Possibile soluzione per chi riscontra incompatibilità hardware/software con Win 10
Se avete riscontrato, come me, dei problemi di incompatibilità hardware/software nell'applicazione per la prenotazione dell'aggiornamento a Windows 10, potrebbe
NON dipendere dal vostro hardware/Software, ma dall'applicazione per la prenotazione scritta, diciamolo fuori dai denti, coi piedi.
Si era già ipotizzato in questa discussione, ma ora c'è la conferma ufficiale. Infatti in questo thread in inglese:
http://answers.microsoft.com/en-us/...ble-with/8583e674-b5bd-4f87-ba46-8944c03a5f85
è segnalata l'uscita il 2 giugno scorso di due aggiornamenti
facoltativi di Windows Update dell'applicazione in questione:
Windows 7 Sp1: KB2952664
Windows 8.x: KB2976978
E' sufficiente cercare in Windows Update il pacchetto adatto al vostro Sistema Operativo, installarlo e far ripartire il controllo hardware/software dell'applicazione di prenotazione in questo modo:
1) eseguite "Unità di pianificazione" che troverete negli "Strumenti di amministrazione" presenti nel vostro pannello di controllo;
2) nella parte sinistra di "Unità di pianificazione" selezionate la voce Libreria Unità di pianificazione->Microsoft->Windows->Application Experience;
3) nella parte destra di "Unità di pianificazione" dovrebbe essere apparsa la voce Microsoft Compatibility Appraiser. Cliccateci sopra col tasto desto del mouse e scegliete dal menù di contesto la voce "Esegui";
4) Apparirà accanto una voce "in esecuzione". Lasciategli fare tutti i controlli che deve fare, potrebbero volerci diverse decine di minuti. Alla fine, come accaduto a me, tutti i problemi di incompatibilità di schede video, bluetooth e via dicendo potrebbero magicamente scomparire:
Ovviamente questo "facile" trucchetto dimostra che di sicuro nell'aggiornamento non c'è proprio nulla e che il passaggio sarà comunque bene farlo verificare empiricamente da un bel po' di altra gente temeraria, prima di farlo...
