Antenna di Sky si può installare ovunque?

rocketsd

Digital-Forum Gold Master
Registrato
22 Maggio 2010
Messaggi
4.786
Mi fate per cortesia qualche chiarimento sulle questioni delle antenne per sky per le installazioni condominiali.

Innanzitutto ogni appartamento deve avere la propria parabola oppure ci può essere un antennone unificato come per il DTT?

La parabola si ha il diritto di metterla ovunque sul tetto condominiale, oppure in assenza di spazio giusto si può procedere a metterla su balcone?
 
La parabola non è come l'antenna del DTT che per ricevere bene deve essere installata ad una certa altezza, la puoi mettere a qualsiasi altezza, l'importante è che tu abbia la visuale libera del cielo nella direzione del satellite.
Quindi sia tetto che balcone vanno bene, se scegli di fartela montare da Sky sappi che l'installazione standard prevede l'installazione sul balcone con posa del cavo a vista.
Eventuali lavori aggiuntivi (Installazione a tetto, Canalizzazione del cavo, Seconda calata, etc) hanno un costo aggiuntivo.
Per quanto riguarda gli impianti sat condominiali, si ci sono però vengono a costare parecchio di più rispetto ad un impianto singolo.
 
La parabola non è come l'antenna del DTT che per ricevere bene deve essere installata ad una certa altezza, la puoi mettere a qualsiasi altezza, l'importante è che tu abbia la visuale libera del cielo nella direzione del satellite.
Quindi sia tetto che balcone vanno bene, se scegli di fartela montare da Sky sappi che l'installazione standard prevede l'installazione sul balcone con posa del cavo a vista.
Eventuali lavori aggiuntivi (Installazione a tetto, Canalizzazione del cavo, Seconda calata, etc) hanno un costo aggiuntivo.
Per quanto riguarda gli impianti sat condominiali, si ci sono però vengono a costare parecchio di più rispetto ad un impianto singolo.
Grazie per la risposta.

Per caso sai qualcosa anche riguardo eventuali opposizioni dei condomini? Cioè sul proprio balcone nessuno può dir nulla... ma sul tetto comune? C'è qualche norma particolare?
 
Grazie per la risposta.

Per caso sai qualcosa anche riguardo eventuali opposizioni dei condomini? Cioè sul proprio balcone nessuno può dir nulla... ma sul tetto comune? C'è qualche norma particolare?
Dovresti contattare il tuo amministratore di condominio, io quando feci installare la parabola (ti parlo di 7-8 anni fa) non ho chiesto il permesso a nessuno.
 
C'è un particolare non trascurabile: ormai i regolamenti edilizi di parecchi comuni (per motivi estetici) fanno divieto di installare antenne sui balconi ed incentivano l'installazione condominiale, vietando di installare antenne aggiuntive se è presente l'impianto centralizzato.
Come tutto in Italia anche questo è opinabile, in quanto esistono leggi statali che (fin dagli anni 30, allora erano antenne esterne per la radio...) garantiscono il "diritto di antenna" anche al singolo che abbia necessità diverse dal condominio (per esempio ricevere un satellite differente).
Fatto sta che difficilmente il Comune manda in giro i vigili per disboscare le antenne, ma sicuramente un consiglio condominiale rompiballe ti garantisco che userà un eventuale regolamento comunale per renderti la vita il più difficile possibile...
 
L'installazione ti può essere "vietata" SOLO ED ESCLUSIVAMENTE se il condominio mette una Parabola condominiale a disposizione dei condomini.
Altrimente puoi mettere quello che vuoi, e se dovessero crearti problemi, puoi agire legalmente.
 
L'installazione ti può essere "vietata" SOLO ED ESCLUSIVAMENTE se il condominio mette una Parabola condominiale a disposizione dei condomini.
Altrimente puoi mettere quello che vuoi, e se dovessero crearti problemi, puoi agire legalmente.
E cosa ho scritto?
vietando di installare antenne aggiuntive se è presente l'impianto centralizzato
comunque in questa materia come ho detto c'è conflitto fra regolamenti comunali (ed eventualmente condominiali) e legge dello Stato.
Quest'ultima dovrebbe prevalere...ma si sa come vanno le cose in Italia...
 
In vendita ho visto dei ricevitori satellitari "piatti", molto meno invasivi esteticamente. Vanno bene?
 
In vendita ho visto dei ricevitori satellitari "piatti", molto meno invasivi esteticamente. Vanno bene?
Vanno bene...l'ho usata per tre anni poggiata per terra col suo piedistallo sul balcone...devi avere ovviamente visibilità e considera che io sono a Milano...forse a Palermo potrebbero non essere sufficienti in situazioni meteo critiche...in generale sono più sensibili alla pioggia ma il loro lavoro lo fanno egregiamente senza problemi di sorta.

P.S. probabile che la mia per motivi di cambio casa e mancata esposizione a sud la rivenderò per buttarmi sull'IPTV
 
Forse hai visto delle antenne piatte (chiamarle paraboliche è un controsenso) e non dei ricevitori piatti. Funzionano ma rendono di meno e hanno la parte elettronica più esposta agli agenti atmosferici. In più va considerato che non tutti i modelli di antenna piatta (a singolo cavo coassiale) possono funzionare con il MySky che richiede due cavi coassiali oppure un singolo cavo coassiale ed un lnb di tipo scr unicable.
 
Indietro
Alto Basso