Sostituire Windows Media Center con...?

pierofrezza

Digital-Forum Senior Master
Registrato
21 Luglio 2012
Messaggi
1.007
Località
Busso (CB)
Salve a tutti, mi è appena comparso il messaggio per l'upgrade a Windows 10, però prima di prenotarlo vorrei un consiglio da voi...

Finora ho sempre usato Windows Media Center per guardare/registrare i canali del digitale, e mi ci sono trovato benissimo (anche per quanto riguarda la stabilità), però su Windows 10 non sarà più disponibile...

Quali programmi mi consigliate di usare per svolgere le stesse operazioni? Ho già provato con ProgDVB ma (forse per qualche settaggio errato da parte mia) non sono mai riuscito a completare una registrazione (o si interrompe da solo oppure non registra affatto)...c'è qualcosa di più affidabile, magari free?

Grazie mille a tutti! :)
 
Ho appena provato SmartDVB, ma non riesco a fargli selezionare la Digital Key, mi dice sempre "Errore durante la lettura del dispositivo"...qualche suggerimento? :)
 
Apri SmartDVB e premi su Tools e dopo su Devices e seleziona su BDA DVB-S/T/C ATSC Device e seleziona AF9015 BDA Filter

 
Apri SmartDVB e premi su Tools e dopo su Devices e seleziona su BDA DVB-S/T/C ATSC Device e seleziona AF9015 BDA Filter


Esattamente quello che ho fatto anch'io, però il risultato non è stato come il tuo purtroppo...appena avvio SmartDVB compare questo errore:



Subito dopo compare finalmente la schermata di selezione della periferica, in cui seleziono AF9015 BDA Filter:



Non appena clicco su Seleziona dispositivo un altro errore:



Poi un altro:



E un altro ancora (vuoto):



Poco dopo però mi si è accesa la lampadina :eusa_think: E se avviassi SmartDVB come amministratore? Infatti, così facendo e seguendo la tua procedura, finalmente funziona tutto a dovere :D

Ora però avrei un'altra questione: quali settaggi mi consigli per delle registrazioni perfette? Preferirei mantenere il formato originale se possibile (.ts o robe simili) :)

Grazie ancora!!! :D
 
Mantieni il *.ts che ti trasporta tutto lo stream. Hai settato le frequenze DVB-T? ;)
 
Salva di default in *.ts però ti consiglio di settare la cartella a tua piacimento facendo questi passaggi ;)

Tools -> Settings -> Record e settare come nello screen ;)

 
Perfetto, un'ultima cosa (per il momento): è possibile creare delle registrazioni manuali, indicando ora di inizio e fine (come in Media Center) oppure bisogna appoggiarsi per forza all'EPG? :) Se è possibile, come si fa?
 
Ottimo, non posso chiedere di meglio! A questo punto con un po' di dispiacere credo di poter mandare in pensione "forzata" Windows Media Center! :sad:

P.S.: Potrei contattarti tramite messaggio privato? Avrei una cosa da chiederti che non riguarda ciò di cui parliamo qui ;)
 
Rieccoci qui, avrei un altro piccolo problemino...come posso utilizzare la LCN su SmartDVB? Perchè al momento i canali sono tutti sparsi... :)
 
Puoi sempre crearti liste preferite, son molto semplice da realizzare....

Ci ho provato...ho creato la lista personalizzata, ho aggiunto i canali al suo interno, tramite le proprietà dei singoli canali gli ho assegnato il numero di LCN...e niente, è tutto come prima, anzi, affianco al nome del canale (per tutti i canali) compare il numero 10296... :eusa_think:

Prova ad andare su REMOTE. Su DVBDream, se vado lì i canali sono in ordine

Niente da fare, non va, ma in fondo sono due software diversi :)
 
Ci ho provato...ho creato la lista personalizzata, ho aggiunto i canali al suo interno, tramite le proprietà dei singoli canali gli ho assegnato il numero di LCN...e niente, è tutto come prima, anzi, affianco al nome del canale (per tutti i canali) compare il numero 10296... :eusa_think:



Niente da fare, non va, ma in fondo sono due software diversi :)

Allora prova DVB Dream 2.4 (io uso questa versione dato che quelle più recenti non mi funzionano), puoi anche tenere quello attuale e provare quello da me consigliato ;)
 
Indietro
Alto Basso