In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

La cosa che non ho ancora capito bene è che io aggiorno gratis a luglio da Windows 8.1 e Windows 10, chiamiamola installazione "sporca".

Metti che tra due anni vedo che il PC va a rilento e decido di fare un'installazione pulita, cioè formatto e installo Windows 10 che intanto mi ero scaricato in versione .iso, sarà ancora gratuito?
 
Dal forum della microsoft mi sembra di aver capito le seguenti cose:
1) al momento non si parla di alcuna immagine iso; in futuro chissà!
2) l'upgrade gratuito da windows 7, 8 e 8.1 avviene solo tramite windows update; in questo modo non è possibile una installazione pulita con formattazione; una volta aggiornato il sistema, l'unico modo per conservare la licenza dopo il primo anno è quello di crearsi una immagine della partizione, da ripristinare in caso di formattazione del disco rigido.
Ed ora una bella domanda: nel caso uno dovesse cambiare la scheda madre? L'immagine non dovrebbe più funzionare; insomma, a mio parere, in casa windows hanno fatto un bel guazzabuglio!
L'upgrade a windows 8, invece, fu diverso; si poteva acquistare il dvd di aggiornamento che una volta inserito nel pc e constatata la presenza di windows 7 originale, permetteva di formattare il tutto.
Credo che l'impossibilità di fare la stessa cosa con windows 10, riguardi solo la modalità di aggiornamento gratuito; invece, acquistando il dvd, si potrà procedere come meglio si vuole e con una installazione pulita; l'unico dubbio che mi sorge è il seguente: windows 10 sarà mai venduto anche come dvd di aggiornamento?
 
Ultima modifica:
A suo tempo feci l'upgrade da XP a 8 PRO direttamente online (25 €) e quindi senza DVD di installazione. Nelle scorse settimane ho dovuto effettuare una formattazione totale e per questo ho ordinato a 15 € un DVD Windows 8 PRO dal sito Microsoft.

Credo si potrà fare lo stesso con Windows 10.

Inviato dal mio LG-E975 utilizzando Tapatalk
 
A me non è arrivata ancora nessuna notifica
Devi controllare se è stato installato l'aggiornamento facoltativo KB3035583.

Allora, vi aggiorno sulla situazione; alla domnda "dopo aver installato l'aggiornamento gratuito a windows 10, cosa accade se si sostituisce la scheda madre del pc dopo il primo anno", sulla community della microsoft è stato risposto come segue:
Andrebbe perso l'aggiornamento gratuito.
Fai conto che l'aggiornamento gratuito sia come una licenza OEM che nasce e muore con il pc nel quale è stata installata.
 
Ultima modifica:
Si, secondo me è del tutto ragionevole che l'aggiornamento gratuito a Windows 10 sia una licenza contestuale al pc in uso. Se dopo un paio di anni dovessi cambiare hardware potrei sempre reinstallare Windows 8.1 retail essendo ampiamente dentro le installazioni previste (mi pare trenta). O acquistare la Dieci in full retail. Tenete presente che in full retail Windows 8.1 costava già molto meno di Windows 7, entro i 100€ e si tratta di una licenza praticamente a vita

inviato con Tapatalk da LG L9
 
Una soluzione potrebbe esserci, ovvero installare l'aggiornamento, installare un programmino che identifichi il product key della versione del nuovo sistema operativo installato (avrà pure un product key pre-attivato per essere comunque "genuine"), e procurarsi l'ISO del sistema operativo per poter effettuare installazione pulita, in seguito a formattazione. Con i precedenti sistemi operativi sta procedura pare abbia sempre funzionato, si potrebbe provare anche con questo...

Inviato dal mio S4 Mini utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
si ce l'ho installato l'aggiornamento facoltativo KB3035583 ma nnt
Considera che su un altro pc la comunicazione mi è giunta solo oggi; inoltre l'aggiornamento sarà comunque proposto tramite Windows Update, non è obbligatoria la prenotazione.
Ti conviene attendere un po'.
 
Questo, sinceramente non lo so; suppongo, dico suppongo, siano diversi.
 
Non so se hanno cambiato idea, ma da quello mostrato in questa immagine, l'Immagine Iso era in programma...

 
Qualcuno ha ordinato la prenotazione ? Non ho voglia di spendere soldi in seguito quindi sono indeciso se prenotare o meno e poi ho poco spazio nell'hard disk e quindi ci sto pensando :)
 
quindi tu credi sia gratuito per sempre una volta fatto l'update?
anche secondo me fanno bene a forzare in questo senso, ma non pensavo fino a questo punto.. :D
Si copia Apple, ormai gli OS li regalano, loro puntano a farti fidelizzare e ad aggiornare perchè vogliono che compri le app dal Windows Store :) lì arrivano i veri guadagni. Tanto gli OS li hanno piratati tutti.
 
ma questa è bella!! non ho fatto niente da quando è apparsa l'icona di w10, ma stamattina mi dice che ho prenotato, ma non ho fatto niente! come mai? mi hanno iscritto alla prenotazione a mia insaputa?
 
ma questa è bella!! non ho fatto niente da quando è apparsa l'icona di w10, ma stamattina mi dice che ho prenotato, ma non ho fatto niente! come mai? mi hanno iscritto alla prenotazione a mia insaputa?
Non credo bisogna mettere una email magari qual cunaltro che usa il pc
 
Indietro
Alto Basso