Sky pagherà per i canali Rai che però dovranno impedire oscuramenti

Sky pagherà per i canali Rai che però dovranno impedire oscuramenti (12/03/15)

Stiamo parlando di 101/2/3 sul decoder Sky... Quindi credo di aver dato una giusta risposta
Per la cronaca, l'unico modo per vedere televidio sui decoder Sky, oggetto di discussione, è necessaria la scart

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Sì Stefano91 fai bene a precisare che si tratta di decoder Sky, ma ha anche detto bene Ale89 che ci sono decoder che via software e apposito tasto teletext sul telecomando, permettono di vedere il teletext via hdmi.

Aggiungo ancora che su Astra ci sono diversi canali HD, come i tedeschi nazionali, con teletext. Quindi la Rai non dovrebbe avere grosse scuse per non mettere il televideo e i sottotitoli anche sui canali HD. E si potrebbe anche chiedere l'aggiornamento del firmware per implementare il teletext sui decoder Sky, ma non pretendiamo troppo.
 
Ma poi come faresti? Bisognerebbe cambiare anche tutti i telecomandi, una cosa infattibile...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ma infatti... Non diamo "notizie" false. Il televideo è visibile anche sui canali HD tramite tv o decoder HD collegato via hdmi. Ovviamente nel caso di un decoder si deve utilizzare il teletext del decoder e non del televisore... ;) Se poi i decoder sky sono sprovvisti di televideo interno questo non lo so :)
Sono sprovvisti ;). Sky infatti non ha mai fatto uso del teletext sui suoi canali, seppur ha sempre usato il pid del teletext attivo sui suoi canali (almeno ricordo che era così fino a qualche tempo fa), non so per cosa... forse per l'orario o altro :)

Stefano91 ha scritto:
o_O collegare un decoder HD via scart solo per il televideo o_O
Perché no? :) Il collegamento via scart non preclude il collegamento anche via HDMI :icon_cool: . Quando uno vuol vedere il teletext si sposta sul canale dell'ingresso scart relativo, poi torna sull'HDMI per la normale visione dei programmi.
 
Non dipende dal decoder perchè io con quello di sky che ha anche il digitale terrestre, con il crt sony il televideo lo vedo sia via sat che via dtt ma se lo stesso o stessi visto che ne ho due lo metto nel lcd LG non lo vedo...
 
Non dipende dal decoder perchè io con quello di sky che ha anche il digitale terrestre, con il crt sony il televideo lo vedo sia via sat che via dtt ma se lo stesso o stessi visto che ne ho due lo metto nel lcd LG non lo vedo...
Puoi essere un po' più chiaro? Non si è capito mi sa... ;) che c'entra se il tv è LCD o CRT?

Il teletext dipende in ogni caso dal decoder sat(o dtt che sia), visto che i dati che lo compongono, nel digitale DVB, viaggiano su un un pid apposito... e dipende sempre al decoder se trasmetterlo al tv in modalità "trasparente", tramite scart, in modo che sarà il tv a interpretarlo e consentire di visualizzarlo, oppure decodificarlo direttamente tramite apposito tasto sul telecomando del decoder; o entrambe le cose. Se un decoder HD dispone solo della modalità "trasparente", quindi via scart, è chiaro che per visualizzare il teletext dei canali HD si dovrà per forza sintonizzare preventivamente il canale via scart; tramite HDMI non è possibile.
 
Ma chi è che vede ancora il Televideo?!
Non lo sentivo nominare da almeno 5 anni, e già era un servizio romanticamente vintage! :-D
 
Viene utilizzato ancora oggi te lo assicuro... ;) Anzi all'estero ce l'hanno moltissimi canali ed è molto curato. Pensa che in germania quasi tutti i canali hanno il teletext... anche i canali di televendite tipo QVC e HSE24 che abbiamo anche noi in Italia ;)
 
Io lo uso pure tramite applicazione per Smartphone; anche se solo per alcune pagine specifiche.
 
Personalmente saranno 10 anni che in casa mia non si sa più neanche cosa sia il tvd:D


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
In Gran Bretagna, dove il teletext è nato, non esiste più. La BBC ha chiuso il servizio nel 2012.
 
e qualcuno che si lamenta che non ci sono più i test per l'audio stereo? audio destro, audio sinistro, audio in fase , audio in contro-fase . dai su...

Oltretutto siete o.t. in modo clamoroso, a meno che non vogliate dirci che uno dei motivi per cui la Rai non dovrebbe essere sul mySKYHD è il fatto che manca il televideo.
 
Si usa o no sono affari di ognuno di noi. Il Televideo esiste al presente, ed è della Rai... non è tanto OT... i canali Rai (1,2,3) comprendono anche il Televideo.

Se un abbonato Sky ha diritto a vedere i canali Rai integralmente 24h/24 ha diritto di poter usufruire pure del suo teletext che ne è parte ;) o no?

Col cosiddetto 'canone Rai' paghiamo pure quello...
 
Puoi essere un po' più chiaro? Non si è capito mi sa... ;) che c'entra se il tv è LCD o CRT?

Il teletext dipende in ogni caso dal decoder sat(o dtt che sia), visto che i dati che lo compongono, nel digitale DVB, viaggiano su un un pid apposito... e dipende sempre al decoder se trasmetterlo al tv in modalità "trasparente", tramite scart, in modo che sarà il tv a interpretarlo e consentire di visualizzarlo, oppure decodificarlo direttamente tramite apposito tasto sul telecomando del decoder; o entrambe le cose. Se un decoder HD dispone solo della modalità "trasparente", quindi via scart, è chiaro che per visualizzare il teletext dei canali HD si dovrà per forza sintonizzare preventivamente il canale via scart; tramite HDMI non è possibile.
Praticamente facendo delle prove leggendo i vostri post precedenti al mio, ho scoperto che il televideo se voglio vederlo sia sul lcd che su crt ancora in uso in casa mia devo usar la presa scart perchè su hdmi con i decoder sky non funziona.
 
Indietro
Alto Basso