Taranto e provincia - canali DTT

Le lcn non penso siano quelle perchè già occupate da T2 e TPadrePio...ma è abbastanza evidente che il mux lo sintonizzi e che c'è una tv tematica di TRM non visibile in Puglia neanche con il mux del ch29....
Forse Avrà spostato l antenna a margine con la basilicata e non ricevendo il ch 23 tn e qualcun altro sempre mux tn ti ritrovi i due canali su queste lcn
Allora per adesso ho montato uno splitter normale 2ingr 1uscit, ma sicuramente lo smonterò e ordino il mix offel
Va migliorata la qualità e potenza .. perchè mi escono errori in Bit ..
Facendo una scansione manuale su un Samsung mi ha ordinato come LCN del Blu tv così
TRM h24LCN 11
Blu TV LCN 71

d34fc82f5aa9d590316e2627062d8934.jpg


962335da151b4e024dc0259a532942bd.jpg


Inviato dal mio GT-S6310N utilizzando Tapatalk
 
Qui da me si prende tutto , anche il ch 23 UHF TeleSud di Panarella.
Con le lcn è solo un casino.

TeleSud. Di che MUX fa parte ??

Ma st otg io non mi fido tanto ....

ebd9001eb1421a4cbebea5c0553b659c.jpg
 
Ultima modifica:
Allora per adesso ho montato uno splitter normale 2ingr 1uscit, ma sicuramente lo smonterò e ordino il mix offel
Va migliorata la qualità e potenza .. perchè mi escono errori in Bit ..
Facendo una scansione manuale su un Samsung mi ha ordinato come LCN del Blu tv così
TRM h24LCN 11
Blu TV LCN 71

Le lcn non penso siano quelle perchè già occupate da T2 e TPadrePio...ma è abbastanza evidente che il mux lo sintonizzi e che c'è una tv tematica di TRM non visibile in Puglia neanche con il mux del ch29....

Qui da me si prende tutto , anche il ch 23 UHF TeleSud di Panarella.
Con le lcn è solo un casino.

TeleSud. Di che MUX fa parte ??

Ma st otg io non mi fido tanto ....

Ok! Comunque, ho l'impressione che il segnale lo ricevi proprio al limite; io non ci spenderei dei soldi perché ho l'impressione che il filtro-mix non farà miracoli.

Per quanto concerne le LCN, io penso che siano quelle lucane: infatti, secondo me, il mux è pensato per dare copertura soprattutto ad alcune zone della Basilicata. Però, penso che in questo mux ci sono anche i canali TRM, TRM Show, TRM Story (anche presenti nei mux ch.53 e ch.29).

Poi, sul ch.23 da Masseria Panarella - Massafra, ricevi il mux TELESUD e non quello di TelePugliaItalia trasmesso (per la tua zona) da Trazzonara dove alla LCN 71 vi è T.R.PadrePio (versione pugliese).
TELESUD è presente in questo suo mux, sul ch.23 da questa postazione (con all'interno, presumo, anche con 1 o 2 canali suoi tematici), ed è anche presente, a livello regionale, nel mux TBM/ch.41 (sempre sulla LCN 115).

Infine, di OTG TV, ti puoi fidare quasi ciecamente, ma devi saper soppesare tutte le informazioni (soltanto alcune composizioni dei mux, non sono precise nelle liste di OTG TV).

:hello:
 
Ultima modifica:
EliseO , tu dici che alzando di netto l antenna dal palo cambi qualcosa e che dipenda da un problema di propagazione e altro?? Perchè io sto Panarella lo riesco a vedere addirittura dal mio soffitto! Possibile che puó esere che i pannelli siano direzionati altrove?... I canali si vedono anche con segnale minimo e non squadrettano per niente questo mi fa venire un po di dubbi ..
 
EliseO , tu dici che alzando di netto l antenna dal palo cambi qualcosa e che dipenda da un problema di propagazione e altro?? Perchè io sto Panarella lo riesco a vedere addirittura dal mio soffitto! Possibile che puó esere che i pannelli siano direzionati altrove?... I canali si vedono anche con segnale minimo e non squadrettano per niente questo mi fa venire un po di dubbi ..

Prova su un punto più alto del palo; mentre il filtro-mix non penso cambierà la situazione. Problemi di propagazione, no! perché non c'è altro su questa frequenza che possa disturbare nella tua zona. Penso che il segnale sia pensato per servire altre zone, ma il mux sarà trasmesso con modulazione robusta e quindi viene decodificato (non perfettamente) anche con un livello minimo di segnale; magari però un livello più robusto di segnale potrebbe contribuire ad innalzare anche il margine di qualità di ricezione del segnale: proverei posizioni più alte sul palo, o in altri punti del terrazzo.

:hello:
 
Ok domani proveró a fare altre modifiche
Senti ma quello splitter va bene o ponticello e mazzetto cavo vhf1 e cavo vhf 2 e da li un 3• terzo cavo che lo intrufolo nel miscelatore ingresso VHF?
 
Ok domani proveró a fare altre modifiche
Senti ma quello splitter va bene o ponticello e mazzetto cavo vhf1 e cavo vhf 2 e da li un 3• terzo cavo che lo intrufolo nel miscelatore ingresso VHF?

Diciamo che il filtro-mix è la soluzione tecnicamente più corretta; ma in un caso come questo, io non starei a spendere soldi perché alla base, la questione, a mio parere, è che il segnale arriva a livello scarso nella tua zona; quindi, per arrangiarsi va bene anche questa soluzione. Poi, se ci tieni tanto ed hai soldi da spendere, va beh .......................... :hello:
 
No e che non tanto mi piacere avere sto splitter da fuori alla ronzata maniera è per una questione di estetica diciamo , poi anche per questioni climatiche non mi piace avere sto scatolino metallico di fuori . Bohh sono indeciso o devo crearci una scatoletta tipo quelle a stagno.
 
EliseO ,
Qua invece sto collegato su un decoder dtt esterno della Shinelco ( marca di seconda scelta per me) e vedi quanto mi arriva di segnale sul E7 , peró andando sui canali li aggancia ma rimangono a schermo nero ..come mai?? Decoder cinese ....


ce9c122b48fd78a6cdcb154e20030717.jpg


1eaccd1439634b68af9bef3416382b5f.jpg
 
Ultima modifica:
No e che non tanto mi piacere avere sto splitter da fuori alla ronzata maniera è per una questione di estetica diciamo , poi anche per questioni climatiche non mi piace avere sto scatolino metallico di fuori . Bohh sono indeciso o devo crearci una scatoletta tipo quelle a stagno.
Non ho capito bene il discorso estetico (?); se il componente è per ambienti esterni, non c'è niente di problematico; in ogni caso anche il filtro-mix pone le stesse questioni.

EliseO ,
Qua invece sto collegato su un decoder dtt esterno della Shinelco ( marca di seconda scelta per me) e vedi quanto mi arriva di segnale sul E7 , peró andando sui canali li aggancia ma rimangono a schermo nero ..come mai?? Decoder cinese ....

Le indicazioni degli apparecchi non sono scientifiche come con la strumentazione professionale, ma sono molto approssimative ed ogni apparecchio ha una sua scala arbitraria di valori che non fanno testo in alcun modo; in realtà, il livello del segnale è comunque scarso e questo apparecchio, anche se indica valori del tutto fittizi più elevati, in realtà è anche più scarso a livello di capacità di decodificare il flusso audio/video. Il problema alla fonte è il segnale insufficiente e bisogna cercare di migliorarlo trovando il punto migliore possibile, sia in altezza sia in posizione sul terrazzo: prove da fare, ovviamente, senza mixare le 2 antenne VHF, ma solo con la canalizzata E7 verso questo sito.
:hello:
 
Si infatti avevo sospettato che fossero dei valori approssimativi e non certo attendibili , poi stiamo parlando di un decoder che a livello qualitativo è sotto la mediocrità come il shinelco.

Credo che lo splitter non è da palo per esterno ma da interno ecco perchè non tanto mi esige averlo così fuori.. l'ho preso ieri pure con la fretta perchè mi serviva..

Vedrò di sistemare più alta l'antenna forse cambierà qualcosa o anche cambiare di posizione ma qui poi non ho il palo per l'altezza, proverò prima ad alzare..
 
Riprendo con il mio intento nel riuscire ad agganciare perfettamente l'E7 VHF da Masseria Panarella;

ieri visto che le giornate sono tornate buone mi sono riportato sù la tv piccola insieme ad un decoder DTT della Zodiac, sintonizzandomi sulla frequenza 191,500 O e alzando a piccoli passi l'antenna sul paletto ho notato che il segnale come potenza si è assestato sul 50% mentre la qualità oscillava tra 60/70 % urca ho detto avrò risolto tutto... lasciando tutto inalterato dopo un po non so cosa gli è preso la qualità del segnale crolla di botto sullo 0 .. ho cercato di sistemare la cavetteria che porta al tuner del decoder e dopo un po il segnale è tornato perfettamente , l'amara sorpresa però l'ho ricevuta dopo lo scollegare tutto e riattaccare il cavo della vhf puntata su Panarella al miscelatore, scendendo giù e accedendo le TV il segnale è rimasto come prima , qualità scarsetta e un po di squadrettamenti e su altre 2 TV segnale non agganciato . Ma cosa sarà effettivamente successo?? E' propabile che sto splitter collegato crei dispersione su un segnale già debole tanto da farlo sparire completamente ?

I test continuano......

@EliseO, sulla questione altezza dell'antenna , ho notato che alzandola sembri che migliori la ricezione (ma non è certo )devo cercare però di sollevarla maggiormente portandola quasi in cima. Ora il mio dubbio riguarda quello splitter che secondo me può creare più fastidi che tutto il resto , forse ordino quel mix a 2 ingres Offel, spesa totale sulle 28,00€ dopo preventivo mostratomi da un venditore di fiducia.
 
Riprendo con il mio intento nel riuscire ad agganciare perfettamente l'E7 VHF da Masseria Panarella;

ieri visto che le giornate sono tornate buone mi sono riportato sù la tv piccola insieme ad un decoder DTT della Zodiac, sintonizzandomi sulla frequenza 191,500 O e alzando a piccoli passi l'antenna sul paletto ho notato che il segnale come potenza si è assestato sul 50% mentre la qualità oscillava tra 60/70 % urca ho detto avrò risolto tutto... lasciando tutto inalterato dopo un po non so cosa gli è preso la qualità del segnale crolla di botto sullo 0 .. ho cercato di sistemare la cavetteria che porta al tuner del decoder e dopo un po il segnale è tornato perfettamente , l'amara sorpresa però l'ho ricevuta dopo lo scollegare tutto e riattaccare il cavo della vhf puntata su Panarella al miscelatore, scendendo giù e accedendo le TV il segnale è rimasto come prima , qualità scarsetta e un po di squadrettamenti e su altre 2 TV segnale non agganciato . Ma cosa sarà effettivamente successo?? E' propabile che sto splitter collegato crei dispersione su un segnale già debole tanto da farlo sparire completamente ?

sulla questione altezza dell'antenna , ho notato che alzandola sembri che migliori la ricezione (ma non è certo )devo cercare però di sollevarla maggiormente portandola quasi in cima. Ora il mio dubbio riguarda quello splitter che secondo me può creare più fastidi che tutto il resto , forse ordino quel mix a 2 ingres Offel, spesa totale sulle 28,00€ dopo preventivo mostratomi da un venditore di fiducia.

Di sicuro, non è un segnale performante per la tua zona, non è pensato per dare copertura alla tua zona: si riceve perché in banda VHF e presumo con buoni/ottimi parametri di trasmissione (modulazione QPSK o 16QAM e buon FEC), ma quasi certamente non sarà mai stabile e ottimo. Io non ci spenderei soldi per un mux che non ha niente di che, e che poi, non durerà a lungo perché il VHF E7 sarà riassegnato ad altro operatore e quasi certamente sarà trasmesso da Martina Franca (il VHF E7 è una delle frequenze che saranno messe a disposizione degli operatori di rete pugliesi che saranno costretti ad abbandonare una serie di frequenze attualmente in uso a causa della loro incompatibilità con i Pasei esteri oltre-Adriatico).
Poi, di certo, il componente che stai usando non è il più adatto e tecnicamente bisogna mixare con apposito miscelatore, e, anzi, più correttamente va filtrata la sola frequenza E7 dall'antenna verso la postazione di Massafra, e va filtrato il resto, con la esclusione di questa frequenza, dall'antenna verso Martina. In ogni caso, a mio avviso, il segnale non sarà mai buono e stabile per le ragioni dette all'inizio e poi, anche in virtù degli sviluppi prossimi venturi, ripeto, io non ci spenderei nulla; al massimo provare giusto per vedere come si può ricevere e giusto così! :icon_bounce: :)

:hello:
 
Di sicuro, non è un segnale performante per la tua zona, non è pensato per dare copertura alla tua zona: si riceve perché in banda VHF e presumo con buoni/ottimi parametri di trasmissione (modulazione QPSK o 16QAM e buon FEC), ma quasi certamente non sarà mai stabile e ottimo. Io non ci spenderei soldi per un mux che non ha niente di che, e che poi, non durerà a lungo perché il VHF E7 sarà riassegnato ad altro operatore e quasi certamente sarà trasmesso da Martina Franca (il VHF E7 è una delle frequenze che saranno messe a disposizione degli operatori di rete pugliesi che saranno costretti ad abbandonare una serie di frequenze attualmente in uso a causa della loro incompatibilità con i Pasei esteri oltre-Adriatico).
Poi, di certo, il componente che stai usando non è il più adatto e tecnicamente bisogna mixare con apposito miscelatore, e, anzi, più correttamente va filtrata la sola frequenza E7 dall'antenna verso la postazione di Massafra, e va filtrato il resto, con la esclusione di questa frequenza, dall'antenna verso Martina. In ogni caso, a mio avviso, il segnale non sarà mai buono e stabile per le ragioni dette all'inizio e poi, anche in virtù degli sviluppi prossimi venturi, ripeto, io non ci spenderei nulla; al massimo provare giusto per vedere come si può ricevere e giusto così! :icon_bounce: :)

:hello:


inviato con Tapatalk
 
Dovrebbe ( ma non è detto ancora..)aver ragione EliseO in quanto ho già fatto diverse prove ad alzare ed abbassare le antenne in direzione Panarella ma il risultato al momento arriva molto debole su una Tv mentre su altre 2 tv il segnale è no lock . Cosa molto strana peró che dal soffitto con decoder vicino e ponticellato alle VHF il segnale arriva molto forte... Qualità superiore alla potenza ... Che sia tutto un bluff il segnale che legge il decoder?? Poi ho notato un altra cosa , i segnali provenienti dal Fragneto in VHF sparano in una maniera allucinante ...sono del parere che se ci ficco l antenna anche in una piastrella i RAI li ricevo lo stesso , anche da Trazzonara stessa cosa...
 
Dovrebbe ( ma non è detto ancora..)aver ragione EliseO in quanto ho già fatto diverse prove ad alzare ed abbassare le antenne in direzione Panarella ma il risultato al momento arriva molto debole su una Tv mentre su altre 2 tv il segnale è no lock . Cosa molto strana peró che dal soffitto con decoder vicino e ponticellato alle VHF il segnale arriva molto forte... Qualità superiore alla potenza ... Che sia tutto un bluff il segnale che legge il decoder?? Poi ho notato un altra cosa , i segnali provenienti dal Fragneto in VHF sparano in una maniera allucinante ...sono del parere che se ci ficco l antenna anche in una piastrella i RAI li ricevo lo stesso , anche da Trazzonara stessa cosa...
Beh, tieni conto che Fragneto e Trazzonara devono coprire anche la provincia di Lecce(o almeno una buona parte)e di Brindisi, quindi per te che suppongo abiti vicino ai trasmettitori è normale ricevere a "superpalla" i segnali di suddetti trasmettitori
 
Io infatti che sono di Martina prendo la rai benissimo con l'antenna uhf e non ho proprio la vhf

Inviato dal mio XT530 con Tapatalk 2
 
Dovrebbe ( ma non è detto ancora..)aver ragione EliseO in quanto ho già fatto diverse prove ad alzare ed abbassare le antenne in direzione Panarella ma il risultato al momento arriva molto debole su una Tv mentre su altre 2 tv il segnale è no lock . Cosa molto strana peró che dal soffitto con decoder vicino e ponticellato alle VHF il segnale arriva molto forte... Qualità superiore alla potenza ... Che sia tutto un bluff il segnale che legge il decoder?? Poi ho notato un altra cosa , i segnali provenienti dal Fragneto in VHF sparano in una maniera allucinante ...sono del parere che se ci ficco l antenna anche in una piastrella i RAI li ricevo lo stesso , anche da Trazzonara stessa cosa...

Diciamo che ho ragione nel senso che il segnale c'è anche, ma non ci farei affidamento perché:
1) con fenomeni di propagazione/fading, non è garantita la costanza del segnale;
2) con la riduzione e razionalizzazione delle frequenze per i mux regionali, la frequenza VHF E7 sarà ri-assegnata (di qui a circa 2 mesi) ad altri soggetti e di certo, il segnale sarà trasmesso da Trazzonara e sarà tranquillamente ricevibile con l'antenna VHF già esistente per ricevere il mux 1 RAI.
In ogni caso, dovendo miscelare 2 antenne VHF, ci vuole apposito miscelatore e bisognerebbe anche fare il filtraggio, ma la certezza della costanza di un buon segnale non c'è e date le prospettive, spenderci soldi non serve.

:hello:
 
@Eliseo

sai per caso se hanno disattivato l'E7 VHF da Panarella ? cercavo delle conferme...
 
Indietro
Alto Basso