Telecomado Vu+Duo2

gael

Digital-Forum Junior
Registrato
26 Ottobre 2003
Messaggi
91
ho il telecomado che da qualche giorno che non funziona bene, in quanto debbo premere a fondo più volte i tasti per dare il comando al decoder, da cosa dipende? grazie
 
ho il telecomado che da qualche giorno che non funziona bene, in quanto debbo premere a fondo più volte i tasti per dare il comando al decoder, da cosa dipende? grazie

Prima controlla che non siano le batterie andate. Se non sono quelle, aprilo, c'e' una vite sotto il coperchio vano batterie, rimuovila, poi devi aprire le due parti, utilizza una carta tipo di credito, telefonica o altro. Usa cautela la forza nello staccare i due gusci, sopratutto fai attenzione a non danneggiare le linguette laterali.
Quando è aperto, metti sotto il circuito stampato degli spessori, possono essere filtrini o cartoncino. Poi controlla che spingendo il circuito non fletta, richiudi e sei a posto. Nel richiuderlo occhio alle linguette laterali.

Z.K.;)
 
le batterie le ho cambiate ma debbo sempre premere a fondo, poi ho svitato la vite nel vano batterie ma non riesco a separare le due parti del telecomando, sono un corpo unico e non vorrei forzare perchè mi sembrano al limite della rottura, faccio fatica a farci entrare una tessera, esiste un modo più sicuro per aprirlo, grazie
 
stesso problema!!!da un po di tempo tasto centrale freccia in basso duro come un mattone,pile sostituite ma stesso problema e anche io ho provato ad aprirlo ma senza riuscirci!!!possibile che un decoder di tale prezzo abbia una ciofeca simile di telecomando???
 
le batterie le ho cambiate ma debbo sempre premere a fondo, poi ho svitato la vite nel vano batterie ma non riesco a separare le due parti del telecomando, sono un corpo unico e non vorrei forzare perchè mi sembrano al limite della rottura, faccio fatica a farci entrare una tessera, esiste un modo più sicuro per aprirlo, grazie

Utilizzare una tessera è uno dei sistemi per aprirlo, oppure ancora meglio se riesci a trovare il tool per aprire e separare i due gusci di un ipod, io ho utilizzato un kit di quelli che mi era servito tre anni fa' per modificare un ipod o ancora vai in un negozio musicale e acquista due plettri per chitarra pero' quelli duri, il tipo medio o soffice non vanno bene. In ultimo due cacciaviti a lama ampia e sottile, ma danneggi i gusci e rischi di sfasciare le linguette.

Z.K.;)
 
Si fra l'altro costa anche poco, pero' devono essere quelli duri, per me è stato facile in quanto suono la chitarra e li avevo in casa anche se adopero sempre il tipo medium per suonare e quelli duri erano li a far niente.

Ciau

Z.K.;)
 
Si fra l'altro costa anche poco, pero' devono essere quelli duri, per me è stato facile in quanto suono la chitarra e li avevo in casa anche se adopero sempre il tipo medium per suonare e quelli duri erano li a far niente.

Ciau

Z.K.;)

io suono con gli 1mm
 
io suono con gli 1mm

Ottimo, beato te che sei in un gruppo. Ora che avrei anche tempo da dedicare alla musica, in questi anni non sono mai riuscito a trovare amici della mia eta' per suonare assieme, la risposta ehhh.... siamo troppo vecchi.... Quando avevo l'eta' per farlo, ero troppo impegnato con il lavoro ed era proprio impossibile trovare il tempo. Vabbe' mi diverto da solo.

Z.K.;)
 
Ragazzi, riuppo questa discussione per segnalare anche a me che i tastoni centrali del telecomando del vu+duo2 sono diventati inusabili e durissimi.
Consigli di fix per evitare di comprarne uno nuovo?
 
Ragazzi, riuppo questa discussione per segnalare anche a me che i tastoni centrali del telecomando del vu+duo2 sono diventati inusabili e durissimi.
Consigli di fix per evitare di comprarne uno nuovo?

Rileggiti il 3ad e segui i consigli che ho dato agli altri, vedrai che risolvi.

Z.K.;)
 
Indietro
Alto Basso