Calcio sui canali Fox Sports

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Gli investitori pubblicitari si basano solo sui dati auditel inoltre...
Non sui dati Auditel, ma sulle previsioni Auditel degli analisti, gli inserzionisti comprono spazi (in anticipo) a un prezzo fissato che varia a seconda di quanto gli analisti prevedono che l'evento faccia di ascolti. Quindi se vendono troppo alto, cioè se l'evento fa meno ascolti del previsto, è un problema :D perchè l'anno dopo devono fare una previsione al ribasso.
 
Ah ecco perché postate sempre i dati di ascolto :)
Comunque li ritengo sempre poco attendibili. Sai quante persone come me vedono le partite e non fanno testo perché non hanno il meter in casa

chi ha il meter rappresenta tutti quelli che non ce l'hanno, ovvero l'intera popolazione. è una stima statistica ;)
 
Scusate butto lì un'ipotesi sulla questione pacchetti FOX Sports

E se per compensare la mancanza della Champions spostassero i canali Fox nel pacchetto Sport?

Risolverebbero anche il problema di aprire Fox Sports 2 inutilmente...

Il pacchetto calcio diventerebbe il pacchetto del calcio italiano (magari con in più l'Europa League)

Ricordo che prima dell'arrivo di Fox Sports il calcio internazionale era su Sport..

Al pack sport toglierebbe magari una partita di Serie A portandole a 2 (i due posticipi delle 20.45, sabato e domenica)
 
p.s. la mia previsione sulle "evoluzioni" di fox (sottolineo "mia previsione"...non ho alcuna notizia a riguardo nè una fonte interna)...
rinasce fox sports plus...il quale, insieme a fox sports, sarà la casa di tutto il calcio del gruppo e tornerà ad essere esclusiva del pack Calcio...
nel mentre, fox sports 2 perderà quella parte calcistica che ha avuto quest'anno e tornerà esclusiva assoluta del pack Sport, trasmettendo solo eventi non calcistici...
come detto dall'utente che sembra ben informato, niente di clamoroso e, allo stesso tempo, una divisione chiara dei compiti molto positiva per alcuni e che porterà agli inevitabili lamenti di chi con il solo pack sport vorrebbe continuare a vedere un po' di calcio internazionale cui invece dovrà rinunciare...

cosi si tornerebbe allo soccorso anno se vogliono vermnte migliorare secondo me i canali fox dovrebbero sere aperti sia ha sport che ha calcio dato che questnno il megio del sport lo ha visto anche il calcio e fare 3 canali fox spors 1,2,3 e fare vedre di tutto tipo euro lega al giovdi due parte in diretta poi le prepiche e sul 3 mbl questo srebe un vero miglirmnto e una mia diea ma penso che sia giusta
 
L'unico scenario logico sarebbe quello dipinto dal buon Phelps.
Calcio su Calcio, Sport su Sport.
Come dovrebbe essere sempre.
 
sempre perchè il calcio non è uno sport...

no, perchè sky ha deciso di separare ufficialmente a livello amministrativo il calcio e gli altri sport, per cui passi la ragion di stato economica della gabola della Champions (prima) o dell'EL (poi) nel pack "sbagliato", ma che ci si fermi lì (altrimenti si penalizzano, come quest'anno, sempre i soliti sospetti e si favoriscono, allo stesso modo, sempre i soliti paraculati)...:evil5:

oppure che si riveda tutta l'organizzazione dell'offerta...:eusa_whistle:
 
Io mi accontenterei del ritorno del Plus(inutile fare voli pindarici...), così il calcio va su quei due canali e Fox Sports 2 torna ad essere utilizzato come doveva essere in principio, e cioè per gli altri sport.
 
Calcio su Calcio, Sport su Sport.
Come dovrebbe essere sempre.

Per come la vedo io da sempre, il pacco Calcio è nato per l'esigenza di equilibrare la distribuzione del calcio nell'offerta. Penso che a Sky si siano resi conto che mettere tutto il calcio nel pacco Sport avrebbe significato mettere troppi contenuti in un unico pacchetto il cui valore, a quel punto, si sarebbe alzato eccessivamente (avrebbero dovuto venderlo a oltre 20 o 25 euro), con il rischio di non riuscire a venderlo o di non guadagnarci, visto il costo esoso di molti diritti calcistici. Così avranno pensato che mettere una piccola parte delle partite di Serie A (e dei campionati stranieri, quando c'erano) e la Champions League su Sport, riservando tutta la Serie A al pacco Calcio, avrebbe portato ad un'offerta più redditizia per loro e più equilibrata per i clienti, perché così si sarebbe andato incontro a chi vuole vedere un'offerta sportiva completa e comprensiva anche del calcio, ma senza esagerare con quest'ultimo, e al tempo stesso riservando un pacco a tutti i tifosi che non vogliono rinunciare a vedere tutte le partite di Seria A della propria squadra, compresi gli appassionati che vogliono vedere anche parecchie partite straniere nei fine settimana. Una cosa simile, seppur non identica, avviene anche in Germania su Sky Deutschland e se non sbaglio anche su altre piattaforme europee.

In questo modo entrambi i pacchetti hanno finora avuto lo stesso valore economico e l'offerta sportiva di Sky è stata più o meno equilibrata, con l'unico motivo di protesta riservato ai clienti del pacco Calcio i quali, interpretando letteralmente la dicitura "pacco Calcio", pretendono a rigore di logica che nel loro abbonamento vi sia tutto il calcio di Sky. L'errore di fondo, come dico da anni, è di Sky e della sua ostinazione a chiamare il pacchetto Calcio in quel modo, perché così si dà alla gente l'idea che in quel pacco vi sia tutto il calcio e che questo sia una cosa televisivamente differente dal resto dello sport (intendo all'interno dell'offerta Sky). Se Sky scegliesse responsabilmente di chiamare il pacchetto "Campionato", "Serie A" o come meglio credono (Sky in Germania lo chiama "Bundesliga") ma senza usare la parola "calcio", si eviterebbero molti fraintendimenti e finirebbe questa stucchevole protesta di chi chiede di poter vedere tutte le partite con il pacco Calcio, così come finirebbero le uscite di chi chiede di dividere a compartimenti stagni il calcio dallo sport, creando un pacchetto Sport privo del calcio (perché il calcio cosa ha da condividere con lo sport? Non è forse noto che il calcio è un tipo di rappresentazione teatrale?) e obbligando quanti vogliono vedere una o due partite a settimana a sottoscrivere un ulteriore pacco (il pacco Calcio) senza sfruttarlo nemmeno al venti per cento.

A mio avviso, inoltre, chiedere di vedere anche la Champions League pagando il pacco Calcio 14 euro è pretendere troppo, lo dico in maniera schietta e senza voler accusare alcuno, perché a quel punto il valore dell'offerta sopravanzerebbe eccessivamente il costo attuale del pacchetto.
 
GPP, io sono d'accordissimo con te. Io non ho nulla in contrario se nel pacco Sport trasmettono il calcio, ma molti sì evidentemente (e a ragione, dato il loro punto di vista).

D'altro canto io sono un calciofilo. Che mi aprano Fox Sport 2 me ne frega relativamente fin quando, appunto, non me lo riempiono di calcio nel weekend. Per questo non capisco la polemica di Nico: se FS2 trasmette calcio, perché a me non dovrebbero aprirlo?
 
Per come la vedo io da sempre, il pacco Calcio è nato per l'esigenza di equilibrare la distribuzione del calcio nell'offerta. Penso che a Sky si siano resi conto che mettere tutto il calcio nel pacco Sport avrebbe significato mettere troppi contenuti in un unico pacchetto il cui valore, a quel punto, si sarebbe alzato eccessivamente (avrebbero dovuto venderlo a oltre 20 o 25 euro), con il rischio di non riuscire a venderlo o di non guadagnarci, visto il costo esoso di molti diritti calcistici. Così avranno pensato che mettere una piccola parte delle partite di Serie A (e dei campionati stranieri, quando c'erano) e la Champions League su Sport, riservando tutta la Serie A al pacco Calcio, avrebbe portato ad un'offerta più redditizia per loro e più equilibrata per i clienti, perché così si sarebbe andato incontro a chi vuole vedere un'offerta sportiva completa e comprensiva anche del calcio, ma senza esagerare con quest'ultimo, e al tempo stesso riservando un pacco a tutti i tifosi che non vogliono rinunciare a vedere tutte le partite di Seria A della propria squadra, compresi gli appassionati che vogliono vedere anche parecchie partite straniere nei fine settimana. Una cosa simile, seppur non identica, avviene anche in Germania su Sky Deutschland e se non sbaglio anche su altre piattaforme europee.

In questo modo entrambi i pacchetti hanno finora avuto lo stesso valore economico e l'offerta sportiva di Sky è stata più o meno equilibrata, con l'unico motivo di protesta riservato ai clienti del pacco Calcio i quali, interpretando letteralmente la dicitura "pacco Calcio", pretendono a rigore di logica che nel loro abbonamento vi sia tutto il calcio di Sky. L'errore di fondo, come dico da anni, è di Sky e della sua ostinazione a chiamare il pacchetto Calcio in quel modo, perché così si dà alla gente l'idea che in quel pacco vi sia tutto il calcio e che questo sia una cosa televisivamente differente dal resto dello sport (intendo all'interno dell'offerta Sky). Se Sky scegliesse responsabilmente di chiamare il pacchetto "Campionato", "Serie A" o come meglio credono (Sky in Germania lo chiama "Bundesliga") ma senza usare la parola "calcio", si eviterebbero molti fraintendimenti e finirebbe questa stucchevole protesta di chi chiede di poter vedere tutte le partite con il pacco Calcio, così come finirebbero le uscite di chi chiede di dividere a compartimenti stagni il calcio dallo sport, creando un pacchetto Sport privo del calcio (perché il calcio cosa ha da condividere con lo sport? Non è forse noto che il calcio è un tipo di rappresentazione teatrale?) e obbligando quanti vogliono vedere una o due partite a settimana a sottoscrivere un ulteriore pacco (il pacco Calcio) senza sfruttarlo nemmeno al venti per cento.

A mio avviso, inoltre, chiedere di vedere anche la Champions League pagando il pacco Calcio 14 euro è pretendere troppo, lo dico in maniera schietta e senza voler accusare alcuno, perché a quel punto il valore dell'offerta sopravanzerebbe eccessivamente il costo attuale del pacchetto.

Condivido tutto ma adesso la Champions non c'è più e quindi il pacchetto sport ha bisogno di un contenuto che lo porti a non soffrire la perdita, e l'europa league non basta...

I canali Fox Sports come dice il nome potrebbero e anzi dovrebbero andare nel pacchetto sport....

Io ho sempre detto però in questi mesi che per me senza la Champions e i suoi costi mostruosi, la divisione tra i 2 pacchetti non ha più senso, farei un pacchetto unico tra i 20 e i 25 Euro mese...
 
Ultima modifica:
GPP, io sono d'accordissimo con te. Io non ho nulla in contrario se nel pacco Sport trasmettono il calcio, ma molti sì evidentemente (e a ragione, dato il loro punto di vista).

D'altro canto io sono un calciofilo. Che mi aprano Fox Sport 2 me ne frega relativamente fin quando, appunto, non me lo riempiono di calcio nel weekend. Per questo non capisco la polemica di Nico: se FS2 trasmette calcio, perché a me non dovrebbero aprirlo?

oltre al calcio vedi anche gli altri eventi ma poi ha chi ha sport foxspors non e aperto questa cosa non trovo giusta
 
a me interessa che migliorino l'offerta. personalmente trovo più grave la la mancanza di fox 2 sd (pur se non mi riguarda) che un'apertura del canale o meno ad un pacco o no
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso