[Multedo di Pegli, GE] Antenna dtt

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Hai il Fasce e Portofino a vista?
Come ti ho già scritto devi mettere anche un'antenna VHF se vuoi stare tranquillo per il MUX1 RAI, la UHF puntala tra Fasce e Portofino, ce ne vuole una sola.
Se sei in vista dei ripetitori hai sicuramente dei problemi di impianto a partire dall'antenna, ma perchè non continui ad usare l'impianto condominiale che scrivi funziona?
I canali che ti danno problemi arrivano con potenza più bassa, ma, con Fasce a vista, tutti con MER sopra i 33 dB eccetto il chan 46 che arriva con un MER di circa 28 dB.


si li ho a vista
L'impianto condominiale non mi fa prendere dei canali in quanto centralina a filtri ( e non vogliono aggiungerli)
il 44 e il 46 ,55,60, questi canali che son quelli che mi danno problemi arrivano sia in intensità che qualità alti ma sbalzano in continuazione e mi creano effetto mosaico.
il 37 invece è un rebus che sono gli hd di mediaset e cioè dal centralizzato non mi arriva e se metto l'antenna esterna sia con amplificatore che non direttamente al tv si vedono , se collego il tutto nel mio impianto interno senza centralizzato non si vedono quindi a mio avviso o sono i partitori (cad13) oppure il frutto..
nel caso è possibile miscelare i segnali dell'impianto centralizzato con quelli dell'antenna esterna?
 
si li ho a vista
L'impianto condominiale non mi fa prendere dei canali in quanto centralina a filtri ( e non vogliono aggiungerli)
il 44 e il 46 ,55,60, questi canali che son quelli che mi danno problemi arrivano sia in intensità che qualità alti ma sbalzano in continuazione e mi creano effetto mosaico.
il 37 invece è un rebus che sono gli hd di mediaset e cioè dal centralizzato non mi arriva e se metto l'antenna esterna sia con amplificatore che non direttamente al tv si vedono , se collego il tutto nel mio impianto interno senza centralizzato non si vedono quindi a mio avviso o sono i partitori (cad13) oppure il frutto..
nel caso è possibile miscelare i segnali dell'impianto centralizzato con quelli dell'antenna esterna?
ma proprio no, ecco questa è una cosa che non potrai proprio mai fare, a meno di accrocchi megagalattici e di una dose strabiliante di c...
 
si li ho a vista
L'impianto condominiale non mi fa prendere dei canali in quanto centralina a filtri ( e non vogliono aggiungerli)
il 44 e il 46 ,55,60, questi canali che son quelli che mi danno problemi arrivano sia in intensità che qualità alti ma sbalzano in continuazione e mi creano effetto mosaico.
il 37 invece è un rebus che sono gli hd di mediaset e cioè dal centralizzato non mi arriva e se metto l'antenna esterna sia con amplificatore che non direttamente al tv si vedono , se collego il tutto nel mio impianto interno senza centralizzato non si vedono quindi a mio avviso o sono i partitori (cad13) oppure il frutto..
nel caso è possibile miscelare i segnali dell'impianto centralizzato con quelli dell'antenna esterna?

1) Non capisco perchè i canali 44, 46, 55, 60 abbiano la qualià ballerina anche senza l'impianto interno, a Pegli arrivano bene, l'unico con problemi è il 46, ma con antenna e televisore attaccato direttamente deve funzionare bene.
2)Sei sicuro di avere una buona antenna?
3)Io proverei con una Fracarro loga 3,4,5 banda (costa circa 15,00 €) nuova, nella tua zona molti ricevono con solo questa antenna, anche se è poco direttiva e ha un basso guadagno, poi però devi avere un amplificatore con ingresso VHF+UHF.
4)Potrebbe essere un problema LTE?

Per fare una analisi corretta sarebbe necessario un Misuratore di Campo professionale.

Non è possibile miscelare i segnali dell'impianti centralizzato con quello privato in modo semplice.

P.S.
Per l'impianto centralizzato sarebbe molto più economico mettere una centralina larga banda e abbandonare (isola ecologica) i filtri che non servivano prima e non servono adesso nella tua zona.
 
1) Non capisco perchè i canali 44, 46, 55, 60 abbiano la qualià ballerina anche senza l'impianto interno, a Pegli arrivano bene, l'unico con problemi è il 46, ma con antenna e televisore attaccato direttamente deve funzionare bene.
2)Sei sicuro di avere una buona antenna?
3)Io proverei con una Fracarro loga 3,4,5 banda (costa circa 15,00 €) nuova, nella tua zona molti ricevono con solo questa antenna, anche se è poco direttiva e ha un basso guadagno, poi però devi avere un amplificatore con ingresso VHF+UHF.
4)Potrebbe essere un problema LTE?

Per fare una analisi corretta sarebbe necessario un Misuratore di Campo professionale.

Non è possibile miscelare i segnali dell'impianti centralizzato con quello privato in modo semplice.

P.S.
Per l'impianto centralizzato sarebbe molto più economico mettere una centralina larga banda e abbandonare (isola ecologica) i filtri che non servivano prima e non servono adesso nella tua zona.

1) il 44,46,55 con impianto centralizzato non sono ballerini ( con mia antenna si) mentre il 60 sempre con impianto centralizzato non si riceve per via dei filtri come il 37
2) ho un'antenna vecchia
3) cosa mi consigli come amplificatore?
4) per il 37 dici un problema di LTE? se è cosi non credo perchè se io prendo la mia antenna esterna sia con ampli che senza e collego direttamente al tv si vede se invece metto la mia antenna con ampli al mio impianto interno staccando il centralizzato non si vede quindi per quello dicevo potrebbe essere il cad o il frutto

cosa mi consiglieresti tra quelli che mi hai indicato come misuratore di campo?

p.s : per l'impianto nel condominio sono delle teste di .... quando abbiamo rifatto l'impianto ci sono stati presentati due preventivi uno in larga banda e uno con filtri e prima l'antennista ha detto no qua va bene il larga banda ( e ne ero convinto anch'io) poi improvvisamente ha cambiato idea dicendo che è meglio a filtri per via degli echi e cosi l'assemblea ha deciso per quelli a filtri e l'unico contrario ero io..
 
1) il 44,46,55 con impianto centralizzato non sono ballerini ( con mia antenna si) mentre il 60 sempre con impianto centralizzato non si riceve per via dei filtri come il 37
2) ho un'antenna vecchia
3) cosa mi consigli come amplificatore?
4) per il 37 dici un problema di LTE? se è cosi non credo perchè se io prendo la mia antenna esterna sia con ampli che senza e collego direttamente al tv si vede se invece metto la mia antenna con ampli al mio impianto interno staccando il centralizzato non si vede quindi per quello dicevo potrebbe essere il cad o il frutto

cosa mi consiglieresti tra quelli che mi hai indicato come misuratore di campo?

p.s : per l'impianto nel condominio sono delle teste di .... quando abbiamo rifatto l'impianto ci sono stati presentati due preventivi uno in larga banda e uno con filtri e prima l'antennista ha detto no qua va bene il larga banda ( e ne ero convinto anch'io) poi improvvisamente ha cambiato idea dicendo che è meglio a filtri per via degli echi e cosi l'assemblea ha deciso per quelli a filtri e l'unico contrario ero io..

Per prima cosa devi risolvere i problema con antenna e un TV senza amplificatore, io comincerei a cambiare l'antenna.

Un buon misuratore di campo costa almeno 1500,00 € e quindi non vale la pena di comprarlo per fare un solo impianto, è molto più economico chiamare un'antennista, che forse è la soluzione migliore.
Io ho parlato di LTE per 44, 46, 55 (il 60 verrà spento) non per il 37.
Quanto agli amplificatori ne parliamo dopo che hai preso l'antenna nuova o le antenne nuove e hai fatto le prove con solo un televisore collegato direttamente all'antenna, ti consiglio anche la VHF separata o insieme alla UHF (NON una combo, ma una loga -> i segnali sono buoni)

Raiway per la Liguria consiglia amplificatore larga banda e antenna VHF anche il previsione del MUX5.
P.S. I filtri sono inutili per gli echi se hai una sola antenna o due (UHF e VHF).
Se hai bisogno di un rivenditore affidabile mandami un PM.
 
Per prima cosa devi risolvere i problema con antenna e un TV senza amplificatore, io comincerei a cambiare l'antenna.

Un buon misuratore di campo costa almeno 1500,00 € e quindi non vale la pena di comprarlo per fare un solo impianto, è molto più economico chiamare un'antennista, che forse è la soluzione migliore.
Io ho parlato di LTE per 44, 46, 55 (il 60 verrà spento) non per il 37.
Quanto agli amplificatori ne parliamo dopo che hai preso l'antenna nuova o le antenne nuove e hai fatto le prove con solo un televisore collegato direttamente all'antenna, ti consiglio anche la VHF separata o insieme alla UHF (NON una combo, ma una loga -> i segnali sono buoni)

Raiway per la Liguria consiglia amplificatore larga banda e antenna VHF anche il previsione del MUX5.
P.S. I filtri sono inutili per gli echi se hai una sola antenna o due (UHF e VHF).
Se hai bisogno di un rivenditore affidabile mandami un PM.


sei gentilissimo grazie . Ma per il 37 secondo te da cosa potrebbe dipendere?
 
sei gentilissimo grazie . Ma per il 37 secondo te da cosa potrebbe dipendere?

Se mi mandi un pm con un tuo indirizzo e-mail ti mando un foglio Excel con le misure fatte a casa mia di tutti i canali ricevibili, non riesco a inserirlo in un formato decente.
 
A correzione del mio precedente messaggio eccoti le misure fatte a casa mia.

https://www.dropbox.com/sc/6nm7wmfb6w6wl0u/AAA5t40USvVdYQaeP9c7uucya

RF è in dBuV ed è il lvello del segnale, ovviamente vale il valore relativo tra i vari canali.
MER in dB
C/N in dB
LKM è il margine (in dB) rispetto alla non decodifica
BERi e BERo sono il Bit Error Rate prima e dopo Viterbi
PER sono i pacchetti persi
 
Ultima modifica:
A correzione del mio precedente messaggio eccoti le misure fatte a casa mia.

https://www.dropbox.com/sc/6nm7wmfb6w6wl0u/AAA5t40USvVdYQaeP9c7uucya

RF è in dBuV ed è il lvello del segnale, ovviamente vale il valore relativo tra i vari canali.
MER in dB
C/N in dB
LKM è il margine (in dB) rispetto alla non decodifica
BERi e BERo sono il Bit Error Rate prima e dopo Viterbi
PER sono i pacchetti persi


molte grazie, ho visto che arrivano fino al 36... Per il 37 secondo te da cosa potrebbe dipendere?
non ho capito una cosa. la logaritmica permette di vedere tutti i canali oppure ho bisogno di aggingerci anche quella uhf?
 
molte grazie, ho visto che arrivano fino al 36... Per il 37 secondo te da cosa potrebbe dipendere?
non ho capito una cosa. la logaritmica permette di vedere tutti i canali oppure ho bisogno di aggingerci anche quella uhf?

Si che c´é devi guardare la tabella sotto E37 l´indicazione si vede sopra (frequenza ) in alto
 
molte grazie, ho visto che arrivano fino al 36... Per il 37 secondo te da cosa potrebbe dipendere?
non ho capito una cosa. la logaritmica permette di vedere tutti i canali oppure ho bisogno di aggingerci anche quella uhf?

Le frequenze ci sono tutte.

Esistono logaritmiche solo UHF e logaritmiche VHF(III banda)+UHF.

Io sconsiglio le logaritmiche e consiglio due antenne, una VHF e una UHF che hanno un maggior guadagno e una maggiore direttività, ma nel tuo caso dovendo mettere l'antenna sul poggiolo ed arrivando i segnali con una buona potenza dal Fasce e da Portofino potrebbe bastare una logaritmica VHF+UHF.
Visto che costa poco ti suggerivo di provarla.
Se invece hai spazio prendi una VHF a 4 elementi e una tipo Fracarro 10HD.
Con entrambe le soluzioni prova con il televisore attaccato direttamente all'antenne e dovresti vedere tutto, poi ti posso suggerire l'amplificatore che è diverso a seconda della soluzione.
 
Le frequenze ci sono tutte.

Esistono logaritmiche solo UHF e logaritmiche VHF(III banda)+UHF.

Io sconsiglio le logaritmiche e consiglio due antenne, una VHF e una UHF che hanno un maggior guadagno e una maggiore direttività, ma nel tuo caso dovendo mettere l'antenna sul poggiolo ed arrivando i segnali con una buona potenza dal Fasce e da Portofino potrebbe bastare una logaritmica VHF+UHF.
Visto che costa poco ti suggerivo di provarla.
Se invece hai spazio prendi una VHF a 4 elementi e una tipo Fracarro 10HD.
Con entrambe le soluzioni prova con il televisore attaccato direttamente all'antenne e dovresti vedere tutto, poi ti posso suggerire l'amplificatore che è diverso a seconda della soluzione.



come logaritmica VHF+UHF cosa mi consiglieresti?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso