Guardare lo stream di un canale HD live su pc

Lmp1

Bannato
BANNATO
Registrato
2 Luglio 2014
Messaggi
424
Ciao,io sto usando DreamStream E2 il quale va benone per i canali SD (nel senso che a volte il segnale cade) ma con i canali HD no, va a scatti !

io avevo pensato fosse la scheda video, ma poi ho registrato un pò su un canale FULL HD e ho provato a guardarlo sul pc in questione e si vedeva bene senza nessun problema !

ma allora cosa posso fare,il problema da cosa dipende?

il mio router è TD-W8960N_V5,connesso al decoder con cavo ethernet nn gigabite.

Spero qualcuno sappia aiutarmi, magari c'è un'altro programma per leggere lo streaming sul pc al posto di DreamStream E2 ?
 
Ciao,io sto usando DreamStream E2 il quale va benone per i canali SD (nel senso che a volte il segnale cade) ma con i canali HD no, va a scatti !

io avevo pensato fosse la scheda video, ma poi ho registrato un pò su un canale FULL HD e ho provato a guardarlo sul pc in questione e si vedeva bene senza nessun problema !

ma allora cosa posso fare,il problema da cosa dipende?

il mio router è TD-W8960N_V5,connesso al decoder con cavo ethernet nn gigabite.

Spero qualcuno sappia aiutarmi, magari c'è un'altro programma per leggere lo streaming sul pc al posto di DreamStream E2 ?

Quando ho necessita' di utilizzarlo dal PC non ho nessun problema ne con la Lan cablata ne con il PC portatile in wi-fi.
Con la tua Lan in base 100 non hai assolutamente problemi di banda per fare un stream di un canale in HD ne hai a sufficienza e ti avanza. Mi viene da pensare che l'inghippo potrebbe essere dovuto a una non perfetta compatibilita' tra il programma Dreamstrem e la scheda video. Quello scherzo a me lo aveva fatto quando ho utilizzato in emergenza per un breve periodo una scheda ATI al posto della Nvidia, rimessa una nuova Nvidia il problema è sparito. Altro non mi viene in mente.
In caso puoi utilizzare VLC nel PC, e sfruttare il DNLA Server della BH, nella Vuplus Community trovi delle guide come configurare il ricevitore, mentre in VLC darai l'indirizzo per puntare il ricevitore.
In questo modo utilizzerai il tuner del Vuplus. Dreamstrem rispetto a VLC è piu' semplice ed immediato da utilizzare. Con l'altro sistema ci devi lavorare un po' su.

Z.K.;)
 
solitamente scrivo nel browser 192.168.0.109 (IP del vu+), si apre la pagina del ricevitore, a quel punto clicco su un' iconcina a forma di monitor sulla destra e parte VLC con il canale in streaming. Nessun problema via LAN.
Ho dei problemi col tablet android, ma proprio di configurazione, non mi si apre nemmeno e VLC mi da errore.
 
Quando ho necessita' di utilizzarlo dal PC non ho nessun problema ne con la Lan cablata ne con il PC portatile in wi-fi.
Con la tua Lan in base 100 non hai assolutamente problemi di banda per fare un stream di un canale in HD ne hai a sufficienza e ti avanza. Mi viene da pensare che l'inghippo potrebbe essere dovuto a una non perfetta compatibilita' tra il programma Dreamstrem e la scheda video. Quello scherzo a me lo aveva fatto quando ho utilizzato in emergenza per un breve periodo una scheda ATI al posto della Nvidia, rimessa una nuova Nvidia il problema è sparito. Altro non mi viene in mente.
In caso puoi utilizzare VLC nel PC, e sfruttare il DNLA Server della BH, nella Vuplus Community trovi delle guide come configurare il ricevitore, mentre in VLC darai l'indirizzo per puntare il ricevitore.
In questo modo utilizzerai il tuner del Vuplus. Dreamstrem rispetto a VLC è piu' semplice ed immediato da utilizzare. Con l'altro sistema ci devi lavorare un po' su.

Z.K.;)

solitamente scrivo nel browser 192.168.0.109 (IP del vu+), si apre la pagina del ricevitore, a quel punto clicco su un' iconcina a forma di monitor sulla destra e parte VLC con il canale in streaming. Nessun problema via LAN.
Ho dei problemi col tablet android, ma proprio di configurazione, non mi si apre nemmeno e VLC mi da errore.

ora con VLC ultima versione va meglio, solo che nelle immagini ad alta velocità c'è qualche problema... ma guardando una partita di calcio su un canale in hd nn dava nessun problema, mentre su un'altro si magari dovrei installare qualche altro codec...
 
ora con VLC ultima versione va meglio, solo che nelle immagini ad alta velocità c'è qualche problema... ma guardando una partita di calcio su un canale in hd nn dava nessun problema, mentre su un'altro si magari dovrei installare qualche altro codec...
Ho fatto una prova con UNO e gia' un po' che non utilizzavo lo stream in lan con questo ricevitore, che ha un processore da 400mhz quindi meno veloce del tuo e del DUO2 che ho e non vi sono problemi sia con dreamstream ne con vlc pero' tramite web-interface. La prova eseguita anche con il PC portatile Win 8.1 via wifi sia con canali SD e HD nessun freeze o blocco immagine. Il router e un Netgear. Le versioni di Firefox e VLC sono le ultime, ma cmq l'UNO non ha mai avuto problemi che hai tu neppure con versioni di un anno fa.

Z.K.;)
 
Ho fatto una prova con UNO e gia' un po' che non utilizzavo lo stream in lan con questo ricevitore, che ha un processore da 400mhz quindi meno veloce del tuo e del DUO2 che ho e non vi sono problemi sia con dreamstream ne con vlc pero' tramite web-interface. La prova eseguita anche con il PC portatile Win 8.1 via wifi sia con canali SD e HD nessun freeze o blocco immagine. Il router e un Netgear. Le versioni di Firefox e VLC sono le ultime, ma cmq l'UNO non ha mai avuto problemi che hai tu neppure con versioni di un anno fa.

Z.K.;)
dreamstrean ancora da problemi, su VLC ultima versione tutto ok ... o quasi, c'è qualche piccola riga nelle immagini veloci ... questo dovrebbe essere dovuto alla potenza della scheda video ? io uso windows 7.
 
Si se si tratta di immagini in HD è da imputare alla scheda video del PC o dal codec che utilizzi, invece i canali SD li devi vedere cmq bene senza artefatti.

Z.K.;)
 
Si se si tratta di immagini in HD è da imputare alla scheda video del PC o dal codec che utilizzi, invece i canali SD li devi vedere cmq bene senza artefatti.

Z.K.;)

Confermo HD da me nessuna riga e visione perfetta con Vin7
 
Indietro
Alto Basso