Discussioni su CIELO

Ve l'ho detto decine e decine di volte, sono diversi i metodi di rilevazione, il dato non è ne giusto ne sbagliato, l'importante è prendere sempre dalla stessa fonte altrimenti le analisi sono falsate a priori. :)

Il problema è che spesso non si tratta di differenze minime, ma veramente grandi... Quindi non sono quei 5 min in più/meno all inizio... (Moto e F1 non hanno intervallo)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Ciò dimostra che se un evento è importante, non ha importanza il canale sul quale va in onda.

fino ad un certo punto. la posizione e la "storicità" di un canale incide sempre, vuoi per la popolarità o per il fatto che la gente si sintonizza spesso o è già sintonizzata su quel determinato canale. pensa se la motogp andasse su rai1, che già con la sola replica de l'arena ieri ha fatto il 14%...
il risultato di ieri di cielo è ottimo, forse pure record
 
fino ad un certo punto. la posizione e la "storicità" di un canale incide sempre, vuoi per la popolarità o per il fatto che la gente si sintonizza spesso o è già sintonizzata su quel determinato canale. pensa se la motogp andasse su rai1, che già con la sola replica de l'arena ieri ha fatto il 14%...

il risultato di ieri di cielo è ottimo, forse pure record


Secondo me dipende dall'evento...il tuo ragionamento non è sempre applicabile....
 
certo che dipende dall'evento, però qui parliamo di motogp, e se una rete generalista anche con una replica riesce a fare tranquillamente 2 milioni di spettatori, non ci vuole nulla ad aggiungerne altri 700mila spettatori, mentre per cielo, che parte dall'1%, non è così scontato. ecco perché se una rete digitale fa un ascolto come quello di ieri si parla di "boom" come è giusto che sia, se invece l'avesse fatto rai1 sarebbe stato un ascolto addirittura sotto la media di rete (che è sul 18% per rai1).
 
Gli appassionati di motomondiale. lo vedrebbero anche su Italia 2 o Sportitalia.
Non penso che uno spettatore del Segreto resterebbe sintonizzato su Canale 5 a prescindere solo perché è Canale 5.
La Formula 1 su Rai 1 va meglio della MotoGP su Cielo perché la Formula 1 ha più "tifosi" essendo molto più antica, non perché va sulla Rai.
 
però gli ascolti di 2 anni fa dicono questo:
MotoGP dal Mugello in chiaro su Italia con Valentino Rossi a terra al primo giro 4,661 milioni e 25,3% di share (fonte: tvzoom).
siete sicuri che il canale non conti nulla? ;)

chiaramente quel 25% è record per italia1, così come lo è il 16% per cielo, entrambi sopra la media di rete, e non di poco peraltro.
 
Sky+Cielo 22% share
Manca quindi 1 milione di spettatori all'appello, ma quello che volevo far capire è che:
1. anche il canale conta
2. l'ascolto di cielo è sorprendente, perché per una rete digitale il 16% non è un dato facile da realizzare pur essendo in chiaro. se assieme a skymotogp si raggiunge il 22%, è ancora più sorprendente, perché neanche per una rete pay è facile fare certi ascolti...

Ps: il segreto su la5 non arriverebbe mai a 4 milioni e mezzo di spettatori ;)

Inviato dal mio Samsung Galaxy Note 4 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Io penso che copertura permettendo farebbe gli stessi ascolti. In fin dei conti è il match dell'anno.
 
La copertura può influire, ma non in modo preponderante... Cielo si è fatto e si sta facendo conoscere ad un certo tipo di pubblico, Italia2 è un miscuglio di cose buttate lì a casaccio.
cielo poi è anche ovviamente su piattaforma sky.. questo potrebbe aiutare.
Sta di fatto che, però, fino ad oggi, è stato su un Mux con una copertura discutibile e molte persone sono tagliate fuori dalla visione del canale via DTT... vediamo se finalmente dalla fine di giugno di muoverà qualcosa
 
Proprio perchè anche Cielo non ha una gran copertura ho tirato in ballo Italia 2. Per dare l'idea di quanto il canale su cui si va a trasmettere è importante.
 
Proprio perchè anche Cielo non ha una gran copertura ho tirato in ballo Italia 2. Per dare l'idea di quanto il canale su cui si va a trasmettere è importante.



In pratica secondo te la moto gp avrebbe fatto molto di più su un canale...dall'uno al sette??

Sia per l'abitudine al canale che per la copertura?? Se ho Capito bene...potresti aver ragione....
 
Indietro
Alto Basso