Segnali TV in Ciociaria [Switch off concluso il 19/11/09]

Riconfermo ch. 55 solo a Montelungo....
Ciao Pino purtroppo non ci mettiamo daccordo una cosa la dico con certezza venerdi è stato spento il canale 60 e sul 55 non c'era segnale nemmeno dopo mezz ora è stato acceso su questa frequenza con la stessa qualità e potenza però io insisto secondo me è a rocca d'Arce leggete questa:
"L'ufficio tecnico di Persidera - TIMB comunica che si stanno implementando le diffusioni di RETE A Mux 1 nei sistemi Ex TIMB al posto dell' UHF 60 già spenti, dove questa operazione è già possibile e dopo le necessarie autorizzazione" quindi il canale 55 Timb2 non va a Monte Favone perchè il terzo mux è quello di ReteA 1.Un saluto!
 
Essendo l'etere pulita sul ch. 55, quel poco segnale che arriva da Montelungo, riesce a far aprire tranquillamente il Mux.
So che ti fidi dei tuoi strumenti e so della tua professionalità ma fidati di chi è sul posto e sa distinguere un rimbalzo in questo caso impossibile da montelungo con un segnale 100% qualità e 80% di potenza come tutti i mux che arrivano da quella postazione.Un salutone Pino!!
 
Anche direzione Vallemaio già da una settimana spento il 60 ed attivato il 55. Questa sera sono tornati i problemi sui mux 47 e 48 di qualità a 5 mentre il livello è a 100.
 
So che ti fidi dei tuoi strumenti e so della tua professionalità ma fidati di chi è sul posto e sa distinguere un rimbalzo in questo caso impossibile da montelungo con un segnale 100% qualità e 80% di potenza come tutti i mux che arrivano da quella postazione.Un salutone Pino!!

Ultimi rilievi effettuati, sabato 25 aprile ore 16.40, Torrice, Via San Mose', Montefavone e Roccadarce a vista ottica, il ch.55 e' assente, ore 19,15 Ripi, Via Circonvallazione con Montefavone e Roccadarce a vista ottica, il ch. 55 e' inesistente, lo spettro su quella frequenza e' vuoto, come si ruota l'antenna verso Montelungo, lo spettro sulla frequenza 55 arriva ad una potenza di 58 dB. I rilievi sono stati eseguiti con un Promax explorer II plus, tu cosa hai usato per i rilievi ? Se ti basi con la diagnostica dei TV o decoder, non fanno assolutamente fede, ci vuole almeno un analizzatore di spettro....
 
Ultimi rilievi effettuati, sabato 25 aprile ore 16.40, Torrice, Via San Mose', Montefavone e Roccadarce a vista ottica, il ch.55 e' assente, ore 19,15 Ripi, Via Circonvallazione con Montefavone e Roccadarce a vista ottica, il ch. 55 e' inesistente, lo spettro su quella frequenza e' vuoto, come si ruota l'antenna verso Montelungo, lo spettro sulla frequenza 55 arriva ad una potenza di 58 dB. I rilievi sono stati eseguiti con un Promax explorer II plus, tu cosa hai usato per i rilievi ? Se ti basi con la diagnostica dei TV o decoder, non fanno assolutamente fede, ci vuole almeno un analizzatore di spettro....
Ciao va bene possiamo continuare all'infinito tanto rimaniamo delle propie convinzioni non se ne esce io non mi baso su strumenti professionali conosco come siamo messi e posso dirti che qui montelungo non entra in nessuna maniera la cosa è certa da qualche parte è stato attivato in questa direzione altrimenti non avrebbero spento il ch60.Un saluto.
 
Scusate se mi intrometto.
Prendendo per buono ciò che ognuno afferma basandosi sulla buona fede,
credo che l' unica persona che ci possa illuminare possa essere 3750 di cui
ne invochiamo l'intervento o magari del nostro sommo capo OTG.
Comunque ribadisco anche io che dalla mia postazione verolana,
nessun segnale sul 60 (spento definitivamente a questo punto ?)
e nessun segnale sul 55. Gli altri TIMB, mi entrano al 100% quindi escludo
che possano esserci difetti al mio impianto. Potrebbe essere probabile che
abbiano attivato solo una facciata dei pannelli ? Magari quelli che sparano verso sud
e non altri ?

ciao a tutti
 
Non sono un capo ahahah... però il 55 da rocca d'arce mi risulta acceso dall'8 aprile
 
Allora può essere plausibile che sulla stessa direttrice, Vallemaio e Rocca d'Arce, si rompano gli
zebedei a vicenda, facendo annullare il segnale in antenna.
Può essere così ?

ciao a tutti

Il ch. 55 da Roccadarce non e' stato mai acceso, invece da Montefavone potrebbe essere acceso mercoledi' 28, ribadisco la situazione UFFICIALE, accesi, veicolati dagli impianti RAIWAY di Montefavone RETEA1 ch. 44, TIMB1 ch. 47 e TIMB3 ch. 48, tutti e tre i canali con CELL-ID 12010 corrispondente appunto con la postazione Montefavone, tutto il resto sono chiacchiere .......
 
Ti confermo 44 47 e 48 da favone e pure da mo'. Sul 55 consiglio di fare un giro in postazione, voi che potete
 
Ciao va bene possiamo continuare all'infinito tanto rimaniamo delle propie convinzioni non se ne esce io non mi baso su strumenti professionali conosco come siamo messi e posso dirti che qui montelungo non entra in nessuna maniera la cosa è certa da qualche parte è stato attivato in questa direzione altrimenti non avrebbero spento il ch60.Un saluto.

Quando io scrivo, sono sempre supportato da misure strumentali, non scrivo mai a caso, .........nel tuo caso, basta vedere il cell-id del ch. 55 che tu ricevi per avere la certezza da quale postazione arriva, non puoi contraddirmi da quello che scrivo basandoti su una semplice rilevazione di un decoder o tv che non portano a niente.
 
Ti confermo 44 47 e 48 da favone e pure da mo'. Sul 55 consiglio di fare un giro in postazione, voi che potete

Fatto questa sera alle 20.00, nulla, sentito il responsabile tecnico TimB del Lazio, forse si accendera' mercoledi 28.... buona serata.
 
Scusate se mi intrometto.
Prendendo per buono ciò che ognuno afferma basandosi sulla buona fede,

ciao a tutti
Qui' in queste discussioni non ci si basa sulla buona fede ma sulla strumentazione e conoscenza radioelettrica del territorio.
 
Qui' in queste discussioni non ci si basa sulla buona fede ma sulla strumentazione e conoscenza radioelettrica del territorio.

Per carità, nulla da eccepire, il mio era solo un discorso per abbassare i toni ed evitare sterili discussioni.
A questo punto mi piacerebbe sapere qual' è il Cell-ID ricevuto da jordye (immagino a questo punto M.Lungo)
e sapere perchè hanno spento il 60 lasciando al buio tutti senza accendere prima il 55.

ciao a tutti
 
Riacceso il 53 da vallemaio di Napoli tv .mentre il 31 di romauno sempre da vallemaio sta trasmettendo con 5 watt soli in attesa di riparare impianti
 
Il ch. 55 da Roccadarce non e' stato mai acceso, invece da Montefavone potrebbe essere acceso mercoledi' 28, ribadisco la situazione UFFICIALE, accesi, veicolati dagli impianti RAIWAY di Montefavone RETEA1 ch. 44, TIMB1 ch. 47 e TIMB3 ch. 48, tutti e tre i canali con CELL-ID 12010 corrispondente appunto con la postazione Montefavone, tutto il resto sono chiacchiere .......

Il giorno 26/04/2015 ho scritto questo: Buongiorno a tutti, dunque io abito in linea d'aria 6 Km da Monte Favone e 5 da Rocca d'Arce e la situazione è questa;
i mux 33 44 47 48 55 sono stati attivati e spostati su Monte Favone, ma da quando sono stati spostati purtroppo sono iniziati i problemi sui suddetti mux , ed in particolare: fino ad ieri sera sui mux 47 48 livello segnale 100 qualità segnale 5 [questa mattina 100/100] - 33 [100/40] - 44 [100/5] mentre il 55 arriva al 100/100, appunto perchè è solo su Monte Favone. Credo che il motivo e che sono ancora attivi tutti tranne il 55 da Rocca d'Arce per cui non sono in SFN, prima quando erano tutti su Rocca d'Arce arrivavano tutti al 100/100.

Dunque, per rispondere a pino70, (ma senza fare alcuna polemica, che non è il caso e non mettendo assolutamente in dubbio la sua professionalità e la stumentazione in suo possesso), chi è sul posto può anche non avere la strumentazione adatta per effettuare questi controlli, ma se si è talmente vicino ai ripetitori (in questo caso Monte Favone), non servirebbe neanche l'antenna e l'amplificatore affinchè il segnale si riceva, soprattutto poi se da ripetitori come Montelungo, non è mai arrivato nessun segnale, e qui bisogna fare una precisazione, non in tutto il territorio dove io abito non arrivano i segnali da Montelungo, ma da dove mi trovo io, praticamente sotto Monte Favone, è possibile ricevere solo Rocca d'Arce oltre che Monte Favone. Premesso questo io già il 26 avevo scritto di questi cambi di postazione e di conseguenza la relativa attivazione anche del 55 da Monte Favone, ( ora potrebbe trattarsi che stiano trasmettendo a bassa potenza per effettuare prove per poi come affermi da oggi dovrebbe essere attivato definitivamente, potrebbe darsi che usano solo una parte di pannelli orientata verso sud, questo non so dirlo, ma di sicuro dal 26 è acceso da Monte Favone con segnale e qualità 100/100 e lo ribadisco anche ora, mentre tutti gli altri mux spostati hanno problemi di SFN per cui livello 100 qualità 5 e presumo siano ancora accesi anche a Rocca d'Darce.
 
Mi sono trovato in una zona sopraelevata del comune di Ausonia, paese ove è possibile in gran parte ricevere solo i 4 mux rai e teleroma 56 (dalla postazione locale, che per quanto concerne la rai serve anche parte del Cassinate) e i mux mds e teleuniverso (da Spigno Saturnia) ma in quel punto ho notato che arrivano i timb, che fino a poco tempo fa non arrivavano.
Probabile conseguenza dello spostamento dei mux di Cairo sul Monte Favone.
 
Piccola analisi svolta pochi minuti fa a Piedimonte di San Germano (FR):

Timb1 Cell ID 12010 63 dBu 29 di Mer
Timb2 Cell ID 12037 (Rocca d'Arce) 36 dBu 26 di Mer e aggancia uguale...
Timb2B Cell ID 12027 (Monte Lungo?) 18 dBu 15 di Mer. Non aggancia
Timb3 Cell ID 12010 63 dBu 30 di Mer.
Rete A 1 Cell ID 12010 63 dBu 30 di Mer
Rete A 2 Cell ID 12082 52 dBu 21 di Mer

Grazie a 3750 direi ahaha

Ps: il cell ID 12010 è direi attribuibile facilmente a Monte Favone
 
Indietro
Alto Basso