In Rilievo Sky Sport F1

Fosse quello, risultato assolutamente decente visto che l'andamento della corsa era ampiamente prevedibile fin dal Venerdì e che ieri almeno qua al Nord era la prima giornata estiva dell'anno.
 
Si diciamo che la nota stonata è il confronto con la MotoGp costantemente davanti alla F1 pur essendo costata la metà o giù di lì...vero che i primi GP del Motomondiale sono stati disputati in prime time o quasi ma mi aspettavo un ritorno alla normalità con lo sbarco di entrambi i circus in europa. Vediamo l'evolversi della stagione...
 
Beh nella MotoGP abbiamo Rossi in testa al Mondiale, qua abbiamo un Mondiale già deciso al 99% con le Ferrari che lottano per soddisfazioni di tappa. Scenario molto diverso.
 
La MotoGP ha un campionato straordinariamente aperto (alzi la mano chi si sarebbe aspettato questa situazione)... la F1 no.
 
Si anche questo influisce senza dubbio. Speriamo che chi dovere faccia queste considerazioni anche se ancora non si è capito se questa opzione è stata esercitata oppure no...
 
Se facessero paragoni con la MotoGP prima di rinnovare, con una F1 che si annuncia chiusa per chissà ancora quanti anni, l'opzione difficilmente sarebbe esercitata da parte di Sky, non a quei prezzi pagati tre anni fa almeno.

Sinceramente io spero in un ritorno al chiaro, sarò l'unico qui dentro ma ci spero moltissimo.
 
Sinceramente io spero in un ritorno al chiaro, sarò l'unico qui dentro ma ci spero moltissimo.

Io un weekend di F1 con Mazzoni che snocciola gossip e statistiche + Stella Bruno (clown ufficiale del circus) non lo reggerei più.
Piuttosto mi guarderei le gare in russo o seguendo dei veri esperti (di modi ce ne sono).

Se invece il chiaro sarà in grado di offrirmi dei weekend di gara di qualità con al commento e al lavoro persone davvero MERITEVOLI e capaci di gestire questo evento allora cambierò idea. Ma visto come è la situazione ora, no grazie.
 
No, semplicemente opinione personale di uno a cui non interessa né cosa hanno da dire i commentatori, né cosa chiedono gli inviati. Uno a cui basta che vengano trasmesse le immagini della gara senza tanti fronzoli, senza ridicole presentazioni in stile epico, senza filmati d'apertura che mischiano cinema e corse in stile sensazionalistico tipicamente americano e senza sdoppiamenti vari (che questo fine settimana ci hanno risparmiato, con qualche piccola eccezione fuori posto).

Non pretendo che altri debbano condividere quanto dico o pensarla alla stessa maniera, ma non vi offendete se vi dico che trovo ridicolo il modo in cui molti sportivi da poltrona si attaccano alle frasi di un telecronista, alle domande degli inviati e a tutti le chiacchiere del contorno come se non potessero farne a meno, come se mancando queste futilità non si gustassero l'evento per quello che è: una corsa d'automobili tra gente strapagata e privilegiata (parlo dei piloti delle grandi squadre, non di chi paga per correre) che però a Sky fanno diventare un evento epico, scomodando talvolta perfino la storia e la sociologia (loro fanno il lavoro, non li critico per questo, ma mi sorprendo di chi abbocca e parla di questi orpelli come se fossero questi a dare la qualità a un evento di sport). Di tutto questo posso farne a meno? Sì, posso farne a meno benissimo purché le gare siano tutte in diretta e non in differita. Parere personale ovviamente.
 
Sinceramente credo sia la cosa più normale del mondo promuovere un evento (perchè la F1 è l'evento per eccellenza del motorsport) in questa maniera nel 2015
Non siamo più negli anni '80: il tipo di promozione degli eventi è cambiato, come tutto il mondo è cambiato con la stessa medesima velocità.

In ogni caso se questo ti sembra troppo, allora mi piacerebbe sapere cosa ne pensi delle tv americane quando c'è la NFL... :D
Chissà cosa diresti :5eek: Musica, sdoppiamenti, grafiche ovunque, promo "emozionali" ogni 5 minuti... :5eek:
 
Se questo ti sembra troppo, allora mi piacerebbe sapere cosa ne pensi delle tv americane quando c'è la NFL... :D
Te lo dico subito: le trovo ridicole le emittenti americane e quel tono enfatico di presentare una partita :)

Secondo me però non c'entra niente il fatto che siamo nel 2015, forse per buona parte degli italiani scopiazzare sempre gli americani (compresi certi modi di trasmettere lo sport) è sinonimo di modernità, per me è semplicemente sinonimo di miopia culturale e mancanza di idee. Io resto dell'idea che le innovazioni tecnologiche vadano sfruttate pienamente, che anche il linguaggio usato dai media debba essere fresco e attuale, ma dall'applicare questi concetti al trasmettere una partita o una corsa in modo "barocco" c'è un abisso, non è affatto la stessa cosa e non significa essere moderni, per come la vedo io. Poi se credete che la modernità sia questa io rispetto il vostro parere e non aggiungo ulteriori commenti.
 
Non sto dicendo che è la modernità, ma sto dicendo che ormai è un modo molto usato per le promozioni di eventi dalle varie televisioni.

Non ti faccio mistero che a me piacciono molto questi promo "pompati", e quelli delle tv americane per i loro sport li ritengo pazzeschi talmente mi fanno salire la tensione :)
Sono altre le cose che odio della televisione... ma non queste cose.
 
filmati d'apertura che mischiano cinema e corse in stile sensazionalistico tipicamente americano...
Ma anche a quelle che si mischiano alla natura... :D

Stavo per scriverlo ieri quanto mi piacciono, ma poi ho pensato che qualcuno mi avrebbe preso per matto :lol: :eusa_doh: :lol:

Purtroppo non faccio mai testo in questi casi :laughing7: :laughing7:
 
Ascolti F1: 1.076.089 spettatori medi complessivi, con il 6,96% di share e 1.731.461 spettatori unici.
 
Ma anche a quelle che si mischiano alla natura... :D

Stavo per scriverlo ieri quanto mi piacciono, ma poi ho pensato che qualcuno mi avrebbe preso per matto :lol: :eusa_doh: :lol:

Purtroppo non faccio mai testo in questi casi :laughing7: :laughing7:

Tranquillo piacciono anche a me. Non tutti siamo arroccati al passato, il Mondo si evolve...
 
Indietro
Alto Basso