Cairo Communication si aggiudica il lotto L3 per 31,6 milioni

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ormai dovrebbero chiamare il mux "la rosa purpurea del Cairo" come il film di Woody Allen dove realta' e fantasia si incrociano. E' una proiezione olografica che vive al momento solo nelle discussioni del forum e non nei sintonizzatori televisivi e relativi pixel dello schermo.. Insomma, ancora il nulla e parliamo di un bando risalente a febbraio 2014 sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana ,ed una conseguente acquisizione di circa un anno fa. Non si e' mai visto nella storia imprenditoriale che un bene aggiudicato e costato oltre 31 milioni non venga utilizzato dal soggetto proprietario per tutto questo periodo di tempo. Vien da pensare quali sarebbero stati i tempi se l'organizzazione capillare della rete di ripetitori non fosse stata affidata a EI Towers. Appena ora c'e' una topografia delle postazioni, tra l'altro con concessioni arrivate solo adesso in qualche zona e la Rai che non vuole mollare il 25 e figuriamoci poi il panorama con le locali che sul 25 ci svernano da pascia' ,messe li' in bambagia da politiche localnazionali compiacenti in un batter d'occhio, senza star tanto a pensare alla burocrazia. Magari per nascondere sotto al tappeto la polvere del problema di aver concesso frequenze che si sapeva benissimo essere inutilizzabili, (a colpevole conoscenza sia del soggetto concedente che quello richiedente) come nel caso di frequenze comuni ai paesi confinanti legittimamente garantiti dalla legge.(tipo il 22 sloveno utilizzato da un mux locale in Friuli VG,mux locale poi fatto traslocare in ulteriore territorio "proibito" e non assegnabile, proprio sul 25, ma tant'e'...vuolsi cosi' cola' dove si puote ,come si legge nella Divina Commedia )
Mia opinione e' che se fosse stata concessa la partecipazione al bando a soggetti tagliati fuori dallo stesso, la situazione a livello tempistica in stile "tela di Penelope" e burocrazia non sarebbe certo stata cosi' compiacente da parte del fruitore del bene.
Uno come il magnate australiano , dopo un anno da un bando vittorioso per oltre 31 milioni sul bilancio nel libro mastro, avrebbe fatto in breve tempo prima di tutto uno strike tipo bowling su tutti i birilli occupanti la corsia nell'etere a lui concessa, e poi piazzato il ripetitore principale direttamente a Montecitorio, altro che attendere i permessi di Montecalvo..
 
Ultima modifica:
Perdonami, non ho capito
cairo network è l'operatore di rete
cairo2, cos'è? Editore di contenuti?
:eusa_think:

Esattamente... ;)
Tutto questo per ottenere la separazione societaria tra le attività di operatore di rete di trasmissione radiotelevisiva da quella di fornitore di contenuti (seguendo quanto indicato nella legge Gasparri)... così come fatto anche dall'emittenza locale.
Di fatto Cairo Network s.r.l. e Cairo Due s.r.l. sono entrambe controllate al 100% da Cairo Communication S.p.A.
 
In effetti sta cosa sta diventando ridicola! Quindi ora la RAI non vuole mollare il 25? Ma scherziamo? Mi spiace, ma alla RAI una cura tipo "Grecia" (chiusura totale!) farebbe bene...

A sto punto le TV locali saranno ancora più incoraggiate a tenersele le frequenze... vabbhe il povero Cairo se ne andrà a Vaff**** ehm VHF, no? Su frequenze rabberciate e di scarto... magari quelle lasciate dalla ridicola Europa 7 (la TV che non c'era :laughing7:).
 
Ma qualitativamente è meglio il 25 o il 59 (escluse problematiche di interferenze estere e/o LTE)?

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 4.14.1
 
Le frequenze di cairo devono essere due x la totalita dell italia uhf 25 solo su parte del tirreno avra" il 59 uhf questo e " stato deciso ed era il lotto che a vinto alla finta quasi asta ,tutto il resto sono chiacchere mi fa schifo che chi deve dare esempio di regolarita se ne stia fregando come le varie cose di tutto questo paese .
 
Ultima modifica:
Il 59 come frequenza fa schifo: subisce interferenze da LTE e tra 5-6 anni l'Europa vuole comunque togliere anche la banda 50 - 59 alla TV per dare anche quella ai telefonini, quindi, in ogni caso Cairo dovrà, prima o poi sloggiare!

Mi sa che a partecipare a quell'asta hanno buttato via i soldi; il fatto che nessun altro si fosse presentato non gli ha fatto intuire che stavano facendo una c*zzata? Ci troviamo di fronte ad un nuovo caso Europa 7?
Che casino...
 
Beh.. Cairo sapeva a cosa andava incontro quando ha partecipato all'asta, non ha di certo acquistato a scatola chiusa, perché tutto era ben chiaro.
LTE o non LTE, s'attacca

Io l'ho detto fin dall'inizio che stava facendo una stron*ata :laughing7:
 
L'importante è che faccia presto a liberare banda su Persidera ... visto che ci sono altri clienti che attendono ... :D ;)
 
Visti i recenti precedenti non proprio edificanti come contenuti, la considero una minaccia....:laughing7:
I contenuti edificanti e di grandi editori richiedono banda ... Quelli inseriti di recente portano soldi e richiedono poca banda ... ;)
 
Secondo me il mux Cairo Due inizialmente potrebbe anche avere soltanto un canale Test (tipo Mediaset3)... e potrebbe andare nel multistream 12606V sui 5W in compagnia del mux La3... :eusa_whistle:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso