Calcio sui canali Fox Sports

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
sì, ma a questo punto è gravemente ingiusto far pagare l'HD come un optional :doubt::doubt::doubt: come se per le auto si considerassero un optional i fari

Un tempo quei 5 euro erano inclusi per tutti senza nemmeno scorporarli...

infatti ancora la gente non riesce a comprendere che L'HD si é sempre pagato...

una volta era "incluso" nel prezzo... quindi non era "gratis", lo pagavano tutti, anche chi non ce l'aveva attivo.....
adesso invece è "scorporato" a parte... quindi lo paga solo chi lo attiva.

Pensavo che a 3 anni di distanza dallo "scorporo" la gente avesse capito :)

Rifaccio il solito esempio fatto 4.000 volte

Listino 2008/2011:
Sky Pacchetto Full
€72 con HD
€72 senza HD

Listino 2012/2015:
Sky Pacchetto Full
€72 con HD
€67 senza HD
 
infatti ancora la gente non riesce a comprendere che L'HD si é sempre pagato...

una volta era "incluso" nel prezzo... quindi non era "gratis", lo pagavano tutti, anche chi non ce l'aveva attivo.....
adesso invece è "scorporato" a parte... quindi lo paga solo chi lo attiva.

Pensavo che a 3 anni di distanza dallo "scorporo" la gente avesse capito :)

Rifaccio il solito esempio fatto 4.000 volte

Listino 2008/2011:
Sky Pacchetto Full
€72 con HD
€72 senza HD

Listino 2012/2015:
Sky Pacchetto Full
€72 con HD
€67 senza HD
il succo del discorso non cambia...non sarebbe quanto meno singolare commercializzare dei tv che costano un po' di meno, ma a patto di poterli vedere a colori e non in bianco e nero bisogna pagare un supplemento che li porta a costare come gli altri? :icon_rolleyes:
 
il succo del discorso non cambia...non sarebbe quanto meno singolare commercializzare dei tv che costano un po' di meno, ma a patto di poterli vedere a colori e non in bianco e nero bisogna pagare un supplemento che li porta a costare come gli altri? :icon_rolleyes:

non credo sia la discussione giusta.... vorrei evitare di andare OT...
concludo dicendo che l'HD è un "plus" a pagamento su praticamente tutte le maggiori paytv europee.... solo in italia, come sempre, pretendiamo di avere un servizio in più senza volerlo pagare..

Fine OT.
 
Prima di tutto volevo fare i complimenti a GPP per la sua analisi.
In effetti è proprio così, Sky ha dovuto separare il calcio in due pacchetti proprio perché se c'è ne fosse stato uno solo avrebbero dovuto prezzarlo troppo alto e non sarebbe stata competitiva sul mercato.
La divisione dei contenuti calcio sui due pacchetti ha consentito di mantenere dei prezzi abbordabili (14€ al mese per tutto quello che trasmettono non sono tanti se pensate che ormai 1 caffè costa 1€) e di massimizzare la passione degli italiani per il calcio spingendoli a sottoscrivere entrambi i pacchetti.
L'errore che hanno fatto è chiamare uno dei due pacchetti Calcio; se effettivamente lo avessero chiamato Serie A, la percezione delle persone sarebbe stata totalmente diversa e nessuno avrebbe protestato sul fatto che i contenuti calcio fossero divisi su due pacchetti.

Detto ciò, ormai l'errore è stato fatto e cambiare nome ora sarebbe complicato per tanti motivi che è inutile spiegare.

Per quanto riguarda Fox Sports, il tema della scelta degli eventi che vengono trasmessi è più complicata di quello che sembra e visto che si tratta sempre di aziende private vengono considerati anche gli aspetti economici (aprire canali in più, cosa che da un punto di vista editoriale potrebbe consentire un palinsesto più completo, ha dei costi!) Ogni canale televisivo trasmesso comporta diversi tipi di costi e aprire canali in più per trasmettere ad esempio una seconda partita di EuroLega che alla fine non guarda nessuno (potrà non piacervi ma l'EuroLega fa degli ascolti inesistenti - parliamo di 1000 persone) dovreste capire che dal punto di vista del business non ha nessun senso!!!
Se fosse la vostra azienda vi assicuro che agireste nello stesso identico modo.

Non voglio giustificare Sky o Fox Sports ma solo spiegare come stanno le cose.

Detto questo, la prossima settimana ne saprete di più su Fox Sports ;-)
 
Sull'HD... Ma perché dovrebbe essere gratis???
Secondo me avete scambiato le paytv per organizzazioni non profit (e non capisco perché).

Sapete che trasmettere un canale in HD è più costoso di trasmettere lo stesso canale in SD?
È ovvio che Sky lo faccia pagare; è un servizio aggiuntivo è come tale ha un costo aggiuntivo.
Chi da' un valore a quel servizio deve essere disposto a pagarlo e chi invece non è interessato può farne a meno (i contenuti si vedono lo stesso in SD... non è mai morto nessuno per mancanza di HD).

Ma voi nel vostro lavoro fate le cose gratis?
Se la risposta è si scrivetemi il vostro contatto che magari ne approfitto.
 
Nessuno ha chiesto un secondo canale per trasmettere due partite di eurolega ma che il calcio ha un secondo canale per evitare che l' eurolega di turno non vada in differita (cosa che accadrà domenica prossima con atletica leggera)
 
Sull'HD... Ma perché dovrebbe essere gratis???
Secondo me avete scambiato le paytv per organizzazioni non profit (e non capisco perché).

Sapete che trasmettere un canale in HD è più costoso di trasmettere lo stesso canale in SD?
È ovvio che Sky lo faccia pagare; è un servizio aggiuntivo è come tale ha un costo aggiuntivo.
Chi da' un valore a quel servizio deve essere disposto a pagarlo e chi invece non è interessato può farne a meno (i contenuti si vedono lo stesso in SD... non è mai morto nessuno per mancanza di HD).

Ma voi nel vostro lavoro fate le cose gratis?
Se la risposta è si scrivetemi il vostro contatto che magari ne approfitto.

perdonami, eh...ma siamo nel 2015..l'HD ormai è uno standard televisivo da quasi 10 anni, non più un'innovazione da propagandare...:evil5:

all'inizio dell'era delle TV a colori, anche quelle (che erano l'innovazione, il progresso, il "nuovo standard" da lanciare) costavano un'infinità di volte più di quelle in bianco e nero...col tempo, però, una volta affermatosi il "colore" come uno standard, si è smesso di considerarlo un lusso per quei pochi più sensibili alle novità ed è diventata una caratteristica di tutti i nuovi apparecchi, lasciando il bianco e nero al suo destino, fino alla sua naturale scomparsa per inerzia...

lo stesso identico ragionamento deve (e sottolineo DEVE) essere valido per l'HD...ormai questa è la normalità (visto che già si parla di adozione nel - relativamente - breve termine del 4K) e non andrebbe più considerata come un privilegio per chi è disposto a pagare un obolo extra (tra l'altro ormai l'HD televisiva è qualitativamente così scarsa da far impallidire rispetto agli inizi...ma tanto basta ridurre la qualità dell'SD a qualcosa di impresentabile per far credere alla maggioranza che sia l'HD di quei furboni delle TV 2015.0 ad essere qualcosa di speciale)...

e qui ci ricolleghiamo al discorso delle produzioni...ormai persino nel Terzo Mondo la stragrande maggioranza delle produzioni sono nativamente in HD, quindi non è eticamente corretto sostenere la scusa dei costi maggiori (che senz'altro erano un dato di fatto all'inizio dell'era dell'HD), quando ormai il 95% e più dei contenuti (che siano film, documentari, serie TV, sport...persino i TG e i varietà) nasce in HD e segue comunque una filiera ormai quasi sempre tutta in HD...

ergo, pretendere di far pagare un extra (compreso o scorporato dal listino base non fa alcuna differenza) per l'HD del 2015 nel 2015 è puro "malcostume", anzi, un vero e proprio furto legalizzato...

@maxreloaded
veramente la prassi di strozzinare la clientela con l'HD come extra (e con il servizio multivision pure come extra super-limitato - dal max di un solo mysky aggiuntivo alla connessione in rete obbligatoria per certe combinazioni - e a prezzi fuori di testa) è un'esclusiva assoluta della famiglia Murdoch e dei suoi 3 imperi televisivi Europei...:evil5:
nessun altro provider nasconde nei meandri dei propri listini (nè, meno che mai, ha la faccia tosta di avanzare pretese esplicite) oboli per la qualità televisiva dei propri programmi (anzi, in Paesi come Svezia e Svizzera c'è addirittura una qualità minima da rispettare determinata dalla legge se si vuole la licenza di trasmissione)...e non vado oltre sulla questione dei decoder aggiuntivi per non infierire...
 
Il prezzo del caffé ormai non funziona più.. Al bar del Policlinico lo pago 0,70€, via del Corso 1€, via Condotti 1,30€... :D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Sull'HD... Ma perché dovrebbe essere gratis???
Secondo me avete scambiato le paytv per organizzazioni non profit (e non capisco perché).

Sapete che trasmettere un canale in HD è più costoso di trasmettere lo stesso canale in SD?
È ovvio che Sky lo faccia pagare; è un servizio aggiuntivo è come tale ha un costo aggiuntivo.
Chi da' un valore a quel servizio deve essere disposto a pagarlo e chi invece non è interessato può farne a meno (i contenuti si vedono lo stesso in SD... non è mai morto nessuno per mancanza di HD).

Ma voi nel vostro lavoro fate le cose gratis?
Se la risposta è si scrivetemi il vostro contatto che magari ne approfitto.

si come Sky Arte o Fox Sports 2
 
@phelps: lo so che dovrebbe, anche DEVE, ma non lo é nei fatti.
Quando la Rai in primis ed il mercato in generale lo faranno diventare nei fatti uno standard nessuno sará più giustificato a far pagare extra. Siccome Sky resta una piccola oasi nello squallore generale, é comprensibile (e commercialmente giusto) che Sky cerchi di mangiarci il più possibile
 
Allora, diciamo che avete ragione tutti :D

Questione programmazione e canali: é vero che l'Eurolega la guarderanno due gatti, ma é anche vero che Sky non deve dimenticarsi di essere una pay tv, e deve cercare nei limiti di soddisfare i propri abbonati, pure quelli delle nicchie...che poi IMHO sono quelli più fedeli, perché trovano un prodotto che altrove non avrebbero, quindi alla fine le conviene, perché con una spesa tutto sommato non folle per un colosso del genere fidelizzi una parte della clientela ;)


Questione HD: é vero, ovunque i canali in HD sono in un pacco a parte...ma é anche vero che l'SD soprattutto su alcuni canali é gravemente insufficiente ;)
 
Per quanto riguarda Fox Sports, il tema della scelta degli eventi che vengono trasmessi è più complicata di quello che sembra e visto che si tratta sempre di aziende private vengono considerati anche gli aspetti economici (aprire canali in più, cosa che da un punto di vista editoriale potrebbe consentire un palinsesto più completo, ha dei costi!) Ogni canale televisivo trasmesso comporta diversi tipi di costi e aprire canali in più per trasmettere ad esempio una seconda partita di EuroLega che alla fine non guarda nessuno (potrà non piacervi ma l'EuroLega fa degli ascolti inesistenti - parliamo di 1000 persone) dovreste capire che dal punto di vista del business non ha nessun senso!!!
Se fosse la vostra azienda vi assicuro che agireste nello stesso identico modo.

Non voglio giustificare Sky o Fox Sports ma solo spiegare come stanno le cose.

Detto questo, la prossima settimana ne saprete di più su Fox Sports ;-)

alorra se vogliamo bastano due canli ma che trsmtno di tutto quindi possno fre due dirette di quaslisi sport secondo me pero un 3 canali ci vuole anche solo per acenderlo quando anno biongio e secpodo me cosi come e adesso e un vero sperco perche da lunedi ha giovedi non si vede nulla su foxspors
 
mi complimento con Phelps per come ha espresso chiaramente concetti più che giusti sulla questione HD...e comunque ci sono pay tv che non hanno introdotto aumenti correlati con la nascita o l'aumento di canali HD. Fine OT e nessuna polemica, solo analisi dei fatti
 
alorra se vogliamo bastano due canli ma che trsmtno di tutto quindi possno fre due dirette di quaslisi sport secondo me pero un 3 canali ci vuole anche solo per acenderlo quando anno biongio e secpodo me cosi come e adesso e un vero sperco perche da lunedi ha giovedi non si vede nulla su foxspors
Si vede che lo guardi FS, eh...
 
Avete notato come oggi e domani non è prevista nessuna replica integrale delle parirre della copa Libertadores? Solo sintesi di trenta minuti
 
Avete notato come oggi e domani non è prevista nessuna replica integrale delle parirre della copa Libertadores? Solo sintesi di trenta minuti
Interessante........ non ce la faccio a sorbirmi tutte le partite del mondo però è giusto che Fox Sports deve trasmettere sia la replica integrale che la sintesi per accontentare tutti...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso