TIM SkyTv, ecco l'offerta commerciale per nuovi e già clienti TIM

La distanza media dei cabinet dalle abitazioni in Italia è 250 metri....

a 700-800 metri la VDSL2 non serve a niente.....

Si e no... su un noto forum ho letto da tecnici telecom che loro ti attivano fino a 1 km e, stando alle testimonianze di chi è intorno a questa distanza, riescono a raggiungere i 27/28 mega effettivi di download e quasi 3 pieni du upload...
stavolta sembra che telecom abbia lavorato "bene"
 
Si e no... su un noto forum ho letto da tecnici telecom che loro ti attivano fino a 1 km e, stando alle testimonianze di chi è intorno a questa distanza, riescono a raggiungere i 27/28 mega effettivi di download e quasi 3 pieni du upload...
stavolta sembra che telecom abbia lavorato "bene"

Ok ma 27/28 mega non è ultra-broadband, è poco meglio della migliore ADSL 2+

Queste connessioni sono fatte per tratti di rame fino a 500 metri tranne in casi particolarmente sfortunati.

Se la media è 250 metri non è normale avere il cabinet a 1 km....
 
Fin dall'inizio si è sempre parlato di FIBRA....
non capisco perchè si sia iniziato a parlare di adsl in questa discussione.....

Sarà su FIBRA.... ;)

Beh tecnicamente non è Fibra è VDSL2..... :)

Comunque si potrà fare il multivision con internet, ovvero mi tengo la parabola in salotto e in camera uso la connessione a internet?

E' solo per clienti Telecom?
 
Ok ma 27/28 mega non è ultra-broadband, è poco meglio della migliore ADSL 2+

Queste connessioni sono fatte per tratti di rame fino a 500 metri tranne in casi particolarmente sfortunati.

Se la media è 250 metri non è normale avere il cabinet a 1 km....

Ovviamente i profili telecom, ad oggi, sono 30/3 e ad 1 km quei 30/3 sono quasi effettivi.
e mi scuso perchè effettivamente sono si a 1 km ma sono collegati direttamente su rete rigida quindi non ad un cabinet ma in centrale (mi cospargo il capo di cenere per la mia svista)
comunque ultra-broandband è da 30 in su... quindi si tecnicamente è ultra xD
da Aprile ho letto che venderanno la 50/10 ... non vedo l'ora :badgrin: , anche se il mio cabinet è pianificato per Giugno :crybaby2:
 
Ovviamente i profili telecom, ad oggi, sono 30/3 e ad 1 km quei 30/3 sono quasi effettivi.
e mi scuso perchè effettivamente sono si a 1 km ma sono collegati direttamente su rete rigida quindi non ad un cabinet ma in centrale (mi cospargo il capo di cenere per la mia svista)
comunque ultra-broandband è da 30 in su... quindi si tecnicamente è ultra xD
da Aprile ho letto che venderanno la 50/10 ... non vedo l'ora :badgrin: , anche se il mio cabinet è pianificato per Giugno :crybaby2:

Ecco se sei collegato in rete rigida, fai parte degli sfortunati.... :)
 
Il problema è capire se la qualità delle immagini sarà la stessa che si ha ora con la parabola ..
 
Domani 30 marzo alcuni dipendenti Telecom inizieranno il corso per le offerte Sky.
 
Io non credo. Magari al lancio saranno più aggressive ma a parità di contenuti e servizi perché un metodo di ricezione dovrebbe costare meno dell'altro?
 
dierei di si... altrimenti come puo sopravvivere??

forse con offerte promozionate su listino per 12 o 24 mesi come avviene con l'offerta satellitare, visto che ormai sky da anni si è fissata di fare listini promozionati anziché fare un listino senza promozioni ma con prezzi onesti.
 
Ultima modifica:
No però ho sempre sui 28 mega in download e 3 di upload stabili tramite FTTC ( VDSL2 )
bene, quando vedi una gara di F1 con sopcast (come oggi) e ti rendi conto che si vede piu nitido di skysport F1Hd, allora cambierai idea sulla banda disponibile... avendo gia 10Mbps in Download puoi vedere un'evento meglio del sat...
 
bene, quando vedi una gara di F1 con sopcast (come oggi) e ti rendi conto che si vede piu nitido di skysport F1Hd, allora cambierai idea sulla banda disponibile... avendo gia 10Mbps in Download puoi vedere un'evento meglio del sat...

10 Mbps in streaming e lo vedi meglio del sat??? Impossibile.... se mi parli di download è un'altra storia.
 
Indietro
Alto Basso