Ok... però per ReteA eri tu che dicevi questo no? O ricordo male?
Poi ragionando un attimo... Se nel 2010 quando si è passati al dtt è stato tarato il tutto con Valcava a una certa potenza (e irradiava in una certa zona), poi Ronzone con una certa potenza irradiava un'altra zona, e cosi via...
Se dopo 4 anni fai una modifica (di potenza e probabilmente anche di irradiazione) è ovvio che il tutto non sarà uguale a prima no? Quindi ovvio che questa modifica avrà avuto sicuramente dei lati positivi in alcune zone (magari dove Valcava arrivava al limite), ma di certo ha peggiorato in altre zone no?
Studio1... Ok anche su questo. Io non ho mica detto che ad Alessandria città ci sono problemi. Ma questo non significa che non ci siano problemi. Ad Alessandria città anche con un antenna a stilo ricevi i segnali dtt... Anche se fosse a potenza ridotta (cosa che diverso tempo fa capitava spesso a Canale Italia) mi dici come ad Alessandria città te ne puoi accorgere? Magari se controlli su un decoder da L: 61 Q: 100 si sarà passati a L: 59 Q: 100 (è un esempio eh)...
E se pensi che di Canale Italia me lo sia inventato ti sbagli visto che solitamente lo segnalavo al tecnico e con un semplice reset da remoto tornata a posto...
Infine per Mediaset... beh a parere tuo mediaset ha fatto un ottimo lavoro in Piemonte. Peccato che ogni mux mediaset funzioni a se... e poi ci si lamenta se questo arriva in una maniera e questo in un altro...
Almeno TIMB (47 e 48 soprattutto) ha segnali simili come la Rai (26 e 30)... Per dire... Il problema di mediaset è che ogni mux ha un numero di postazioni diverse e di conseguenza ogni mux si riceve "diversamente" magari in quelle zone dove arrivano più segnali a "rompere". Vedi da me che ricevo solo il Mux Mediaset5
No qui non si tratta di casa mia. Semplicemente il 44 dovrebbe diventare simile al 47,48 e 55 di TIMB (che è diverso).
PS: Comunque per Studio1 non sono l'unico che nota problemi. C'è anche Vvlaoo