Discussioni su NOVE

Ottimo!! Sono questi gli eventi (che secondo me) faranno conoscere pian pianino il canale :)
Indubbiamente gli eventi sportivi sono quelli che danno più visibilità a un canale, vedi Cielo con il motomondiale.

Faccio una riflessione, un po' OT e un po' politica senza voler scatenare dibattito.
Ma volevo far notare quanto il duopolio rai - mediaset con una macroscopica commistione politica (conflitto di interessi..ecc.) abbia fatto da tappo allo sviluppo di un intero settore, con conseguente perdita di posti di lavoro.
Se Discovery farà di Deejay tv una rete importante che possa guardare oltre al 2% e se Sky acquisirà il tasto 8 con relativi importanti investimenti che ricadute sul piano creativo/competitivo/economico si possono avere in un mercato fino ad oggi per oltre 30 anni asfittico ?
Il mercato pubblicitario televisivo italiano non poteva assorbire più di due grandi gruppi televisivi, vedi anche la situazione degli altri paesi occidentali.

Il duopolio Rai e Mediaset è finito da un pezzo.

Rai e Mediaset stanno a Discovery e Sky come, in proporzione, Telelombardia e Telenorba stanno a Rai e Mediaset.
 
Indubbiamente gli eventi sportivi sono quelli che danno più visibilità a un canale, vedi Cielo con il motomondiale.


Il mercato pubblicitario televisivo italiano non poteva assorbire più di due grandi gruppi televisivi, vedi anche la situazione degli altri paesi occidentali.

Il duopolio Rai e Mediaset è finito da un pezzo.

Rai e Mediaset stanno a Discovery e Sky come, in proporzione, Telelombardia e Telenorba stanno a Rai e Mediaset.

Una tesi sui generis. Alla confalonieri.
Quindi il duopolio è una invenzione dei comunisti. Non esisteva in nessun paese occidentale un soggetto con 3 reti televisive a testa (era analogica) e una raccolta pubblicitaria che in due arrivava la 90%. Mediaset tutt'ora raccoglie oltre il 60 % della pubblicità televisiva con una quota di ascolti pari al 30 % o poco più, fai un po te se non esiste più il duopolio. In pratica ha un raccolta pubblicitaria doppia rispetto agli ascolti che realizza
Discovery raccoglie 150 milioni di pubblicità (un nano), sky è una paytv che vive di abbonamenti e per una piccola quota di pubblicità...
Con il digitale qualche spiraglio di luce c'è stato, ma ancora poca roba. Spero in qualcosa di più
 
Hai dimenticato la parola Google.. se fai un ragionamento alla Confalonieri devi infilarcela in qualche modo :laughing7:

non mischiamo mele e pere. Io parlo di raccolta pubblicitaria televisiva
mediaset ha una raccolta pubblicitaria spropositata rispetto alla quota di ascolti che ha, sempre più in calo con la frammentazione degli ascolti dovuta al digitale. La battuta su confalonieri si riferiva abitudine di quest'ultimo di negare l'evidenza. E' ovvio che se allarghi la torta la quota di pubblicità raccolta si diluisce, ma il dato su cui riflettere è quello ristretto al mercato tv. Se il rapporto è 30 % di ascolti ma 60% di raccolta, delle due l'una o a publitalia sono dei fenomeni (chapeau) o c'è uno squilibrio.
La crescita di discovery buona anzi ottima, ma è gonfiata dall'avere in portafoglio una anzi due rete in più (deejay e eurosport) e parliamo di una raccolta di 150 milioni l'anno pochi e con ampi margini rispetto a un gruppo che fa ascolti cumulativi di oltre il 6% (sommando tutti i canali)
 
Il duopolio è esistito anche per immobilismo di altri. Per fortuna ora Sky e Discovery si stanno muovendo. Spero ci sia velocemente la rebradizzazione di Deejay e parta il canale targato Disovery in modo definitivo. Per quanto riguarda Sky come si scrive nella discussione apposita è vicinissima al canale LCN 8 e poi secondo la mia opinione Sky è realmente intenzionata a far guerra a Mediaset sul lato della TV gratuita per quanto riguarda gli introiti della pubblicità e sempre secondo il mio personale punto di vista la notizia che Sky acquisti anche il 60% di La 7 non è poi così lontana dalla realtà
 
A settembre Discovery si butta ufficialmente nella mischia della tivù generlista riorganizzando completamente Deejay Tv, acquistata a gennaio per 17 milioni di euro dal Gruppo Espresso. Lo ha annunciato Marinella Soldi, boss italiano ed europeo del gruppo in occasione dell’evento Linkontro organizzato da Nielsen. Una sfida necessaria per il gruppo di Real Time e DMax che con l’acquisto di Deejay Tv si è assicurato il tasto 9 del telecomando, preziosissimo perchè, spiega Soldi, “sono in molti a non andare oltre quel tasto”.
La ‘nuova’ Deejay Tv guarderà a un pubblico un po’ più adulto rispetto a quello che mediamente segue i canali del gruppo – e in particolare DMax i cui programmi ne hanno già ampiamente colonizzato il palinsesto - e si aprirà a format finora inesplorati. Una prima ma indicativa avvisaglia è arrivata pochi giorni fa quando Discovery ha annunciato l’apertura al calcio. Sabato 30 maggio alle 21.15 Deejay tv trasmetterà in esclusiva la finale della Coppa del Re. Lo sport (a parte il rugby), come news e film, sono infatti i campi rimasti ancora in gran parte inesplorati da Discovery Italia e a cui dovrà avvicinarsi nella sua svolta generalista.

http://www.primaonline.it/2015/05/2...la-soldi-dal-tasto-9-passa-un-sacco-di-gente/

Non si è capito se alla fine cambia oppure no il nome.
 
Cambiare nome è la cosa più sensata da fare. 3750... aveva detto che cambiava nome quindi... ;)

Anche perchè si ci si fa caso la gente (soprattutto gli ascoltatori della radio)? danno ancora per scontato che sia Linus a occuparsene... Infatti basta leggere sui social di gente che fa i complimenti a Linus per la partita di calcio... Come se fosse lui ad averla acquistata :lol:

A settembre quindi al 99% si cambierà anche nome :)
 
Molto bene. Sono curioso di sapere cosa fará per i tg, se si affiderà a qualcuno che sa farli oppure se rischierà in proprio
 
srebbe bello un bel canli con mollti film abastanza recenti e telfilm anche essi abastanza recenti da far vedre basta pogramma tipo dmax
 
Cambiare nome è la cosa più sensata da fare. 3750... aveva detto che cambiava nome quindi... ;)

Anche perchè si ci si fa caso la gente (soprattutto gli ascoltatori della radio)? danno ancora per scontato che sia Linus a occuparsene... Infatti basta leggere sui social di gente che fa i complimenti a Linus per la partita di calcio... Come se fosse lui ad averla acquistata :lol:

A settembre quindi al 99% si cambierà anche nome :)

Penso anch'io che cambierà nome, forse anche prima di settembre, penso in estate così da essere poi pronti con la promozione dei nuovi contenuti.
Forse aspettano che finisca Deejay Chiama Italia.

Come nome è sempre valida l'opzione "D9"?
Mi pare che tempo fa fosse la più quotata.
 
Ma dai, chi si sarebbe messo in competizione con il presidente del consiglio? nel 20ennio berlusconiano era impossibile qualsiasi concorrenza.

Piccolo OT
20ennio di alternanza destra/sinistra in cui si è fatto poco o nulla da entrambi gli schieramenti politici e i risultati sono la situazione attuale.
Per controbilanciare la tua affermazione dico che la sinistra non ha avuto il fegato di fare una legge sul conflitto di interessi, e i voti in parlamento li aveva.

Lasciando stare la politica, ma nemmeno poi di tanto, prima con l'analogico non c'erano nemmeno le frequenze per fare concorrenza.
Non che adesso ce ne siano tante ma qualcosa oggi si può fare.
 
Indietro
Alto Basso