Non sbagli.. ma a me hanno detto che telecom ha comprato solo la possibilità dello streming su monitor inferiore ai 12 pollici
Telecom ha comprato lo streaming su reti 3g e 4g
Sono riuscito ad aprire il bando ed ho riletto quanto scritto nella sezione 8 "Definizioni" e negli allegati 1,2,4 e 5 che forniscono una breve sintesi di quanto concerne rispettivamente i pacchetti A,B,D ed E.
In base a quello che c'è scritto lì per i pacchetti A,B e D si parla in particolare di trasmissione su:"Piattaforma Internet, Piattaforma DVB‐H, Piattaforma Telefonia Mobile e/o Piattaforma IPTV" oltre al satellite per il pacchetto A ed al digitale per il pacchetto B ed al satellite ed al digitale per il pacchetto D; inoltre c'è anche scritto:"Nei Diritti Audiovisivi sono inclusi anche i diritti di trasmissione e di ritrasmissione nelle modalità OTT e a Circuito Chiuso."
Per il pacchetto E invece si parla di:"Piattaforma Internet, Piattaforma IPTV e/o Piattaforma Telefonia Mobile" e "’esercizio dei Diritti Audiovisivi consente al Licenziatario la trasmissione e la ritrasmissione in modalità OTT mediante le Piattaforme Audiovisive sopra individuate, solo A Pagamento e nel Territorio, dei Prodotti Audiovisivi aventi a oggetto gli Eventi del Pacchetto E nell’ambito di offerte rivolte a soli Utenti Domestici e nel rispetto dei limiti infra precisati, ovvero:
a) per offerte A Pagamento rivolte agli Utenti Domestici aventi a oggetto solo singoli Eventi e/o Eventi di una singola Giornata (modalità “pay‐per‐game”), con esclusione di qualsiasi offerta avente ad oggetto, in tutto o in parte, gli Eventi dell’intera Stagione Sportiva e di offerte rivolte, in tutto o in parte, a Utenti Commerciali;**
(b) esclusivamente in modalità “streaming” (flusso di dati), senza possibilità di “downloading” (memorizzazione delle immagini su supporti degli Utenti) e con preclusione per gli Utenti di ogni possibilità di condividere le immagini in modalità file sharing o altro sistema di condivisione, e muniti di “geo‐blocking” (sistemi di protezione delle immagini rispetto alle ricezioni all’estero)."
Considerando che si intende per:
Circuito Chiuso: è la modalità di distribuzione dei Prodotti Audiovisivi in un sistema chiuso di trasmissione e ricezione in forma codificata e riservati ai soli Utenti autorizzati a tale ricezione.
OTT (“Over The Top”): modalità di distribuzione adottata dagli operatori della comunicazione, anche privi di una propria infrastruttura, per fornire, attraverso le reti IP e i sistemi wifi fruibili sia mediante Piattaforma Internet che Telefonia Mobile che IPTV, servizi, applicazioni e contenuti audiovisivi.
Piattaforma DVB‐H: è il sistema per la trasmissione di immagini audiovisive in modalità broadcast mediante frequenze digitali terrestri nello standard DVB‐H e sue evoluzioni, destinate alla relativa ricezione su terminali in mobilità.
Piattaforma Internet: è il sistema per la trasmissione di immagini audiovisive attraverso la rete pubblica Internet (rete IP aperta) destinate alla relativa ricezione su personal computer, senza necessità di apparati o software di ricezione diversi da quelli generalmente disponibili e tecnologicamente consolidati.
Piattaforma IPTV: è il sistema per la trasmissione di immagini audiovisive via banda larga su rete IP chiusa, destinate alla relativa ricezione su televisori a ciò abilitati mediante set‐top box o decoder collegati al sistema di distribuzione gestito dall’operatore.
Piattaforma Telefonia Mobile: è il sistema per la trasmissione di immagini audiovisive in modalità unicast (PtoP) mediante le tecnologie GSM, GPRS/EDGE e UMTS/HSDPA e loro evoluzioni, destinate alla relativa ricezione su terminali collegati a reti di telefonia mobile.
Da quanto scritto deduco che, se sky che è può trasmettere su skyonline su windows (piattaforma internet) e sulle applicazioni skyonline dedicate (OTT) tutte le partite di serie A, allora mediaset può trasmettere tutte le partite del pacchetto B anche su infinity, play, premiumonline (quello che sarà) e per quanto riguarda telecom può trasmettere tutte le partite del pacchetto E tramite timvision sia via web che mediante applicazioni sui device ( e nell'allegato E non è indicata da nessuna parte la limitazione degli schermi fino a 12'', poi se c'è da qualche altra parte indicato nel bando, o anche in questo caso il bando non lo hanno fatto rispettare, non lo so, nell'allegato 5 non c'è scritto).
Se così fosse, sarebbe una buona cosa in quanto tre partite a turno potranno essere acquistate in ppv da chi non abbonato nè a sky nè a mediaset potendo scegliere tra 3 differenti operatori, speriamo che non si mettano d'accordo anche sui di queste partite condivise, anche se ho molti dubbi
