1992 - Dal 24/03/2015 su Sky Atlantic HD

E avrà sempre meno senso per il fatto che gli la percentuale di chi prende mysky è in costante aumento.
 
Ma non puoi aspettate due settimane? È una serie di Sky. Quando sarà finita sarà replicata a gogo.
 
Ma non puoi aspettate due settimane? È una serie di Sky. Quando sarà finita sarà replicata a gogo.
Magari fra due settimane sarò via per il troppo lavoro (magari mi mandano in Sudamerica)... in base alle mie esigenze forse ho bisogno di MySKY con OnDemand incluso... non mi resta che aspettare che me lo regalano.
 
Ieri ho visto il quarto episodio (faccio parte pure io di quelli che si spalmano i due episodi nel corso della settimana)
Questa serie continua a piacermi molto, magari non sarà recitata come siamo abituati a sentire i vari doppiatori, però la storia mi piace e mi fa tornare in mente tutto lo schifo che abbiamo vissuto 20 anni fa.

Dire che Berlusconi sia entrato in politica per evitare di fare una brutta fine mi pare che non sia sparlare su di lui, dato che è una cosa risaputa.
Poi che abbia fatto bene o male questo è un discorso cui non voglio addentrarmi, e che porterebbe a degli off topic interminabili :)
 
Per me 2 puntate di altissimo livello, sigla finale stupenda... Slint- washer
 
A me la serie piace davvero tanto. Giusto miscuglio tra realtà e finzione. Bravissimi la Leone, Caprino e Diele. Musiche eccellenti, sia la sigla di Boosta che il resto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
a me invece non piace. pensavo fosse una narrazione dei fatti di tangentopoli (skytg24 aveva mandato apposta in onda uno speciale) invece il tema è solo una scusa sulla quale intrecciano vicende narrative pretestuose. Nel 1992 non si stava affatto male, solo che ci siamo svegliati dalle facili illusioni degli Anni 80 (coincisi con l'incremento del debito pubblico). In quegli anni il presidente del consiglio Amato fece il noto prelievo forzoso dai conti correnti .
Per quanto riguarda la descrizione della società, non mi sembra che oggi le cose siano tanto diverse, sempre attuali, anzi forse peggiorate. Guardate un po' come va in giro la gente oggi . Nulla da dire sul confenzionamento della serie (rispetto a romanzo criminale vengono citate meno canzoni ) sempre ad alto livello. La guarderò per inerzia, giusto per conoscere come andrà a finire.
 
ho scoperto che anche un paio di colleghi seguono la serie e ne sono entrambi molto soddisfatti (unico neo seconda una e la poca espressività di Accorsi) l'altro ne apprezza molto la verità storica (come me d'altronde) il personaggio di Accorsi mi ricorda molto il sig. Pilo (un sondaggista Sardo, calvo e di bell'aspetto, che nel 93/94 era onnipresente nel tg4 ed era un importante figura del partito Forza Italia, sparito dal partito e dalla tv nel corso del 1994)
 
Ultima modifica:
Alla Leone manca solo di darla al sieropositivo, alla figlia di papà e a Di Pietro e poi se li è passati tutti!!!!:D:D:D
 
Ma ieri sono stati mandati in onda i soliti 2episodi o solo uno???perché su on demand ne hanno caricato solo uno....
 
L'unica cosa interessante di questo 1992 è la sigla di apertura davvero ben fatta.
Continuerò a guardarla per capire dove vogliono andare a parare ma non mi aspetto niente di eclatante a questo punto.
 
Come ho già scritto , la serie non mi dispiace , ma noto una certa ossessione per il sesso come se volessero far capire che su sky sono così innovativi da mettere le scene di sesso senza essere censurati come fanno su rai e mediaset . Diciamo che dopo la terza o quarta allusione sessuale , diventa quasi noioso seguire quei 2-3 punti .
 
Beh il tutto è abbastanza realistico e in certi ambienti il sesso è una componente predominante. A me come serie continua a piacere. Non la metterei in quelli imperdibila ma assolutamente un buon prodotto.
 
In primo piano i due nuovi appuntamenti con la serie “1992” che su Sky Atlantic e Sky Cinema totalizza 330.000 spettatori medi con uno share dell’1.16%; il totale dei passaggi su Sky Atlantic/+1 HD, Sky Cinema 1/+1 HD e su Sky On Demand, è pari a da 440.074 spettatori medi complessivi*. Il 5° episodio, in onda dalle 21.10 e dalle 23.05, è stato visto nel complesso da 445.744 spettatori medi* innalzando su Sky Atlantic HD l’indice di permanenza al 74%, mentre il 6° episodio, dalle 22.05 e da mezzanotte circa, ha raccolto un’audience media di 434.403 spettatori complessivi*. L’ascolto medio differito nei 7 giorni ha rappresentato finora oltre il 40% dell’audience media totale.
 
Indietro
Alto Basso