Dal forum della microsoft mi sembra di aver capito le seguenti cose:
1) al momento non si parla di alcuna immagine iso; in futuro chissà!
2) l'upgrade gratuito da windows 7, 8 e 8.1 avviene solo tramite windows update; in questo modo non è possibile una installazione pulita con formattazione; una volta aggiornato il sistema, l'unico modo per conservare la licenza dopo il primo anno è quello di crearsi una immagine della partizione, da ripristinare in caso di formattazione del disco rigido.
Ed ora una bella domanda: nel caso uno dovesse cambiare la scheda madre? L'immagine non dovrebbe più funzionare; insomma, a mio parere, in casa windows hanno fatto un bel guazzabuglio!
L'upgrade a windows 8, invece, fu diverso; si poteva acquistare il dvd di aggiornamento che una volta inserito nel pc e constatata la presenza di windows 7 originale, permetteva di formattare il tutto.
Credo che l'impossibilità di fare la stessa cosa con windows 10, riguardi solo la modalità di aggiornamento gratuito; invece, acquistando il dvd, si potrà procedere come meglio si vuole e con una installazione pulita; l'unico dubbio che mi sorge è il seguente: windows 10 sarà mai venduto anche come dvd di aggiornamento?