Sky Le Serie TV su Sky

Lo hanno annunciato anche sulla pagina facebook di Atlantic italia....in giugno la seconda stagione di true detective....
Anch'io credo che sky farà come per got.....abbiate fede
 
Vedi che di roba altamente qualitativa sui vampiri ce n'e' a bizzeffe.
ma io mica ho detto il contrario.
Ho risposto che Intervista col vampiro non è l'unico prodotto sui vampiri che ho visto, tutto qui...
il fatto di essermi martoriato con Twilight dimostra che non ho preclusioni verso il genere
 
Sbagli portone perchè il genere mi piace pure.
E ho già detto che le prime stagioni di TB era belle e fatte bene (e sono quelle che avranno vinto i premi che dici tu) poi è calato sempre di più ed è scaduto nel trash.
Posso avere una mia opinione senza subire pipponi assurdi per una serie che io considero bruttina?
A te piace e la consideri di qualità? Buon per te.
Ma smettila di criticare chi non la pensa come te e di tacciare la gente di poca oggettività.
Per me le serie di qualità sono altre, per te TB rientra in questa categoria. Opinioni differenti.
Io rispetto la tua, tu vedi di rispettare la mia. Ciao.

Ripeto, finchè si parla al personale, io non ho nulla da obiettare. Per te è trash e non ti piace. Va bene. Quando però si vuole dare una valutazione tecnica, il discorso cambia.

Mi rivolgo a chiunque creda che questa serie sia effettivamente trash: quali sarebbero gli elementi che la renderebbero tale? Quali sarebbero gli elementi che la farebbero entrare nello stesso gruppo in cui ci sono Sharknado, Zombie Apocalypse e Mega Piranha? Perchè onestamente, io non ne trovo. E il solo appellativo di trash, sapendo a quali prodotti dello stesso genere (ma anche non) è stato dato, accostato a True Blood, mette solo tristezza.


Si, diciamo che c'e' stato il classico passaggio da trash a monnezza.
Talvolta il passo e'breve.

Mo non esageriamo. E' vero che le ultime due stagioni sono state inferiori (soprattutto la penultima), complice l'abbandono di Alan Ball, però addirittura monnezza.......


Se hai usato i primi sei episodi di vampire diaries come termine di paragone con true Blood però, il secondo ne esce come un capolavoro assoluto....twilight invece ....beh manco da considerare...dico a Zzzzzz

Io ne ho viste (e ne sto vedendo) tante di serie sui vampiri. Moonlight, Buffy, Angel, TVD, True Blood, Dracula, The Strain......ne conosco tante. E tra quelle che ho visto, nessuna si avvicina al livello di True Blood. C'è una cura dei dettagli che in una serie sui vampiri non ho mai visto. E' maturo (difatti, almeno in USA, ha riscosso successo in tutte le fasce d'età), oscuro quanto basta ed ha un sua dose di originalità. Dal tipo di processo di trasformazione da umano a vampiro (con relativo "asservimento", che è una diretta causa del tipo di processo di trasformazione), all'effetto del sangue vampiro sugli esseri umani (e non parlo solo della cura, ma anche dei vari effetti stupefacenti che portava e dell'effetto "localizzatore"). Per non parlare del tipo di creature (e anche come venivano rappresentate) che nel mondo dei vampiri, almeno da quel che ne so, non si sono mai viste. Tipo le pantere mannare e le fate. Oppure il fatto che i vampiri sono rappresentati come una sorta di minoranza etnica uscita allo scoperto e che attende di essere riconosciuta con pari diritti dei vivi. E proprio come ogni minoranza, cercano di combattere le discriminazioni e le persecuzioni di organizzazioni fanatiche volte allo sterminio.

Ci sono tante cose di questa serie che la pongono davvero al di sopra delle altre dello stesso genere. Io ne ho citate solo alcune, le prime che mi sono venute in mente. E cercando il più possibile di non spoilerare.
 
Cosa c'è di trash??
Troppo sesso, nel 60% dei casi a sproposito; storie d'amore banalissime con triangoli e quadrilateri in pieno Dawson s creek style; trama che dalla S4 diventa la parodia di se stessa con fate e quant'altro; personaggi dati per morti che dopo 1-2 stagioni risorgono tornando al punto di partenza; effetti speciali fini a se stessi atti a distogliere l'attenzione dalla povertà dei contenuti; personaggi principali che, a parte Eric, sono PIATTI e non si evolvono rendendo ad esempio le doti di Anna Paquin sprecate, e potrei continuare all'infinito.

True Blood aveva le potenzialità per essere una serie di qualità dando risalto alla psiche dei personaggi e alla convivenza con gli umani senza privilegiare lo spettacolo, i colpi di scena, le storie d'amore, ecc e invece ha privilegiato il potenziale commerciale della serie facendo questa fine
 
Cosa c'è di trash??
Troppo sesso, nel 60% dei casi a sproposito; storie d'amore banalissime con triangoli e quadrilateri in pieno Dawson s creek style; trama che dalla S4 diventa la parodia di se stessa con fate e quant'altro; personaggi dati per morti che dopo 1-2 stagioni risorgono tornando al punto di partenza; effetti speciali fini a se stessi atti a distogliere l'attenzione dalla povertà dei contenuti; personaggi principali che, a parte Eric, sono PIATTI e non si evolvono rendendo ad esempio le doti di Anna Paquin sprecate, e potrei continuare all'infinito.

True Blood aveva le potenzialità per essere una serie di qualità dando risalto alla psiche dei personaggi e alla convivenza con gli umani senza privilegiare lo spettacolo, i colpi di scena, le storie d'amore, ecc e invece ha privilegiato il potenziale commerciale della serie facendo questa fine

Dato per morto non vuol dire morto. Anzi, uno dei pregi di questa serie è che i morti non tornano mai in vita, MAI. A differenza di quanto accade continuamente in TVD. Cosa davvero scocciante.

Sul sesso ti do ragione, sicuramente ne è stato abusato, ma non basta per definirlo trash.

Triangoli, quadrilateri amorosi alla Dawson's Creek.....a parte che non è come Dawson's Creek. Cmq, partendo dal fatto che c'è un solo personaggio che si è legato sentimentalmente con più individui (e di quasi tutte le razze...) e non dico chi per non spoilerare, penso che in True Blood la costruzione del legame amoroso fosse meno curata per svariati motivi: tra questi, il fatto che ogni stagione non aveva più di 12 episodi. Quindi, bisognava stringere i tempi. Non ci si poteva concentrare sull'evoluzione di un'intera storia d'amore come accade in quelle serie tv di 22 episodi. In TVD ci sono interi episodi riempitivi che si concentrano sul rapporto tra la coppia (o le coppie) di turno e la cosa diventa insopportabile. Soprattutto se il telespettatore è un fan del genere e vuole quindi vedere l'azione.
Storie d'amore banali? Non so, a me sono sembrate in linea con le maggiori produzioni Hollywoodiane. Se volevi delle storie d'amore d'autore, sbagli indirizzo. True Blood è principalmente un fanta-horror e come tale, non può focalizzarsi per troppo tempo su questi aspetti. Anche perchè, come detto sopra, oltre i 12 episodi una stagione non va (le ultime due sono addirittura di 10). Non c'è tempo per narrare l'amore d'autore.

Contenuti poveri? Questa non l'ho capita. I personaggi principali non erano piatti. Ognuno di loro aveva un carattere e pian piano si è evoluto arrichendolo e/o modificandolo in parte. Jason ad esempio. Guarda chi era quando la serie è partita e guarda cosa è diventato in seguito. Stesso dicasi per Bill e Jessica. Non voglio essere dettagliato per non spoilerare, ma ognuno di loro si è evoluto. I più giovani sono diventati più maturi, hanno acquisito una certa consapevolezza delle loro azioni e sono diventati più responsabili. I più attempati, invece, sono diventati delle guide per i più giovani e per l'intera città. E Anna Paquin non ha sprecato alcuna dote, visto che per la sua interpretazione di Sookie fu candidata per due Golden Globe (uno di cui vinto) e tre Academy of Science Fiction, Fantasy & Horror Films. Ma anche per altri premi, come i Satellite Awards e gli Scream Awards. In ambedue i casi, 2 vittorie su 3 candidature.

In totale disaccordo sul fatto che dalla stagione 4 in poi la trama è stata una caricatura di se stessa. Sicuramente la serie ha perso tanto nelle ultime due stagioni, e su questo non ci piove, ma cmq ogni stagione aveva un suo tema e offriva un qualcosa in più che prima non c'era. Non mi sembra che la serie si sia riciclata di stagione in stagione. Cosa che invece accade con TVD.

Riguardo la tua ultima affermazione. Come detto prima, è una serie fanta-horror di non più di 12 episodi a stagione. Non c'è il tempo di costruirci sopra un ambiente d'autore e forse, è stato anche un bene, perchè chi segue questo genere, difficilmente vuole trovarsi di fronte ad un prodotto troppo impegnato. Sono conscio del fatto che con l'impostazione che gli avresti voluto dare tu avrebbe appassionato molte persone. Magari sarebbe uscita anche meglio, chi può dirlo. Per quel che mi riguarda, se un giorno uscisse una serie di questo tipo, una possibilità gliela darei.
 
Ultima modifica:
Il paragone con TVD non sussiste perchè quella è una serie dedicata prettamente ad un pubblico adolescenziale ed è diversa da TB.
TB è una serie per adulti scaduta nel ridicolo.

Papiri dedicati a spiegare il perchè TB non sia trash quando tutta la serie, a parer mio e non solo mio, lo è.
Credo sia inutile continuare, tanto non si sta a sentire il punto di vista altrui.
Chi pensa che TB non sia trash lo continuerà a pensare.
 
Simone, per quel poco che ti conosco so bene quanto tu sia appassionato (non parlo di cinema, musica o cose del genere, mi riferisco proprio al tuo modo di porti), per cui non affrontero' l'argomento trash o meno, so gia' che gireresti sempre e comunque la cosa dalla tua parte e finiremmo in un limbo infinito (ricordi la discussione sulla champions di qualche tempo fa? Dovettero intervenire i piu' esperti per dimostrarti che non era come dicevi tu).
Rispetto le tue opinioni e nemmeno mi va di controbatterle per i motivi di cui sopra, lasciami solo chiarire una cosa riguardo il tuo ultimo passaggio:

Come detto prima, è una serie fanta-horror di non più di 12 episodi a stagione. Non c'è il tempo di costruirci sopra un ambiente d'autore e forse, è stato anche un bene, perchè chi segue questo genere, difficilmente vuole trovarsi di fronte ad un prodotto troppo impegnato.

Lasciamo stare la seconda parte (che pure sarebbe molto discutibile) e dedichiamoci alla prima, quella che ti ho evidenziato, Beh, non regge proprio per niente. E non sono io che te lo dico, e' proprio la storia della serialita' mondiale che ti smentisce. Dai Soprano a The Wire, passando per The Shield e Breaking Bad, fino a Six Feet Under e Shameless ti trovi di fronte i migliori prodotti seriali autoriali di sempre basati proprio su una media di 12 episodi a stagione. Praticamente l'esatto contrario di quello che sostieni tu.
Ora, so gia' che rigirerai il tutto dicendo che basavi la tua affermazione su prodotti fanta/horror (il famoso limbo di prima...), ma sappiamo benissimo entrambi che non e'cosi' ("non c'e' tempo di costruirci un prodotto d'autore..."), anche perche' ti basti pensare a Misfits, prodotto altrettanto fanta che in una prima stagione di nemmeno 10 episodi (piu' o meno, vado a memoria) ha molta piu' autorialita' di 5 stagioni di True Blood (poi prosegue malissimo ma quella e'un'altra storia).

Ps: hai ragione, su monnezza ho esagerato, ma voleva essere solo un modo per dire a Satine la piega che aveva preso la serie.
 
Faccio un cambio direzione...
Tra le serie vampiresche ,true Blood complessivamente é una delle migliori...quello si..
Per me se la gioca con Buffy e Angel( buffy perché......nel bene e nel male é un cult)...the strain ,anche se vampiresca é un prodotto diverso..
Vampire diares invece non riesco a metterla sullo stesso piano....troppo soapata.....per i miei gusti....menzione speciale per le ultime stagioni di Teen Wolf( non vampiresca ma...dello stesso genere).
 
Faccio un cambio direzione...
Tra le serie vampiresche ,true Blood complessivamente é una delle migliori...quello si..
Per me se la gioca con Buffy e Angel( buffy perché......nel bene e nel male é un cult)...the strain ,anche se vampiresca é un prodotto diverso..
Vampire diares invece non riesco a metterla sullo stesso piano....troppo soapata.....per i miei gusti....menzione speciale per le ultime stagioni di Teen Wolf( non vampiresca ma...dello stesso genere).

True Blood è l'unica tra queste pensata per un pubblico adulto, le altre sono più per teenagers con un sviluppo più dark, man mano che protagonisti e pubblico diventino più grandi .

Ovviamente il cult per eccellenza è BUFFY, su questo ci dovrebbero essere pochi dubbi.
 
Faccio un cambio direzione...
Tra le serie vampiresche ,true Blood complessivamente é una delle migliori...quello si..

Ma io non credo che qui qualcuno abbia detto che TB non sia valida, anzi. Un bel po di smalto lo ha perso col tempo, su questo mi sembra si sia tutti d'accordo.
La divisione nasce sul discorso trash, ma secondo me c'e' stato un equivoco iniziale proprio sul termine. Se ci fai caso io ho ribadito piu' volte che il lato trash della serie e'stato l'aspetto che ho piu' apprezzato, proprio perche' non lo ritengo affatto un aspetto negativo.

Io, per dire, ho apprezzato Gang Related. Ma se qualcuno viene a dirmi che e'una cagàta pazzesca, e'dura dargli torto.
 
Si appunto ,era il termine trash che aveva creato disaccordi....avevo fatto pure io l'esempio nei sottogeneri della musica rock ...dove appunto il trash non era" letterale"....
Visto che l'hai nominata....ho visto per intero gang related....magari non cagata pazzesca...ma nemmeno , buona serie....
Volevo rilanciare...su una serie che avrebbe potuto essere cult...e invece per me,si è persa in un bicchier d'acqua...Dollhouse..
 
Simone, per quel poco che ti conosco so bene quanto tu sia appassionato (non parlo di cinema, musica o cose del genere, mi riferisco proprio al tuo modo di porti), per cui non affrontero' l'argomento trash o meno, so gia' che gireresti sempre e comunque la cosa dalla tua parte e finiremmo in un limbo infinito (ricordi la discussione sulla champions di qualche tempo fa? Dovettero intervenire i piu' esperti per dimostrarti che non era come dicevi tu).

Non sono così. Se mi si dimostra che ho torto, io lo ammetto. Se fossi come dici tu, non lo ammetterei mai. La discussione sulla Champions, guardacaso, ha cambiato piega al primo post di phelps (e sottolineo il primo). Questo perchè presentò argomentazioni convincenti che non si basavano su due link di Wikipedia. Tu stesso hai fatto mea culpa per come era stata affrontata la discussione.


Rispetto le tue opinioni e nemmeno mi va di controbatterle per i motivi di cui sopra, lasciami solo chiarire una cosa riguardo il tuo ultimo passaggio.
Lasciamo stare la seconda parte (che pure sarebbe molto discutibile) e dedichiamoci alla prima, quella che ti ho evidenziato, Beh, non regge proprio per niente. E non sono io che te lo dico, e' proprio la storia della serialita' mondiale che ti smentisce. Dai Soprano a The Wire, passando per The Shield e Breaking Bad, fino a Six Feet Under e Shameless ti trovi di fronte i migliori prodotti seriali autoriali di sempre basati proprio su una media di 12 episodi a stagione. Praticamente l'esatto contrario di quello che sostieni tu.
Ora, so gia' che rigirerai il tutto dicendo che basavi la tua affermazione su prodotti fanta/horror (il famoso limbo di prima...), ma sappiamo benissimo entrambi che non e'cosi' ("non c'e' tempo di costruirci un prodotto d'autore..."), anche perche' ti basti pensare a Misfits, prodotto altrettanto fanta che in una prima stagione di nemmeno 10 episodi (piu' o meno, vado a memoria) ha molta piu' autorialita' di 5 stagioni di True Blood (poi prosegue malissimo ma quella e'un'altra storia).

Ps: hai ragione, su monnezza ho esagerato, ma voleva essere solo un modo per dire a Satine la piega che aveva preso la serie.

Ma se io parlo di serie fanta-horror e ci ho tenuto proprio ad esplicitarlo, perchè mi dovresti citare Breaking Bad e altre serie? Lo so che ci sono una marea di telefilm da 12 episodi a stagione con impronta autoriale. Sono un abbonato Sky e sono amante di serie tv. Sarebbe assurdo se non le sapessi certe cose.

Sul paragone con Misfits, come ho fatto intendere su, se True Blood avesse avuto un'impronta più autoriale, l'intera serie avrebbe avuto buona parte della sua struttura modificata. Perchè, sempre come detto, se gli episodi stagionali sono solo 12, non puoi fare l'autore e al tempo stesso presentare il True Blood che conosciamo. O fai l'uno o fai l'altro. Se presenti un fanta-horror d'autore, per forza di cose ci dovrà essere meno azione, meno sesso, ecc. Sarà tutto meno "estremo". Probabilmente a qualcuno sarebbe piaciuto di più. Forse sarebbe venuto meglio, chi lo sa. Dubito fortemente cmq che sarebbe stato possibile fare il True Blood che conosciamo con l'aggiunta della componente autoriale con soli 12 episodi a stagione a disposizione.
Il telefilm che abbiamo ora è un fanta-horror non dico puro, ma ci si va vicino. E proprio come tale che andrebbe giudicato. Senza fare paragoni con roba che non c'entra niente (tipo Six Feet Under).
 
ma finirà mai sto discorso?:laughing7:... mado' state a discute da giorni ce se potrebbe scrive un libro... si scherza eh;)...
 
Prendo spunto da un'altro tred....si parla molto di netflix e delle sue ottime serie...però tutto sommato le migliori sono ancora su HBO...

True detective,trono di spade...
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso