Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma Persidera intende continuare imperterrita a diffondere in questo modo osceno i segnali TIMB da TO Eremo ?
Lo so che la risposta è "no", ma è anche passato un lustro dallo SO...... Bisogna aspettare Cairo Due da Pecetto ?

Mantenere come sono attualmente ed in modo stabile il 47 e 48 ? Possibile che dopo tutti questi anni due operatori nazionali (Rai Way e TIMB) - per quanto storicamente disorganizzati e mere succursali romane - non riescano a dare una diffusione decente in una delle aree più importanti del Paese ?
Aspettiamo pure ancora qualche mese prima di mettere a regime il 55...... Mah !!!
 
Mantenere come sono attualmente ed in modo stabile il 47 e 48 ? Possibile che dopo tutti questi anni due operatori nazionali (Rai Way e TIMB) - per quanto storicamente disorganizzati e mere succursali romane - non riescano a dare una diffusione decente in una delle aree più importanti del Paese ?
Aspettiamo pure ancora qualche mese prima di mettere a regime il 55...... Mah !!!


Ecco, ad esempio non so quanto io possa fare testo, ma attualmente ricevo con potenza media sia il Timb2 sul 55 sia quello sul 60...mi viene da pensare che il mio trasmettitore sia uno dei sette ancora non attivati sul 55...e che quando avverrà l'attivazione tornerò al buio :D :D
 
Ma il 47 e 48 da Pino hanno quindi un' incompatibiltà con TO Eremo ? EIT/MDS invece no tra Pecetto e Pino ?
Nel tuo caso intendo.
 
Ma il 47 e 48 da Pino hanno quindi un' incompatibiltà con TO Eremo ? EIT/MDS invece no tra Pecetto e Pino ?
Nel tuo caso intendo.


Come ti dicevo anche in altre occasioni, mi sono convinto di avere bisogno semplicemente di un puntamento migliore, per esempio per Mediaset ho il 56 perfetto, 52 e 36 così così e 49 praticamente inesistente...per Timb ho appunto il 60 più forte mentre 47 e 48 nulli, per Rai ho 23 Lombardia ottimo e 22 a quadretti..., mentre 26 e 30 sono debolissimi e neanche mi vengono sintonizzati...e anche questo non é normale tenendo conto della potenza del Penice :D
Tra le locali é rimasto solo il 59 di Telesubalpina...insomma c'è qualcosa da rivedere, anche perché é sorprendente come ci siano potenze di segnale diverse in momenti diversi ;)
 
OK, ora ricordo : doveva venire l'antennista. In effetti è un comportamento strano, se potrai fai poi un report dei risultati finali ottenuti quando l'impianto sarà a posto o cmq verificato dal professionista.
 
OK, ora ricordo : doveva venire l'antennista. In effetti è un comportamento strano, se potrai fai poi un report dei risultati finali ottenuti quando l'impianto sarà a posto o cmq verificato dal professionista.


Vediamo se ne avrò l'occasione :)
Tra l'altro, per dire, il 23 lombardo mi é già calato di segnale e squadretta...
 
Se non ricordo male però hai sia Tivùsat, sia Sky, quindi suppongo non sia determinante la ricezione terrestre.
Va da sé che la tua è una situazione estrema e purtroppo credo che solo un impianto ben studiato da un bravo professionista possa esserti veramente utile.
Da notare che il 23 di RAI M1 Lombardia raggiunge in modo estremamente stabile anche numerose zone di pianura della prov. di TO, in assenza di tx da Torino come è lo stato attuale.
 
Se non ricordo male però hai sia Tivùsat, sia Sky, quindi suppongo non sia determinante la ricezione terrestre.
Va da sé che la tua è una situazione estrema e purtroppo credo che solo un impianto ben studiato da un bravo professionista possa esserti veramente utile.
Da notare che il 23 di RAI M1 Lombardia raggiunge in modo estremamente stabile anche numerose zone di pianura della prov. di TO, in assenza di tx da Torino come è lo stato attuale.




Sí, é così...però diciamo che mi era venuta voglia di riprovarci quando hanno attivato i ripetitori dalla postazione locale, francamente mi riesce difficile pensare che anche con questi la mia ricezione terrestre sia cosi complicata...e ora attendevo almeno il trasferimento definitivo sul 55, inutile chiamarlo prima...

RaiTre Lombardia si é sempre visto alla grande, anche ai tempi dell'analogico ;)
 
Capisco, ma se aspetti che Persidera lato TIMB (tutti) sia realmente a regime .........

In ogni caso entro fine Giugno dovrebbe essere attivo il 55 da Pino, quindi ha cmq tutto il tempo per valutare: certi lavori è meglio farli nella bella stagione, se possibile.
 
RAI M4 : acceso da Andrate per Ivrea ( UHF 40).

era ora!! me ne sono accorto venerdì sera! :5eek: :icon_bounce:

ogni volta che la tv mi scriveva "aggiunti nuovi canali" la prima cosa che facevo era 501 per vedere se era quello :D

segnale potentissimo e pulitissimo, peccato che restino di bassa qualità/potenza i tre mediaset hd, italia2/extra e cielo
 
No, nessuna casualità. Ma il 55 è lontanissimo dall'essere a posto. Sono OK 47 e 48.
Il tutto calcolando sempre i limiti dell' antenna all' Eremo.
 
No, nessuna casualità. Ma il 55 è lontanissimo dall'essere a posto. Sono OK 47 e 48.
Il tutto calcolando sempre i limiti dell' antenna all' Eremo.
Nessuna casualità nel senso che è stato fatto qualcosa? Da me il 55 sempre schifo fa...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso