Discussione sui diritti tv Serie A (2015-2018)

Ecco la domanda che cambierà la storia :D

Risposta: qualcuno avrà avuto l'interesse a far uscire qualche casino per ostacolare o favorire qualcosa...chi e perchè lo sanno solo gli inciucianti Sky e Mediaset.
 
Buon pomeriggio a tutti!
Un'altra cosa che è successa oggi, e che mi ha lasciato parecchio stupito, e che se rimanesse (come è molto probabile) tutto come è ora, sky potrà vendere mediante sky online tutta la serie A in ppv.
Sbaglio o non ricordo male se dico che quanto stava scritto nelle sezioni dedicate ai pacchetti A e D nel bando non consente a SKY di vendere le partite in ppv su internet ai non abbonati ma che questi diritti erano oggetto di quello che è il pacchetto E in mano a Telecom?
 
Buon pomeriggio a tutti!
Un'altra cosa che è successa oggi, e che mi ha lasciato parecchio stupito, e che se rimanesse (come è molto probabile) tutto come è ora, sky potrà vendere mediante sky online tutta la serie A in ppv.
Sbaglio o non ricordo male se dico che quanto stava scritto nelle sezioni dedicate ai pacchetti A e D nel bando non consente a SKY di vendere le partite in ppv su internet ai non abbonati ma che questi diritti erano oggetto di quello che è il pacchetto E in mano a Telecom?
Non sbagli.. ma a me hanno detto che telecom ha comprato solo la possibilità dello streming su monitor inferiore ai 12 pollici
 
Molto interessante...
No, secondo me no; sentire i soliti cupi discorsi (accordi, intercettazioni, calcio scommesse) anno, dopo anno, dopo anno, dopo anno, dopo anno... Mi fa salire solo lo schifo (mi si perdoni il francesismo); anzi, mi faceva, dato che ho raggiunto il limite già da parecchio tempo...
Dopo un anno ripeto il mio pensiero:
Collusione , corruzione e peculato.
Anche gli abbonati sono complici del sistema
Anche gli abbonati...
Tanti ti hanno dato torto mi pare; secondo me non è del tutto sbagliato dirlo, nel senso di continuare a cadere nella tentazione di fornire soldi a questo 'spettacolo', facendo si che a questo 'spettacolo' vengano dati sempre più soldi, nel più classico dei circoli viziosi...
 
Non sbagli.. ma a me hanno detto che telecom ha comprato solo la possibilità dello streming su monitor inferiore ai 12 pollici

Telecom ha comprato lo streaming su reti 3g e 4g
Sono riuscito ad aprire il bando ed ho riletto quanto scritto nella sezione 8 "Definizioni" e negli allegati 1,2,4 e 5 che forniscono una breve sintesi di quanto concerne rispettivamente i pacchetti A,B,D ed E.

In base a quello che c'è scritto lì per i pacchetti A,B e D si parla in particolare di trasmissione su:"Piattaforma Internet, Piattaforma DVB‐H, Piattaforma Telefonia Mobile e/o Piattaforma IPTV" oltre al satellite per il pacchetto A ed al digitale per il pacchetto B ed al satellite ed al digitale per il pacchetto D; inoltre c'è anche scritto:"Nei Diritti Audiovisivi sono inclusi anche i diritti di trasmissione e di ritrasmissione nelle modalità OTT e a Circuito Chiuso."

Per il pacchetto E invece si parla di:"Piattaforma Internet, Piattaforma IPTV e/o Piattaforma Telefonia Mobile" e "’esercizio dei Diritti Audiovisivi consente al Licenziatario la trasmissione e la ritrasmissione in modalità OTT mediante le Piattaforme Audiovisive sopra individuate, solo A Pagamento e nel Territorio, dei Prodotti Audiovisivi aventi a oggetto gli Eventi del Pacchetto E nell’ambito di offerte rivolte a soli Utenti Domestici e nel rispetto dei limiti infra precisati, ovvero:
a) per offerte A Pagamento rivolte agli Utenti Domestici aventi a oggetto solo singoli Eventi e/o Eventi di una singola Giornata (modalità “pay‐per‐game”), con esclusione di qualsiasi offerta avente ad oggetto, in tutto o in parte, gli Eventi dell’intera Stagione Sportiva e di offerte rivolte, in tutto o in parte, a Utenti Commerciali;**
(b) esclusivamente in modalità “streaming” (flusso di dati), senza possibilità di “downloading” (memorizzazione delle immagini su supporti degli Utenti) e con preclusione per gli Utenti di ogni possibilità di condividere le immagini in modalità file sharing o altro sistema di condivisione, e muniti di “geo‐blocking” (sistemi di protezione delle immagini rispetto alle ricezioni all’estero)."

Considerando che si intende per:
Circuito Chiuso: è la modalità di distribuzione dei Prodotti Audiovisivi in un sistema chiuso di trasmissione e ricezione in forma codificata e riservati ai soli Utenti autorizzati a tale ricezione.
OTT (“Over The Top”): modalità di distribuzione adottata dagli operatori della comunicazione, anche privi di una propria infrastruttura, per fornire, attraverso le reti IP e i sistemi wifi fruibili sia mediante Piattaforma Internet che Telefonia Mobile che IPTV, servizi, applicazioni e contenuti audiovisivi.
Piattaforma DVB‐H: è il sistema per la trasmissione di immagini audiovisive in modalità broadcast mediante frequenze digitali terrestri nello standard DVB‐H e sue evoluzioni, destinate alla relativa ricezione su terminali in mobilità.
Piattaforma Internet: è il sistema per la trasmissione di immagini audiovisive attraverso la rete pubblica Internet (rete IP aperta) destinate alla relativa ricezione su personal computer, senza necessità di apparati o software di ricezione diversi da quelli generalmente disponibili e tecnologicamente consolidati.
Piattaforma IPTV: è il sistema per la trasmissione di immagini audiovisive via banda larga su rete IP chiusa, destinate alla relativa ricezione su televisori a ciò abilitati mediante set‐top box o decoder collegati al sistema di distribuzione gestito dall’operatore.
Piattaforma Telefonia Mobile: è il sistema per la trasmissione di immagini audiovisive in modalità unicast (PtoP) mediante le tecnologie GSM, GPRS/EDGE e UMTS/HSDPA e loro evoluzioni, destinate alla relativa ricezione su terminali collegati a reti di telefonia mobile.

Da quanto scritto deduco che, se sky che è può trasmettere su skyonline su windows (piattaforma internet) e sulle applicazioni skyonline dedicate (OTT) tutte le partite di serie A, allora mediaset può trasmettere tutte le partite del pacchetto B anche su infinity, play, premiumonline (quello che sarà) e per quanto riguarda telecom può trasmettere tutte le partite del pacchetto E tramite timvision sia via web che mediante applicazioni sui device ( e nell'allegato E non è indicata da nessuna parte la limitazione degli schermi fino a 12'', poi se c'è da qualche altra parte indicato nel bando, o anche in questo caso il bando non lo hanno fatto rispettare, non lo so, nell'allegato 5 non c'è scritto).
Se così fosse, sarebbe una buona cosa in quanto tre partite a turno potranno essere acquistate in ppv da chi non abbonato nè a sky nè a mediaset potendo scegliere tra 3 differenti operatori, speriamo che non si mettano d'accordo anche sui di queste partite condivise, anche se ho molti dubbi :eusa_wall:
 
Per chi vuole una buona offerta di A ad un prezzo ridicolo fa bene a farsi TimVision
Se quando mi scasrá Calcio proprio vorrò ancora vedere la A farò sicuramente così :)
La storia dei 12" mi era stata fatta notare pure dal 187, ma a questo punto chissá su che fondamenti
 
Spettacolo :D
Adesso inizia il solito valzer del "non siamo stati noi. E se lo siamo stati, é da imputarsi a quelli prima di me. E se sono stato io in prima persona l'ho fatto a mia insaputa"
Ma che vadano tutti a xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
 
Potremmo dire:
1) Le Olimpiadi? Non le abbiamo scambiate in condivisione con i diritti del campionato mondiale del tiro alla fune con le Isole Samoa?
2) Abbiamo acquistato le Olimpiadi con un regolare contratto di sublicenza senza un perché...e lo scopriamo solo oggi.
3) Comunque vada è tutto regolare e sotto sotto siamo tutti amici.
4) Lo scarica barile è il vero sport nazionale, lo introdurremo, (in sublicenza, dopo triplice scambio multiplo e carpiato), alle Olimpiadi.
5) Non c'ero e se c'ero dormivo.

Ridiamoci su :)

And this is Italy, my friend.
 
Mi auguro che per tutto sto casino fatto diano una bella multa ad Infront e Lega calcio. Ma una multa bella grossa!
 
Per chi vuole una buona offerta di A ad un prezzo ridicolo fa bene a farsi TimVision
Se quando mi scasrá Calcio proprio vorrò ancora vedere la A farò sicuramente così :)
La storia dei 12" mi era stata fatta notare pure dal 187, ma a questo punto chissá su che fondamenti
Sicuramente imvision offre una soluzione per chi non è interessato al 100% alla A ma avendo un pc o una smart tv vuole vedere magari qualche partita, però non è un'offerta proprio amplissima in quanto bisogna ricordare queste limitazioni:
"Formano oggetto del Pacchetto 114 (centoquattordici) Eventi per Stagione Sportiva (“Eventi del Pacchetto E”) aventi a oggetto le seguenti 3 (tre) Gare per ciascuna Giornata:
a) una Gara a scelta del Licenziatario tra quelle disputate la domenica pomeriggio alle ore 15:00;
b) due ulteriori Gare scelte dal Licenziatario con esclusione delle finestre riservate all’anticipo serale del sabato e al posticipo serale della domenica.
Nel caso di Gare disputate in turno infrasettimanale, le 3 (tre) Gare per ciascuna Giornata sono scelte liberamente dal licenziatario tra tutte quelle in programma.
Nei casi di turni diversi da quelli sopra indicati, le 3 Gare sono individuate di concerto con la Lega Serie A."
Quindi per farti un esempio con la prossima giornata della serie A di quest'anno un'utente tim vision ci va sicuramente bene perché TimVision poteva scegliere ad esempio Juve Napoli di sabato alle 18, Palermo Fiorentina delle 15 e il derby di Roma di lunedì alle 18, ma non sempre ci sono partite come il derby di Roma o Juve Napoli non in anticipo al sabato sera o in posticipo alla domenica sera...
Per quanto riguarda la storia dei 12" non so cosa dirti, se non il fatto che forse al 187 si riferivano ai diritti di questo triennio...
 
Avrei un pò di domande:
1)E' vero che la Infront incassa come intermediazione una cifra superiore a quella che incassa l'intermediario della vendita dei diritti tv della premier che dovrebbe essere IMG?
2) Se fosse vero, non sarebbe uno scandalo enorme?
3) Se da sola sky ha offerto più soldi per l'esclusiva della serie A per salvare Mediaset premium galliani ha spinto gli altri presidenti ad accettare il deal mediaset+sky che cosa hannoa vuto in cambio questi rpesidenti? Sponsorizzazioni certo,ma se ci fossero anche soldi in nero? Inoltre epr esempio sappiamo che Infront ha acquistato i diritti di fornitore di sponsor e di hospitality delle aprtite in casa a san siro per una cifra che è subito apparsa gonfiata rispetto il reale valore ovvero 60 milioni di euro per 3 anni.E' possibile che una parte della intermediazione incassata da Infront sia stata girata ai vari presidenti?
4) Mp&Silva si è aggiudicata la gara per distribuire i diritti tv all'estero. Anche qui la cifra per l'intermediazione incassata è enorme e la Lega nons a nemmeno a quanti sono venduti i diritti tv all'estero. pazzesco. Guarda caso dietro a mp&Silva ci sono altri uomini ex mediaset.
5) Io penso che se un'azionista della Juventus(o di un'altro club quotato in Borsa) facesse un esposto scoppierebbe il casino, ma sorpattuttto se lof acesse la società Juventus quotata in Borsa. Perchè di fatto qui apaprentemente la lega di serie A si è auto-penalizzata senza motivo, apparente. Io da tifoso della Juventus vorrei capire eprchè il rpesidente della squadra per cui tifo e che finanzio direttamente o indirettamente non ha fatto un esposto.
6)Si parla di un accordo berlusconi-cina con quest'ultima che entrerà nel Milan ipervalutando il valore della società rossonera che ha vinto peraltro solo 2 campioanti negli ultimi 10 anni e uha un bacino d'utenza nettamente ifneriroe alla Juventus per esempio. Guarda caso la Cina ha comprato anche Infront ,, ed anche in questo caso ild eal è stato tutto fuorchè trasparente è chiaro, sicuramente l'avere la serie A in mano ha aiutato tantissimo Infront ad essere venduta a una cifra enrome. Senza al serie A a quanto sarebbe stata vendita? L'avrebbero comprata i cinesi(rappresentati da Wang)?
 
Ultima modifica:
L'intervista integrale di Bogarelli, che vi invito a reperire in rete è l'immagine di un sentimento chiaro: il PANICO.

Bogarelli sa benissimo che le offerte come erano presentate SKY A+B e Mediaset D (ignorando il vincolo) avrebbero portato la Serie A ad incassare 1,1 miliardi di euro l'anno. Invece con la formula trovata la cifra è di 950 milioni di euro l'anno (o giù di lì), quindi la sua azione ha portato un DANNO alla Serie A, non certo un servizio.
Il favore e bello grosso è stato fatto a Mediaset, questo mi pare evidente.
Quindi Bogarelli mente sapendo di mentire e gente di questo genere merita una sola destinazione, la galera.
 
Indietro
Alto Basso