Consiglio amplificatore per test

Salvuccio9239

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
6 Febbraio 2013
Messaggi
17.972
Località
Palermo
Ciao a tutti,
Come ben sappiamo in questi mesi di caldo ci portano molta propagazione nelle nostre città Italiane, e io ero molto interessato a prendere un antenna logaritmica anche una delle più economiche tipo a neanche € 20,00 e un amplificatore con relativo alimentatore. Cosa mi consigliate visto che questa antenna sarà un antenna usata appositamente per i test e per riuscire a beccare anche qualche segnale di Malta, Tunisia e beccare qualche mux dal Lazio? Grazie mille :)
 
Ciao a tutti,
Come ben sappiamo in questi mesi di caldo ci portano molta propagazione nelle nostre città Italiane, e io ero molto interessato a prendere un antenna logaritmica anche una delle più economiche tipo a neanche € 20,00 e un amplificatore con relativo alimentatore. Cosa mi consigliate visto che questa antenna sarà un antenna usata appositamente per i test e per riuscire a beccare anche qualche segnale di Malta, Tunisia e beccare qualche mux dal Lazio? Grazie mille :)
Non saprei, perchè l'impostazione mi pare sbagliata, per fare DX in Italia ci vogliono antenne molto direttive, quindi non una logaritmica, e NESSUN amplificatore, per non farsi saturare dalle locali.
 
Esattissimo.
Direi quindi, per UHF, come minimo insindacabile una Fracarro BLU10HD (meglio ancora sarebbe una BLU22HD).
Per VHF III banda, invece (sempre come minimo) una Fracarro 6E512F.
Inoltre, anche se sui segnali ricevuti per DX (ma anche per riflessione/diffrazione) la polarizzazione potrebbe perdere importanza, non dimenticare il polarizzatore per VHF, qualora tu debba fare tentativi in verticale (il morsetto di tenuta delle UHF consente invece il cambio di polarizzazione).
 
Non saprei, perchè l'impostazione mi pare sbagliata, per fare DX in Italia ci vogliono antenne molto direttive, quindi non una logaritmica, e NESSUN amplificatore, per non farsi saturare dalle locali.
Alla fine poco importa la saturazione perché userò un tuner per PC o un decoder che uso proprio per i test di propagazione. Pure che vanno KO alcuni mux poco importa, la mia è pura sperimentazione :D
Esattissimo.
Direi quindi, per UHF, come minimo insindacabile una Fracarro BLU10HD (meglio ancora sarebbe una BLU22HD).
Per VHF III banda, invece (sempre come minimo) una Fracarro 6E512F.
Inoltre, anche se sui segnali ricevuti per DX (ma anche per riflessione/diffrazione) la polarizzazione potrebbe perdere importanza, non dimenticare il polarizzatore per VHF, qualora tu debba fare tentativi in verticale (il morsetto di tenuta delle UHF consente invece il cambio di polarizzazione).
Ottimo consiglio. Grazie :)
Domani mi faccio un giretto nei negozi di antenne :D
 
Alla fine poco importa la saturazione perché userò un tuner per PC o un decoder che uso proprio per i test di propagazione. Pure che vanno KO alcuni mux poco importa, la mia è pura sperimentazione :D
Giusto per giovare alla sperimentazione volevo precisare che la saturazione ti può ammazzare proprio i segnali deboli che cerchi....anzi per le chiavette pc è meglio non scherzare con gli amplificatori, perchè sono ancora più suscettibili...
 
Uso una chiavetta che uso raramente visto che il funzionamento non è lineare, ma può stare in funzione almeno 25 minuti per poi spegnersi
 
Alla fine poco importa la saturazione perché userò un tuner per PC o un decoder che uso proprio per i test di propagazione. Pure che vanno KO alcuni mux poco importa, la mia è pura sperimentazione :D

Ottimo consiglio. Grazie :)
Domani mi faccio un giretto nei negozi di antenne :D

guarda che a palermo negozi "veri" di antenne ne conosco pochi.
ad ogni modo sono anche io del parere che se dx deve essere non devi amplificare nulla ,viceversa finisce come negli anni 90 quando nei cb i canali pompati dai lineari azzeravano i canali adiacenti.prenditi una buona uhf e una buona dose di pazienza.saluti rosario
 
Indietro
Alto Basso