marcobremb
Digital-Forum Friend
Vabbe', una settimana o due di differenza non mi cambia nulla.
L'importante e'che non la mandino nel 2016. In quel caso non aspetto.
Tranquillo. Fine giugno comincia anche qui da noi
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Vabbe', una settimana o due di differenza non mi cambia nulla.
L'importante e'che non la mandino nel 2016. In quel caso non aspetto.
Anch'io credo che sky farà come per got.....abbiate fede
ma io mica ho detto il contrario.Vedi che di roba altamente qualitativa sui vampiri ce n'e' a bizzeffe.
Sbagli portone perchè il genere mi piace pure.
E ho già detto che le prime stagioni di TB era belle e fatte bene (e sono quelle che avranno vinto i premi che dici tu) poi è calato sempre di più ed è scaduto nel trash.
Posso avere una mia opinione senza subire pipponi assurdi per una serie che io considero bruttina?
A te piace e la consideri di qualità? Buon per te.
Ma smettila di criticare chi non la pensa come te e di tacciare la gente di poca oggettività.
Per me le serie di qualità sono altre, per te TB rientra in questa categoria. Opinioni differenti.
Io rispetto la tua, tu vedi di rispettare la mia. Ciao.
Si, diciamo che c'e' stato il classico passaggio da trash a monnezza.
Talvolta il passo e'breve.
Se hai usato i primi sei episodi di vampire diaries come termine di paragone con true Blood però, il secondo ne esce come un capolavoro assoluto....twilight invece ....beh manco da considerare...dico a Zzzzzz
Cosa c'è di trash??
Troppo sesso, nel 60% dei casi a sproposito; storie d'amore banalissime con triangoli e quadrilateri in pieno Dawson s creek style; trama che dalla S4 diventa la parodia di se stessa con fate e quant'altro; personaggi dati per morti che dopo 1-2 stagioni risorgono tornando al punto di partenza; effetti speciali fini a se stessi atti a distogliere l'attenzione dalla povertà dei contenuti; personaggi principali che, a parte Eric, sono PIATTI e non si evolvono rendendo ad esempio le doti di Anna Paquin sprecate, e potrei continuare all'infinito.
True Blood aveva le potenzialità per essere una serie di qualità dando risalto alla psiche dei personaggi e alla convivenza con gli umani senza privilegiare lo spettacolo, i colpi di scena, le storie d'amore, ecc e invece ha privilegiato il potenziale commerciale della serie facendo questa fine
Come detto prima, è una serie fanta-horror di non più di 12 episodi a stagione. Non c'è il tempo di costruirci sopra un ambiente d'autore e forse, è stato anche un bene, perchè chi segue questo genere, difficilmente vuole trovarsi di fronte ad un prodotto troppo impegnato.
ma io mica ho detto il contrario.
Faccio un cambio direzione...
Tra le serie vampiresche ,true Blood complessivamente é una delle migliori...quello si..
Per me se la gioca con Buffy e Angel( buffy perché......nel bene e nel male é un cult)...the strain ,anche se vampiresca é un prodotto diverso..
Vampire diares invece non riesco a metterla sullo stesso piano....troppo soapata.....per i miei gusti....menzione speciale per le ultime stagioni di Teen Wolf( non vampiresca ma...dello stesso genere).
Faccio un cambio direzione...
Tra le serie vampiresche ,true Blood complessivamente é una delle migliori...quello si..
Simone, per quel poco che ti conosco so bene quanto tu sia appassionato (non parlo di cinema, musica o cose del genere, mi riferisco proprio al tuo modo di porti), per cui non affrontero' l'argomento trash o meno, so gia' che gireresti sempre e comunque la cosa dalla tua parte e finiremmo in un limbo infinito (ricordi la discussione sulla champions di qualche tempo fa? Dovettero intervenire i piu' esperti per dimostrarti che non era come dicevi tu).
Rispetto le tue opinioni e nemmeno mi va di controbatterle per i motivi di cui sopra, lasciami solo chiarire una cosa riguardo il tuo ultimo passaggio.
Lasciamo stare la seconda parte (che pure sarebbe molto discutibile) e dedichiamoci alla prima, quella che ti ho evidenziato, Beh, non regge proprio per niente. E non sono io che te lo dico, e' proprio la storia della serialita' mondiale che ti smentisce. Dai Soprano a The Wire, passando per The Shield e Breaking Bad, fino a Six Feet Under e Shameless ti trovi di fronte i migliori prodotti seriali autoriali di sempre basati proprio su una media di 12 episodi a stagione. Praticamente l'esatto contrario di quello che sostieni tu.
Ora, so gia' che rigirerai il tutto dicendo che basavi la tua affermazione su prodotti fanta/horror (il famoso limbo di prima...), ma sappiamo benissimo entrambi che non e'cosi' ("non c'e' tempo di costruirci un prodotto d'autore..."), anche perche' ti basti pensare a Misfits, prodotto altrettanto fanta che in una prima stagione di nemmeno 10 episodi (piu' o meno, vado a memoria) ha molta piu' autorialita' di 5 stagioni di True Blood (poi prosegue malissimo ma quella e'un'altra storia).
Ps: hai ragione, su monnezza ho esagerato, ma voleva essere solo un modo per dire a Satine la piega che aveva preso la serie.
Non sono così.
ma finirà mai sto discorso?... mado' state a discute da giorni ce se potrebbe scrive un libro... si scherza eh
...
Fargo.....