Rugby: 6 Nazioni 2015 su DMAX [Programmazione e commenti]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il Munarismo del Torneo...

Munari (riferito ad una fase di gioco): "E' come giocare a biliardo senza sponde..."

Raimondi: "Si, ma prima o poi le palle cadono..."

Munari: "Beh si... Quello succede anche senza giocare a biliardo..."

:badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
Direi che le parole di Castro riassumono perfettamente la situazione ed il nostro torneo
Solito problema di testa...appena prendiamo 1 sberla ed il punteggio comincia ad allargarsi molliamo completamente e subiamo completamente l'avversario. Non è questione di benzina ma di testa...di fatto ieri dopo il 50' abbiamo smesso si giocare,di placcare,abbiamo sbagliato tutte le fasi statiche che fino ad allora avevamo dominato. Cosa che purtroppo abbiamo in comune con le franchigie ( quante volte la Benetton in stagione ha preso sonore imbarcate anche nel breve spazio di 10-20 minuti...tutta questione di testa )
Prima c'erano poche vittorie e tante troppo sconfitte onorevoli. Adesso quest'ultime sono scomparse...non so se è colpa di Brunel od in generale del movimento ma non possiamo limitarci a fare 1-2 partite a torneo.
Anche una parola sull'arbitro: non ci ha capito nulla...gialli molto generosi e anche sul punto d'incontro ha permesso ai gallesi di tutto...sicuramente avrebbero vinto lo stesso...però sarebbe anche ora che la smettessero di farci fare da cavie. Anche nella mischia ad inizio secondo tempo nei nostri 22...mischia gallese disossata e lui che ordina a Gori di usarla anzichè fischiarci la punizione a favore:icon_rolleyes:

Per il resto ultima giornata da dimenticare...sembrava davvero rugby dell'altro mondo...punteggi altissimi,difesi inesistenti,fasi statiche azzerate...speriamo sia stata solo figlia della situazione di classifica

In prospettiva non benissimo per la RWC tutto l'emisfero nord. Inghilterra come al solito ha mancato il salto di qualità tanto atteso e non avrà una pool agevole con Galles ( in crescita nel torneo ma rimangono i dubbi sul reale valore attuale ) e Australia. La migliore carta europea sembra ancora l'Irlanda vincitrice del torneo ma oltre a mancare il GS nella partita del Galles ha subito la fisicità gallese nel multifase e sono clamorosamente mancati nelle fasi statiche ( Rory Best fantastico in campo aperto...in Touche diciamo che c'è di meglio ) oltre alla cronica cattiva esecuzione
Sulla Francia crisi molto grave: magari non avranno problemi a superare il primo turno ma tutto il resto è un disastro...alcune grandi individualità ( Huget mi fa impazzire ) ma sembra una specie di all star ( fijiani,sudafricani,polinesiani vari ) che cambia formazione ogni partita senza cavare un ragno dal buco.
 
Per il resto ultima giornata da dimenticare...sembrava davvero rugby dell'altro mondo...punteggi altissimi,difesi inesistenti,fasi statiche azzerate...speriamo sia stata solo figlia della situazione di classifica
C'è da dire che si sono incontrate le prime 3 con le ultime 3. E mai come quest'anno, è stato un 6 Nazioni a 2 velocità, con gruppi equamente divisi (e meno male che noi non meritiamo di stare nel torneo, mentre la Scozia sì...).
Tornando agli scozzesi, non voglio fare quello che "ve l'avevo detto, eh...", ma ad inizio torneo mi ero espresso così:
"La Scozia sarà senza Duncan Weir (giocatore che mi piace tantissimo e che quando vede l'Azzurro o una squadra italiana si esalta...) per tutto il torneo. A mio avviso non sarà un'assenza da poco".
Ecco, abbiamo visto che con Russell è stato come passare dal giorno alla notte. E aggiungo io, se ci fosse stato Weir, probabilmente il cucchiaio (e il Whitewash) sarebbe toccato ancora a noi.
Non avendo visto la partita, sono sorpreso dai "galletti": hanno fatto un 6 Nazioni in cui la difesa è stato il punto di forza, vanno a Twickenham e tornano con 55 punti sul groppone?:5eek:
Inghilterra come al solito ha mancato il salto di qualità tanto atteso e non avrà una pool agevole con Galles ( in crescita nel torneo ma rimangono i dubbi sul reale valore attuale ) e Australia
Ho già l'acquolina in bocca in vista di questo vero e proprio "girone della morte".
Credo che il pronostico, allo stato attuale, sia impossibile da fare, anche perché mancano 6 mesi e ci sarà anche un Championship (formato mini) in mezzo per schiarirsi le idee.
Certo che se fossero i Wallabies a lasciarci le penne (e potrebbe pure essere), sarebbe veramente un fatto epocale
Sulla Francia crisi molto grave: sembra una specie di all star ( fijiani,sudafricani,polinesiani vari ) che cambia formazione ogni partita senza cavare un ragno dal buco.
Come in tutte le squadre (e il discorso vale in tutti gli sport) in cui si ammassano elementi di "cultura e linguaggio" (è un termine bruttissimo, però serve per rendere l'idea) diverso.
 
Sul profilo twitter ufficiale della federazione @Federugby è segnalata la diretta streaming della semifinale contro la Georgia alle ore 19. Preciso che la Georgia è avversario molto tosto a livello under18

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Sul profilo twitter ufficiale della federazione @Federugby è segnalata la diretta streaming della semifinale contro la Georgia alle ore 19. Preciso che la Georgia è avversario molto tosto a livello under18

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Speriamo sia possibile vederla anche in altro orario, 'On-Demand', a quell'ora mi è impossibile (sono fuori fascia Flat ma mi piacerebbe vederla).
 
Speriamo sia possibile vederla anche in altro orario, 'On-Demand', a quell'ora mi è impossibile (sono fuori fascia Flat ma mi piacerebbe vederla).

sicuramente sì, essendo uno streaming di Dailymotion (sulla stessa pagina, ad esempio, ci sono anche i link alle versioni integrali di Italia-Galles, Inghilterra-Portogallo, Francia-Scozia e al secondo tempo di Georgia-Irlanda della medesima manifestazione)...;)

http://www.dailymotion.com/video/x2kn5l1_1-2-finale-u18-elite-georgie-italie_sport

p.s. segnalo che i video (anche quelli Live) di Dailymotion sono disponibili anche sulle APPs delle varie Smart devices, per chi vuole starsene comodo in poltrona davanti alla Tv invece che appollaiato di fronte al PC...:evil5: ;)
 
sicuramente sì, essendo uno streaming di Dailymotion (sulla stessa pagina, ad esempio, ci sono anche i link alle versioni integrali di Italia-Galles, Inghilterra-Portogallo, Francia-Scozia e al secondo tempo di Georgia-Irlanda della medesima manifestazione)...;)

http://www.dailymotion.com/video/x2kn5l1_1-2-finale-u18-elite-georgie-italie_sport

p.s. segnalo che i video (anche quelli Live) di Dailymotion sono disponibili anche sulle APPs delle varie Smart devices, per chi vuole starsene comodo in poltrona davanti alla Tv invece che appollaiato di fronte al PC...:evil5: ;)

Grazie :D :hat46: :hat43:
 
SkySports aveva offerto di più ma le pressioni per rimanere in chiaro ( basta leggere le dichiarazioni di vari esponenti politici gallesi e irlandesi ) alla fine hanno vinto:

I understand Sky bid more than the combined BBC/ITV offer. But the Six Nations Committee did not feel it was sufficiently greater in value to compensate for the inevitable reduction in audience that going to Sky would have entailed. This despite the fact the Welsh, Irish and Scottish Rugby Unions were thought to be desperate to maximise the TV revenue on which they had become dependent.

http://www.bbc.com/sport/0/football/33357440
 
Ultima modifica:
E anche quest'anno Miles Harrison,la principale voce del Rugby di SkySports,sarà prestato a ITV per la RWC 2015
Immaginate la vostra voce pay preferita ( Caressa,Compagnoni,Piccinini o Flavio Tranquillo ) prestata alla Rai per un mondiale di calcio od olimpiade estiva
Si tratta proprio di un altro mondo

P.S: Impressionante il roster dei Talent di ITV per questa RWC:D

http://www.therugbyblog.com/itv-announces-rugby-world-cup-2015-line-up
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso