Per il resto ultima giornata da dimenticare...sembrava davvero rugby dell'altro mondo...punteggi altissimi,difesi inesistenti,fasi statiche azzerate...speriamo sia stata solo figlia della situazione di classifica
C'è da dire che si sono incontrate le prime 3 con le ultime 3. E mai come quest'anno, è stato un 6 Nazioni a 2 velocità, con gruppi equamente divisi (e meno male che noi non meritiamo di stare nel torneo, mentre la Scozia sì...).
Tornando agli scozzesi, non voglio fare quello che "ve l'avevo detto, eh...", ma ad inizio torneo mi ero espresso così:
"La Scozia sarà senza Duncan Weir (giocatore che mi piace tantissimo e che quando vede l'Azzurro o una squadra italiana si esalta...) per tutto il torneo. A mio avviso non sarà un'assenza da poco".
Ecco, abbiamo visto che con Russell è stato come passare dal giorno alla notte. E aggiungo io, se ci fosse stato Weir, probabilmente il cucchiaio (e il Whitewash) sarebbe toccato ancora a noi.
Non avendo visto la partita, sono sorpreso dai "galletti": hanno fatto un 6 Nazioni in cui la difesa è stato il punto di forza, vanno a Twickenham e tornano con 55 punti sul groppone?
Inghilterra come al solito ha mancato il salto di qualità tanto atteso e non avrà una pool agevole con Galles ( in crescita nel torneo ma rimangono i dubbi sul reale valore attuale ) e Australia
Ho già l'acquolina in bocca in vista di questo vero e proprio "girone della morte".
Credo che il pronostico, allo stato attuale, sia impossibile da fare, anche perché mancano 6 mesi e ci sarà anche un Championship (formato mini) in mezzo per schiarirsi le idee.
Certo che se fossero i Wallabies a lasciarci le penne (e potrebbe pure essere), sarebbe veramente un fatto epocale
Sulla Francia crisi molto grave: sembra una specie di all star ( fijiani,sudafricani,polinesiani vari ) che cambia formazione ogni partita senza cavare un ragno dal buco.
Come in tutte le squadre (e il discorso vale in tutti gli sport) in cui si ammassano elementi di "cultura e linguaggio" (è un termine bruttissimo, però serve per rendere l'idea) diverso.