Nasce Persidera, operatore di rete nato dall'unione di TIMB e L'Espresso

Sì, arrotondano... per eccesso e parecchio :lol: ;)

E sono realistici i dati che riportano per il tuo comune? Nel mio caso, come ho detto, sono totalmente inattendibili
Sono dati che derivano dai tool di simulazione (gli stessi che usa il Ministero). Tu che evidenze hai per dire che la copertura percentuale sul tuo comune non sia quella indicata ?

I siti in lista sono solo quelli considerati prioritari dal sistema (non avrebbe senso mettere una lista lunghissima), sulla base di alcune assunzioni e delle simulazioni copertura/interferenze. Non può essere diversamente. Non parliamo di dati derivanti da misurazioni in campo (come quelli OTGTV), parliamo di simulazioni ....
 
Ultima modifica:
Purtroppo coi samsung con vecchio android non si riesce a selezionare province e comuni
 
Sono dati che derivano dai tool di simulazione (gli stessi che usa il Ministero). Tu che evidenze hai per dire che la copertura percentuale sul tuo comune non sia quella indicata ?

I siti in lista sono solo quelli considerati prioritari dal sistema (non avrebbe senso mettere una lista lunghissima), sulla base di alcune assunzioni e delle simulazioni copertura/interferenze. Non può essere diversamente. Non parliamo di dati derivanti da misurazioni in campo (come quelli OTGTV), parliamo di simulazioni ....

caro Dino forse ogni tanto bisogna anche scendere in strada per misurare il segnale........ specialmente dove ci sono molte lamentele per ricezione del segnale
 
Ultima modifica di un moderatore:
caro Dino forse ogni tanto bisogna anche scendere in strada per misurare il segnale........ specialmente dove ci sono molte lamentele per ricezione del segnale
In strada si scende a misurare il segnale e viene anche dato riscontro puntuale agli utenti che lo richiedono... questa critica - per quanto conosco Persidera - mi pare assolutamente fuori luogo.
Stavo invece spiegando che quello che viene riportato sul sito è frutto di simulazioni. Tutto qua.
Certo non sarebbe possibile pubblicare un database di tutte le misure effettuate in campo ... ti assicuro che cmq esiste ed è costantemente aggiornato e tenuto in debita considerazione da Persidera (e non solo). Ercolino e lo stesso OTGTV lo hanno visto e hanno potuto capire cosa c'è dietro ... Liberissimo di non crederci ... ;)
 
Sono due giorni che rovisto sul sito in cerca della copertura del mio comune..
ma non riesco a trovare nulla che sia utile alla causa...:icon_redface:
Come si fà...?
Grazie.
 
Sono dati che derivano dai tool di simulazione (gli stessi che usa il Ministero). Tu che evidenze hai per dire che la copertura percentuale sul tuo comune non sia quella indicata ?
Conosco la conformazione orografica del territorio e è impossibile che con quelle postazioni si riesca a coprire una così alta percentuale di popolazione (a meno che non influisca in modo considerevole la postazione Gandosso, che trasmette in verticale e che nessuno riceve perché antenne in verticale non ce n'è). E ho anche riscontri diretti in persone residenti in punti diversi del comune che non ricevono i Mux.
 
Sono due giorni che rovisto sul sito in cerca della copertura del mio comune..
ma non riesco a trovare nulla che sia utile alla causa...:icon_redface:
Come si fà...?
Grazie.
Che significa ? :icon_rolleyes:
TIMB1/2/3 copertura 97%, ricezione da Scavo e Tiriolo in H; da Stalettì in V
ReteA1/2 copertura 99%, ricezione da Contessa e Tiriolo in H; da Stalettì in V
 
....e che nessuno riceve perché antenne in verticale non ce n'è
se è per questo quasi nessuno riceve i TIMB dal Caccia in Puglia per quella che è la situazione storica delle antenne utente ... ma questo non vuol dire che Caccia non faccia copertura e non debba essere indicata sul sito e non debba contribuire al calcolo della percentuale di copertura...

Parliamo di simulazioni basate sugli unici tool certificati in dotazione al Ministero, su base istat ufficiale. Tieni anche conto che queste percentuali di copertura sono ogni anno comparate con le rilevazioni in campo effettuate da società terze (ADMA) e anche da molti clienti Persidera. I dati di copertura nazionale comunicati ufficialmente da Persidera sono sempre risultati addirittura di poco inferiori a quelli rilevati annualmente da queste società (tra cui anche EI Tower ...).

RAI dichiara il 100% di copertura nazionale sul mux 1 (nè potrebbe fare diversamente) ... sappiamo benissimo che così non è ....

Com'è che ricevi benissimo i TIMB ... e meno bene il 26, il 30 e il 40 ? Che copertura dichiara Rai lì da te ? :icon_rolleyes:
Perchè non ricevi il 36, il 50 e il 56 ? Che copertura dichiara Mediaset lì da te ? :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
Sì ok.. però ti dico, in base al mio riscontro diretto, mi pare un'esagerazione quella simulazione...
Non indicate la copertura specifica di ciascuna postazione, quindi non so quanto sia la stima di copertura di questo Gandosso... ma se in quella direzione (che è bene o male la stessa di Valcava) c'è una montagna, che "copre" quasi tutto il comune, come possono arrivare segnali decenti da lì?
Mia nonna, p.es. abita abbastanza in alto, e supera questa montagna, se Valcava facesse effettivamente copertura, con un'unica antenna puntata in quella direzione (cosa che è), riceverebbe il 44 e invece... non pervenuto... o meglio: pervenuto ma fa schifo, in sostanza infruibile

A saperlo qual è la copertura percentuale della Rai [emoji28]
La Rai indica il mio comune coperto, ma sappiamo che le percentuali non le dà...
Faccio notare che fino a qualche tempo fa, la Rai dava il mio comune coperto anche dal Penice, ora non più. Persidera dà invece il 33 ricevibile da lì: sono appena stato in un posto con la III banda puntata vs sud... 33 non pervernuto

Per quanto riguarda Mediaset, la copertura dichiarata per i Mux che hai indicato è 0% ... e i siti trasmissivi sono gli stessi da dove trasmette anche ReteA: a differenza vostra, Mediaset non considera minimamente nè Valcava nè Pizzo Cornacchia.
I TIMB e i due Mediaset che ricevo sono trasmessi da un impianto che fa copertura solo sul mio comune
 
Ultima modifica:
Sì ok.. però ti dico, in base al mio riscontro diretto, mi pare un'esagerazione quella simulazione...
Non indicate la copertura specifica di ciascuna postazione, quindi non so quanto sia la stima di copertura di questo Gandosso... ma se in quella direzione (che è bene o male la stessa di Valcava) c'è una montagna, che "copre" quasi tutto il comune, come possono arrivare segnali decenti da lì?
Mia nonna, p.es. abita abbastanza in alto, e supera questa montagna, se Valcava facesse effettivamente copertura, con un unica antenna puntata in quella direzione (cosa che è), riceverebbe il 44 e invece... non pervenuto... o meglio: pervenuto ma fa schifo, in sostanza infruibile
Se ti va, indicami in pm i dati precisi della tua posizione, e ti mando tutti i dati relativi ai risultati della simulazione Persidera in quel punto, con indicazione dei livelli di segnale e delle potenziali aree interferite. Se disponibili, ti mando anche i dati relativi agli eventuali rilievi in campo effettuati in zona ... Considera che - come detto - la situazione ReteA è stata ereditata e solo da poco ricostruita e ri-simulata (molti dati relativi al censimento postazioni e sistemi radianti potrebbero non essere del tutto allineati alla reale situazione di campo). Direi che ci sta, non credi ? Tanto più che ReteA prima dichiarava valori di copertura spesso più alti ... ;)
 
Non so.. come ho scritto qualche messaggio fa, a me un responsabile alta frequenza ReteA aveva risposto che il mio comune non era coperto, non indicandomi nessuna delle postazioni in oggetto..
Ok ti scrivo in Pm :)
 
Non so.. come ho scritto qualche messaggio fa, a me un responsabile alta frequenza ReteA aveva risposto che il mio comune non era coperto, non indicandomi nessuna delle postazioni in oggetto..
Ok ti scrivo in Pm :)
Conosco benissimo i responsabili AF ReteA e posso verificare anche con loro. Appena ho un attimo guardo i dati e ti do riscontro (come detto, è possibilissimo che i dati che risultano dal censimento ReteA non siano quelli effettivi in campo... Basta che sia sbagliata una coordinata, un'altezza, una potenza, un dato d'antenna ... che la simulazione dia risultati non coerenti... ). ;)
 
Tu che evidenze hai per dire che la copertura percentuale sul tuo comune non sia quella indicata ?
Ho visto la risposta di cr 92, ma mi stavo ponendo la stessa domanda. Secondo me molti si aspettano di vedere sul sito un dato simile a quello del segnale sul proprio tv, e se vedono un dato maggiore lo ritengono sicuramente sbagliato. :D
 
Indietro
Alto Basso