Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Si qualità 0% e squadrettamenti diffusi.

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

No, a me risulta un miglioramento qualitativo, con flusso fluido, senza squadrettamenti. Ecco uno screenshot appena fatto:

10ne3wn.jpg


Dipende dall'intensità captata di segnale che deve essere un minimo sufficiente, ma ora il mux ha più ampi margini per una buona e corretta decodifica.

:hello:
 
Boh dopo il temporale notturno di 2 settimane fa non lo ricevo più o meglio lo ricevo male. Se tu dici che lo vedi depotenziato ci sarà un perché.

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
 
Boh dopo il temporale notturno di 2 settimane fa non lo ricevo più o meglio lo ricevo male. Se tu dici che lo vedi depotenziato ci sarà un perché.

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

Ritenevo che il depotenziamento fosse stata una decisione precisa assieme al miglioramento della qualità di trasmissione del segnale e al cambio di FEC (che non so se è un fatto riguardante tutta la rete pugliese o solo la nostra postazione). ;)
 
Io dalla postazione di Galugnano (prov. di Lecce) ricevo il mux Retecapri con i vostri stessi parametri cioè modulazione 64qam fec 2/3 e i.g. 1/4

Ok! Allora, il FEC è stato portato al valore di 2/3 su tutta la rete pugliese, mentre prima era pari a 3/4. :icon_bounce: :icon_cool:
 
Ci sono troppi pregiudizi negativi contro ReteCapri ......................... :eusa_doh:
 
Secondo me il loro trasmettitore da Impalata non sta funzionando a dovere e va a potenza ridotta: è strano che fino a 15gg fa lo ricevevo benissimo e ora mi arriva a stento.

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
 
Secondo me il loro trasmettitore da Impalata non sta funzionando a dovere e va a potenza ridotta: è strano che fino a 15gg fa lo ricevevo benissimo e ora mi arriva a stento.

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

Sì, la potenza è inferiore rispetto agli inizi, ma non di tanto. Pensavo fosse stata una precisa scelta, in abbinamento ad altre modifiche, ma forse è stato un inconveniente dovuto a qualche fulmine. Però, la decodifica avviene correttamente, a patto di ricevere un livello di segnale sufficiente :hello:
 
Secondo te perchè tutti vanno con 3/4 e loro non riescono ?

Nel loro caso, con modulazione 64QAM, era sbagliato il FEC=3/4 perché il mux pugliese scaturisce dalla rimultiplexazione del mux nazionale (in 16QAM) con l'aggiunta della sola TeleCapri e ciò comportava l'avanzo di circa 4 Mbit che non venivano per niente sfruttati (avrebbero potuto aggiungere altri 2 canali, ma hanno preferito non farlo); adesso, con FEC=2/3, avanzano meno di 2 Mbit e il segnale viene ben codificato anche con margini inferiori di sicurezza. E hanno fatto bene a fare questo cambiamento, non volendo trasmettere altri canali aggiuntivi, oltre alla sola TeleCapri; col FEC 3/4, invece, stavano trasmettendo in modo meno efficiente di quanto avrebbero potuto fare. :hello:
 
Ultima modifica:
@Eliseo,

senza ombra di dubbio il vantaggio dei 2/3 e lo sfruttamento adeguato di banda, ma se non hanno saputo gestire il 3/4 significa che non si sanno calcolare bene i delay da impostare sui trasmettitori.
Questi ultimi non sono uguali per tutte le emittenti in base alle postazioni (come la maggior parte fanno copiandoli da altri, perchè non sanno calcolarseli), ma in base ai propri sistemi radianti e le potenze utilizzate.
 
Ultima modifica:
MosquiTo come mai il47 d' più scarso di mer rispetto al 48 di cassano? Trasmettitore ciNese? Scherzo se puoi fare una verifica cia
 
Indietro
Alto Basso