuori questa storia che non è giusto che il super hd viene dato solo ai clienti con più di tre anni di anzianità contrattuale, ma come possiamo noi giudicare una scelta commerciale di un'azienda?! E' Sky a pagare tutto (diritti, costi...), quindi è sky che deve decidere come e in che misura stilare la sua politica commerciale. Non vi/ci sta bene (cosa giustissima eh): fate disdetta, è il modo migliore per far sentire la vostra voce. Ma, secondo me, un cliente non può giudicare una scelta commerciale di un'azienda (nel senso fa bene/fa male), perchè non sono i suoi soldi in ballo (e sky che investe), mentre deve giudicare la sua tasca (quel servizio vale PER ME il costo che comporta?), e quindi decidere se quel servizio vale i suoi soldi. Nessuna azienda è perfetta, e tutte le aziende fanno "figli e figliastri", ognuna a modo proprio: lo fa sky, lo fa infinity, che propone il super hd non attraverso tutte le piattaforme. Io sono abbonato a infinity, ho un pc (sono studente fuori sede, quindi non ho con me console/decoder), non accedo all'hd, e non per un limite tecnologico (il mio pc supporta perfettamente l'hd), ma per una scelta aziendale. Sky ha scelto di limitare il super hd agli abbonati a 3 anni, infinity ha deciso di limitare il super hd a decoder/chromecast/console. Io non mi metto a dire che infinity ha fatto bene oppure ha fatto male, dico che non avendo l'hd da pc PER ME non è utile, quindi non rinnoverò l'abbonamento. Almeno io la vedo così. :)
 
Ok, ma qui nessuno si è lamentato che Sky ha proposto il SHD solo ai clienti da più di 3 anni. ;)
 
Alex, forse ti sfugge che qui non si sta facendo un discorso tecnico, di qualità della immagine, ma di marketing e di gestione degli abbonati. Mica sono andati gli abbonati a dire a Sky "dammi una cosa sperimentata nei laboratori Sky, dalla solo a me e poco per volta. Abbi cura di verificare che non ci sono variazioni in abbonamento ne recessi che pago lhd e che sono abbonato da tre anni". Tutto loro hanno fatto. Consentimi, hai un po' la tendenza a colpevolizzare gli utenti. Loro non hanno chiesto nulla, ma se si propone e restano delusi, che colpa hanno? La serietà non guasta.

il mio era solo un discorso sul super hd dal punto di vista tecnico. vi da fastidio a voi abbonati e non abbonati che non tutti possono vedere questi film? fate una petizione, in che cosa tocca essere seri? io apprezzo un qualcosa che mi è stato offerto senza chiedermi o togliermi nulla; oltrettuto la vedo come una sperimentazione per poi renderlo disponibile a tutti.

P.S: Paolo io comunque Infinity lo apprezzo, non mi piace la fruibilità tramite streaming per quanto riguarda i film, ma quello è una cosa mia personale.
 
Ultima modifica:
Io davvero non capisco una cosa: vogliamo l'HD, vogliamo il SUPER HD, vogliamo SKY GO gratis, vogliamo l'ON DEMAND in HD, poi però vogliamo anche la retention al 50%, oppure fare un nuovo abbonamento per risparmiare al massimo, e non dimentichiamo SKY LINK gratis... Vogliamo tutto e vogliamo pagare poco. Ragazzi, invece di lamentarvi sempre, se sky non vi sta bene avete uno strumento prezioso che è la disdetta, usatelo. Se state a sky (chi è abbonato sky) vuol dire che ci state bene. Ogni tanto esce fuori questa storia che non è giusto che il super hd viene dato solo ai clienti con più di tre anni di anzianità contrattuale, ma come possiamo noi giudicare una scelta commerciale di un'azienda?! E' Sky a pagare tutto (diritti, costi...), quindi è sky che deve decidere come e in che misura stilare la sua politica commerciale. Non vi/ci sta bene (cosa giustissima eh): fate disdetta, è il modo migliore per far sentire la vostra voce. Ma, secondo me, un cliente non può giudicare una scelta commerciale di un'azienda (nel senso fa bene/fa male), perchè non sono i suoi soldi in ballo (e sky che investe), mentre deve giudicare la sua tasca (quel servizio vale PER ME il costo che comporta?), e quindi decidere se quel servizio vale i suoi soldi. Nessuna azienda è perfetta, e tutte le aziende fanno "figli e figliastri", ognuna a modo proprio: lo fa sky, lo fa infinity, che propone il super hd non attraverso tutte le piattaforme. Io sono abbonato a infinity, ho un pc (sono studente fuori sede, quindi non ho con me console/decoder), non accedo all'hd, e non per un limite tecnologico (il mio pc supporta perfettamente l'hd), ma per una scelta aziendale. Sky ha scelto di limitare il super hd agli abbonati a 3 anni, infinity ha deciso di limitare il super hd a decoder/chromecast/console. Io non mi metto a dire che infinity ha fatto bene oppure ha fatto male, dico che non avendo l'hd da pc PER ME non è utile, quindi non rinnoverò l'abbonamento. Almeno io la vedo così. :)

eh già è questo che penso io da una vita, qui tutti che vogliono avere, tutti che sanno tutto, tutti che decidono come dovrebbero fare, che poi c'è sempre qualcuno che non è contento

quel giorno che acconteranno tutti sarà finito il mondo :D
 
Anche a me è arrivato ma solo sul decoder multivision e non sul principale,ad altri ha fatto lo stesso?
 
ho dato un rapido sguardo e non mi sembra ci sia differenza. leggo però di chi ha visto spiderman e rio e ha notato differenze, quindi è il film a non rendere molto.

a me frega poco, visto che il livello bluray non ci sarà mai. quindi preferisco 50 canali a 1080i che 10 bluray per dire.


detto questo, quando ho letto la descrizione mi è venuto da ridere. ROTFL
vabbè non mi sorprendo molto, visto che c'è gente che ha il myskyhd con la scart (e magari il tv 3d) :laughing7:
 
Lo sto guardando adesso ,nessuna differenza rispetto alla visione HD,comunque si vede bene.
 
Appena ho tempo vedrò quanto e se é meglio dell'hd solito.....mi aspetto che arrivi alla qualità bd( quella dei blu ray migliori) Ma visto che il decoder si può impostare a 1080i al massimo!!!!
 
Io davvero non capisco una cosa: vogliamo l'HD, vogliamo il SUPER HD, vogliamo SKY GO gratis, vogliamo l'ON DEMAND in HD, poi però vogliamo anche la retention al 50%, oppure fare un nuovo abbonamento per risparmiare al massimo, e non dimentichiamo SKY LINK gratis... Vogliamo tutto e vogliamo pagare poco. Ragazzi, invece di lamentarvi sempre, se sky non vi sta bene avete uno strumento prezioso che è la disdetta, usatelo. Se state a sky (chi è abbonato sky) vuol dire che ci state bene. Ogni tanto esce fuori questa storia che non è giusto che il super hd viene dato solo ai clienti con più di tre anni di anzianità contrattuale, ma come possiamo noi giudicare una scelta commerciale di un'azienda?! E' Sky a pagare tutto (diritti, costi...), quindi è sky che deve decidere come e in che misura stilare la sua politica commerciale. Non vi/ci sta bene (cosa giustissima eh): fate disdetta, è il modo migliore per far sentire la vostra voce. Ma, secondo me, un cliente non può giudicare una scelta commerciale di un'azienda (nel senso fa bene/fa male), perchè non sono i suoi soldi in ballo (e sky che investe), mentre deve giudicare la sua tasca (quel servizio vale PER ME il costo che comporta?), e quindi decidere se quel servizio vale i suoi soldi. Nessuna azienda è perfetta, e tutte le aziende fanno "figli e figliastri", ognuna a modo proprio: lo fa sky, lo fa infinity, che propone il super hd non attraverso tutte le piattaforme. Io sono abbonato a infinity, ho un pc (sono studente fuori sede, quindi non ho con me console/decoder), non accedo all'hd, e non per un limite tecnologico (il mio pc supporta perfettamente l'hd), ma per una scelta aziendale. Sky ha scelto di limitare il super hd agli abbonati a 3 anni, infinity ha deciso di limitare il super hd a decoder/chromecast/console. Io non mi metto a dire che infinity ha fatto bene oppure ha fatto male, dico che non avendo l'hd da pc PER ME non è utile, quindi non rinnoverò l'abbonamento. Almeno io la vedo così. :)


Dispiace riportarlo ancora......ma quando é giusto ,e' giusto... ...
QUOTATO 100%
 
Scusate...ma siccome ho due abbonamenti con lo stesso intestatario uno da 8 e uno da 2 anni.....il Capitan America è HD S? Perché ho anche dark skies un hd s....su entrambi i decoder myskyhd...oppure HD S é il nome normale?"?
 
Credo che non mi sia ancora arrivato.......non c'era dentro la scheda nel Samsung ( il myskyhd dell'abbonamento di otto anni ) e per un attimo mi ero illuso che era su entrambi........scusate credo che la scritta HD S mi ha confuso....
 
Io davvero non capisco una cosa: vogliamo l'HD, vogliamo il SUPER HD, vogliamo SKY GO gratis, vogliamo l'ON DEMAND in HD, poi però vogliamo anche la retention al 50%, oppure fare un nuovo abbonamento per risparmiare al massimo, e non dimentichiamo SKY LINK gratis... Vogliamo tutto e vogliamo pagare poco. Ragazzi, invece di lamentarvi sempre, se sky non vi sta bene avete uno strumento prezioso che è la disdetta, usatelo. Se state a sky (chi è abbonato sky) vuol dire che ci state bene. Ogni tanto esce fuori questa storia che non è giusto che il super hd viene dato solo ai clienti con più di tre anni di anzianità contrattuale, ma come possiamo noi giudicare una scelta commerciale di un'azienda?! E' Sky a pagare tutto (diritti, costi...), quindi è sky che deve decidere come e in che misura stilare la sua politica commerciale. Non vi/ci sta bene (cosa giustissima eh): fate disdetta, è il modo migliore per far sentire la vostra voce. Ma, secondo me, un cliente non può giudicare una scelta commerciale di un'azienda (nel senso fa bene/fa male), perchè non sono i suoi soldi in ballo (e sky che investe), mentre deve giudicare la sua tasca (quel servizio vale PER ME il costo che comporta?), e quindi decidere se quel servizio vale i suoi soldi. Nessuna azienda è perfetta, e tutte le aziende fanno "figli e figliastri", ognuna a modo proprio: lo fa sky, lo fa infinity, che propone il super hd non attraverso tutte le piattaforme. Io sono abbonato a infinity, ho un pc (sono studente fuori sede, quindi non ho con me console/decoder), non accedo all'hd, e non per un limite tecnologico (il mio pc supporta perfettamente l'hd), ma per una scelta aziendale. Sky ha scelto di limitare il super hd agli abbonati a 3 anni, infinity ha deciso di limitare il super hd a decoder/chromecast/console. Io non mi metto a dire che infinity ha fatto bene oppure ha fatto male, dico che non avendo l'hd da pc PER ME non è utile, quindi non rinnoverò l'abbonamento. Almeno io la vedo così. :)
Ragionare così aiuta a vivere più sereni, mi spingerei addirittura ad un "più felici" :)
 
Super HD..... lo usa anche....

Ho vissuto per due mesi in Inghilterra, ed avendo a disposizione solo il pc ho fatto un abbonamento a Netflix. Vi assicuro che anche Netflix utilizza la dicitura Super HD per alcuni film in streaming così come sky e Infinity.
L'unica differenza è che Netflix utilizza il super hd su PC, mentre Infinity e Sky no.
Sappiamo tutti che poi ognuno può utilizzare questo termine come vuole perchè si basa su una concezione commerciale....dalla mia esperienza personale quella di Netflix era maggiormente migliore di quella di Infinity sulla televisione ed inferiore a quello di Sky che in alcuni casi è spettacolare.
 
Ragionare così aiuta a vivere più sereni, mi spingerei addirittura ad un "più felici" :)

Tornando a sottolineare che qui nessuno si è lamentato del fatto che Sky abbia concesso questa pseudo-innovazione ai soli abbonati con più di 3 anni di anzianità :icon_rolleyes::icon_rolleyes::icon_rolleyes: , vorrei anzi dire che ben vengano scelte commerciali di questo tipo.
Sarebbe anche ora che Sky considerasse "figli" chi paga da sempre a listino e "figliastri" tutti gli altri!!!
Semmai il problema è che queste "esclusive" finiscono sempre per riguardare catzatine, e mai roba di sostanza.

Piuttosto, restando In Topic, voglio concedere il beneficio del dubbio e pensare davvero che il SHD dipenda dal film trasmesso.
Credo perciò si possa dire che con questo Captain America, la tanto sbandierata super alta definizione è al limite della presa in giro.
 
Oh a me non è ancora arrivato niente eh. E posseggo tutti i requisiti.

Idem... Ma ormai ci sono abituato :D
Sono l unico che non ha mai vinto nello scelti per te, l unico che subisce sempre aumenti senza mai sconto protezione ecc ecc :D


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Allora potrebbero arrivare scaglionati perchè nella e-mail c'era scritto dal 14/03 al 20/03 come disponibilità.
 
Indietro
Alto Basso