SPLIT, SWITCH, MATRICI per vedere sky in tutta casa

Per risparmiare (lui) e farti spendere meno!
I cablaggi "strutturati" costano un sacco di soldi (corrugati, scatole di derivazione, apertura/chiusura tracce, etc...), se vuoi ottenere la massima flessibilità ed evitare di rimetterci mano in un secondo tempo, non hai altra scelta.
Considera che i cavi, dopo un po' che stanno nei corrugati, non li sfili più, quindi (potendo) è meglio avere due corrugati "in parallelo", uno dei quali vuoto per usi futuri. Dove abitavo prima non riuscimmo in nessun modo a sfilare il vecchio cavo dell'antenna (vecchio di solo 6 o 7 anni) e fummo costretti a fare una nuova traccia sul muro per far passare il cavo SAT.
Ciao !
 
il corrugato in piu in ogni stanza va bene, ma delle scatole di derivazione che mi dici??
anche quelle conviene una ogni stanza??
intendo sia per le scatole di derivazione elettriche che quelle per i cavi ethernet!!
 
Premetto che non sono un esperto di "disegno e realizzazione" impianti elettrici, quindi non sono in grado di esprimere un parere che possa esser considerato "definitivo" in materia.
Ciò detto, l'impianto che ho in casa, fatto da un amico, prevede una scatola di derivazione in ogni stanza. In questo modo risulta più facile far passare i cavi, le tratte sono più brevi. Inoltre l'impianto elettrico e quello TV seguono percorsi differenziati, con canaline e scatole (quelle per l'impianto TV sono più piccole di quelle elettriche) separate.
In ogni caso, molto dipende dalla forma della casa,dalle dimensioni, dalla posizione dei muri portanti, etc...
Come già detto, siediti ad un tavolo con chi realizzerà l'impianto, e decidete assieme cosa sia meglio fare, si in termini di praticità e flessibilità futura, che di costi e tempi di realizzazione, nonchè degli impatti "estetici".

Ciao !
 
in ogni stanza hai una scatola di derivazione elettrica e una scatola derivazione lan e tv??
 
Ma se compri la matrice della Octava per non passare i cavi hdmi, perché vuoi passare i cavi hdmi? Ti vai a complicare la vita inutilmente.

Quoto il consiglio di alanza, mettiti a tavolino con il tuo elettricista (il titolare, non l'operaio che tira i fili) spiegagli le tue esigenze e decidete bene come procedere. Se non è in grado di aiutarti è melgio che ti rivolgi ad un tecnico che ti possa consigliare per il meglio.
 
la matrice dell'octava ha 4 canali ethernet e 4 hdmi quindi se sfrutti qualche stanza con hdmi puoi avere 8 uscite in pratica!!

cmq tornando al discorso dei corrugati e scatole devo decidere se fargli passare un corrugato in piu in ogni camera e soprattutto se fare una scatola di derivazione per ogni camera piuttosto che una centralizzata!!
 
Bah... allora prendi quella da 8 direttamente, eviti di passare corrugati e mettere scatole, ecc...
Non te la prendere ma mi sembra che tu non abbia ancora le idee chiare, rinnovo il mio consiglio: prima di comprare, rompere per le tracce e le scatole di derivazione, mettiti al tavolo con qualcuno esperto e stabilisci quali sono le tue esigenze e cosa vuoi fare e qual'è il tuo budget.
Procedendo come stai facendo tu rischi di avere un impianto esageratemente sovradimensionato in alcuni punti e insufficiente in altri.
 
ciao alberto, avrei bisogno ancora di un tuo prezioso consiglio..
attualmente ho l'esigenza di mandare il segnale sky hd in cucina tramite cavi ethernet cat6 gia presenti all'interno di tutte le stanze della casa!!
pensavo ad un extender però mi servirebbe
- poe (quindi senza alimentatore, almeno quello del ricevitore in cucina)
- ir per telecomando

grazie mille
 
ho parlato con il negozio e mi hanno consigliato la marca ATEN, la conoscete??

Aten VE810 (HDMI Extender ed estensore telecomando bidirezionale su cavo Cat.5, alimentato dal solo cavo di rete)
supporta full hd, blue ray, 3d

da accoppiare con ATEN VS182 Splitter, in modo da mandare un hdmi al tv in salone e un hdmi al extender, che invierà il segnale nell'altra camera!!

volevo un vostro consiglio se è buona come marca, da non rovinarmi il segnale??

grazie
 
Quanto ti hanno chiesto per questi componenti?
Occhio che servono 2 cavi Ethernet per realizzare la connessione, ed uno dei due apparati dovrà essere alimentato.
 
Ultima modifica:
Quanto ti hanno chiesto per questi componenti?
Occhio che servono 2 cavi Ethernet per realizzare la connessione, ed uno dei due apparati dovrà essere alimentato.

Mi ha chiesto 160 per entrambi compresa spedizione

Si servono 2 cavo ethernet credo che uno sia il segnale l'altro l'alimentazione al ricevitore!!
È l'unica cosa che sono riuscito a trovare per mandare il segnale hd in cucina che avesse:
- poe (quindi senza alimentatore, almeno quello del ricevitore in cucina)
- ir per telecomando

Che ne pensi??
Quello che mi interessa principalmente è lo split che mi rimandi il segnale perfetto al tv del salone senza perdita di qualità!!
 
Non li conosco per esperienza diretta, purtroppo, quindi non posso darti un parere.
Da quello che si legge in giro, gli splitter funzionano tutti più o meno bene, i problemi nascono con gli extender, che non sempre fanno il loro dovere, e sembrano essere molto influenzati dalla distanze e dalla qualità del cablaggio ethernet (che deve essere dedicato e non deve passare per Switch o altri apparati).
Cerca qualche review in rete e fatti un'idea, magari guarda anche i prodotti Ligawo o Lindy.

Ciao!
 
il mio impianto è cosi'
media center,dvd,sky hd ----->edision hdmi modulator---->antenna tv--->in tutte le prese ho il segnale in hd, ma un solo canale per volta o un solo sengnale
 
Indietro
Alto Basso