1992 - Dal 24/03/2015 su Sky Atlantic HD

Come ho già scritto , la serie non mi dispiace , ma noto una certa ossessione per il sesso come se volessero far capire che su sky sono così innovativi da mettere le scene di sesso senza essere censurati come fanno su rai e mediaset . Diciamo che dopo la terza o quarta allusione sessuale , diventa quasi noioso seguire quei 2-3 punti .

Concordo, più che tangentopoli, mi sembra vallettopoli, che è partita nel 2006, mi sembra che vogliano compensare la mancanza di coraggio (personaggi inventati, e fatti inventati, o estremamente romanzati). E' ovvio che le "escort" (e chiamiamole così), ci sono sempre state, in quegli ambienti, ma anche in altri, ma non tanto da dedicargli tutto quello spazio nella serie...
 
A me francamente piace questo aspetto di non trattare il 1992 come fosse un documentario, ma di farcelo vivere attraverso le storie dei 6 personaggi. La storia rimane sullo sfondo, mentre intanto la vita delle persone scorre: è quello che accade ad ognuno di noi, in fondo. Gli episodi 5 e 6 mi sono piaciuti abbastanza, posso dire però che questa serie ormai non è ai livelli di Gomorra e Romanzo Criminale, ma è di ottima fattura. Chissà se riusciremo a vedere finalmente il volto del Cavaliere, visto che il ormai il buon Notte è arrivato a lui.
 
Sto vedendo la 5, col discorso di Craxi. La prima volta che l'ho sentito per intero sono rimasto allucinato, penso uno dei punti più bassi di questo Paese.
Tornando alla serie, a me continua a piacere e la finirò volentieri :D
Ribadisco e concordo con tutti sull'ottimo confezionamento. Sigla in primis
 
Concordo, più che tangentopoli, mi sembra vallettopoli, che è partita nel 2006, mi sembra che vogliano compensare la mancanza di coraggio (personaggi inventati, e fatti inventati, o estremamente romanzati). E' ovvio che le "escort" (e chiamiamole così), ci sono sempre state, in quegli ambienti, ma anche in altri, ma non tanto da dedicargli tutto quello spazio nella serie...

I personaggi "inventati" sono un modo per raccontare quel periodo. E poi interagiscono con i personaggi storici, realmente esistiti; e inoltre anche i fatti narrati sono veri! Che stai dicendo?! O le morti di Falcone e Borsellino sono "romanzate"?


Inviato dal mio iPhone 5C utilizzando Tapatalk
 
A prescindere da epoca, personaggi e fatti, la sceneggiatura è veramente misera. Ormai l'unica cosa decente di questa serie sono le scene della Leone :laughing7:
Sky questa volta ha toppato sul piano della qualità(non ho idea degli ascolti e non mi interessa). Imparagonabile questa robetta con le 2 precedenti perle(Romanzo Criminale-Gomorra)...
 
Le storie criminali hanno sempre tirato di piu rispetto ad altre storie, non puo esserci paragone
 
Cerco di essere preciso su quello che ho scritto prima ! Premetto che è un opinione personale quello che scriverò !

A me la serie non dispiace , la sceneggiatura è un pò troppo HBOiana ( ma magari) , cioè è più filosofeggiante e dedita ai monologhi ( the newsroom e true detective ) , ma la stessa sceneggiatura la trovo inferiore ai target sky , e paradossalmente la trovo inferiore alle fiction "in costume" che confeziona di solito la Rai ( considerando i diversi target , altrimenti sarebbe stupido il paragone) .

Ho parlato di un ossessione delle scene di sesso , non in quanto mi diano fastidio ( seeeeeeeeeee ) , ma sul fatto che sembrano forzate nella sceneggiatura e sia più un pretesto per dare una sorta di schiaffo morale alle tv generaliste ( Rai e Mediaset) , come se vogliano dire " Noi siamo avanti che facciamo vedere degli inchiappettamenti o delle simulazioni di sesso orale ".

A me da fastidio ( eppure gradisco molto i prodotti sky ) che si osanni una fiction solo perchè viene trasmessa da un emittente piuttosto che un altra ,dire che questa fiction sia fatta bene è un azzardo , dire che è fatta male è blasfemia ( personalmente credo che sia solo discretamente fatta bene ).

Io personalmente continuerò a seguirla , anche se a riguardo della storia di tangentopoli (che ricordiamo la serie non deve essere preso come documentario) , preferisco sempre i video di blunotte e la storia siamo noi !
 
Raskino ha scritto:
Ho parlato di un ossessione delle scene di sesso , non in quanto mi diano fastidio ( seeeeeeeeeee ) , ma sul fatto che sembrano forzate nella sceneggiatura e sia più un pretesto per dare una sorta di schiaffo morale alle tv generaliste ( Rai e Mediaset) , come se vogliano dire " Noi siamo avanti che facciamo vedere degli inchiappettamenti o delle simulazioni di sesso orale ".

E' un espediente per aumentare gli ascolti più che altro, nella tv moderna si inseriscono scene di sesso a caso per questo motivo. Non ha senso il tabù del sesso ora come ora, Canale5 manda Basic Instinct in prima serata ormai senza tagli... Purtroppo il personaggio della Leone è tragicomicamente riuscito e attuale. Nel mondo dello spettacolo si sa come vanno certe cose. Non tutte, qui sembra che sia tutto così, in quello esagerano.
 
Ultima modifica:
A me la serie sta prendendo, la seguo volentieri e non mi annoia. A mio modesto parere ci sono alcune interpretazioni discutibili ma concordo con Franc90, lasciare sullo sfondo i fatti del 1992 raccontando la storia di personaggi inventati e romanzati è un giusto mix tra realtà e finzione, in fondo non stiamo vedendo un documentario ma una serie tv. Qualitativamente non sarà Gomorra ma nemmeno tanto male, anzi...
 
A prescindere da epoca, personaggi e fatti, la sceneggiatura è veramente misera. Ormai l'unica cosa decente di questa serie sono le scene della Leone :laughing7:
Sky questa volta ha toppato sul piano della qualità(non ho idea degli ascolti e non mi interessa). Imparagonabile questa robetta con le 2 precedenti perle(Romanzo Criminale-Gomorra)...
Concordo sopratutto sulla Leone :laughing7:
Le altre serie che hai citato sono decisamente migliori, ma qui è più una questione di gusti. ;)
Secondo me se questa serie sarebbe andata su mediaset, molti di voi non l'avrebbero nemmeno considerata. :laughing7:
 


E' un espediente per aumentare gli ascolti più che altro, nella tv moderna si inseriscono scene di sesso a caso per questo motivo. Non ha senso il tabù del sesso ora come ora, Canale5 manda Basic Instinct in prima serata ormai senza tagli... Purtroppo il personaggio della Leone è tragicomicamente riuscito e attuale. Nel mondo dello spettacolo si sa come vanno certe cose. Non tutte, qui sembra che sia tutto così, in quello esagerano.

lo so benissimo , ma è proprio lì la questione ! non sei canale 5 o rai per farne un discorso di share ( perchè credo che chi va a vedere 1992 non si aspetta quel lato in maniera così marcata).
Non dico che non sia veritiero quel mondo , anzi lo sappiamo benissimo , bensì dico che in questa serie ci si affidi a quel punto in maniera quasi centrale , il che ( personalmente) svilisce un pò la fiction .
Se dovessi farti un paragone ( so che è stupido , ma consentimelo) , è come l'isola dei famosi di quest'anno con Rocco Siffredi che alla prima allusione sessuale ridi , alla seconda sorridi , alla terza cominci ad annoiarti e trovare tutto banale.

Ripeto che ci sono troppe contaminazioni ( non solo di natura sessuale) che lo rendono un prodotto da generalista , e non da chi se ne infischia e fa un prodotto lineare ( esempio romanzo criminale e gomorra che sono state meno contaminate).

Non sono bigotto ( il mio nickname la dice lunga) , dico solo quello che mi viene in mente quando guardo questa serie .
 
Secondo me se questa serie sarebbe andata su mediaset, molti di voi non l'avrebbero nemmeno considerata. :laughing7:


Secondo me invece ..é esattamente il contrario....se fosse su Mediaset sarebbe stata osannata come una rivelazione o anche sulla rai....invece su Sky ,il confronto con le precedenti l'ha sta sminuendo molto.....
É una buona serie ,ma non eccezionale
 
Nelle serie HBO ci sono scene di sesso in continuazione...
 
Le storie sono state costruite male...si salvano quella sulla leone e del leghista...e in parte quella di notte...il poliziotto 👮 sieropositivo e'invece quella più ridicola...
 
Le storie sono state costruite male...si salvano quella sulla leone e del leghista...e in parte quella di notte...il poliziotto 👮 sieropositivo e'invece quella più ridicola...


La storia del leghista ,personalmente ,l'avrei fatta differente....d'accordo invece sul poliziotto sieropositivo......ridicola é il giusto termine...non si può vedere
Tutto il resto invece non è male...
 
Le storie sono state costruite male...si salvano quella sulla leone e del leghista...e in parte quella di notte...il poliziotto sieropositivo e'invece quella più ridicola...

Mi interessava la Storia, le storie sono costruite male e non mi hanno minimamente interessato. Serie abbandonata. Grossa delusione
 
Mi interessava la Storia, le storie sono costruite male e non mi hanno minimamente interessato. Serie abbandonata. Grossa delusione
Idem, non ho visto le puntate 5e6 ma da quello che ho letto sui social ci sono stati ancora anacronismi.. pazienza, non tutte le produzioni sky possono riuscire bene..
 
Indietro
Alto Basso