Mediaset Premium su Satellite (Progetto abbandonato) 01/06/16

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il mux 5 io non lo vedo per motivi di antenna ma proprio perchè la mia zona non è coperta dal segnale - il responsabile di mediaset della mia zona che conosco personalmente mi fa anche un po' pena perchè regolarmente gli rompo le scatole per chiedergli quando completeranno la copertura (per adesso solo i mux 1,2, 4) - e mi dice sempre: ci mancano le autorizzazioni forse la prossima estate, forse il prossimo autunno ecc.
OT: Mah...io ultimamente vedo in giro che invece E.I. sta chiudendo piccoli ripetitori...penso che questa cosa del satellite non darà certo impulso ad aumentare la copertura terrestre.
Per chiudere il discorso sul 56: il mio è un discorso storico, perchè in Italia, anche se con lo switchoff è stata fatta abbastanza piazza pulita, sono rimaste delle eredità storiche dell'analogico, anche se mai come in FM, dove appunto non essendoci stato switch-off alcune frequenze sono tali perchè sempre utilizzate dalla stessa emittente (caso esagerato Radio Parma, che è stata la prima radio locale italiana ed è dal 1974/75 inchiodata sui 102.00 Mhz...).
Dicevo che in molte zone il 56 era già di gestione Mediaset con l'analogico e questa costanza ha portato bene nella maggioranza dei casi, certo, se poi parliamo di zone sperdute dove ci vuole il ripetitore apposta...per fortuna c'è il satellite... ;)
 
Decoder dovrebbe essere in comodato come lo Sky box ;)

Musica Maestro:...la stessa!
E ci risiamo con i decoder proprietari!
Per me adesso Mediaset Premium puo' arrivare sul satellite quando vuole,tanto non mi ci abbono piu' se gli devo pagare il noleggio del decoder.
 
Mah il decoder in comodato lo da anche con il dtt no? Quindi non è una novità...
Probabilmente avendo un certo "costo" lo daranno inizialmente in comodato d'uso...

Ma poi penso che arriveranno altri decoder di altre marche... Però ci vorrà tempo.

Sarà comunque un decoder aperto (a differenza dello skybox) ;)
 
Mah il decoder in comodato lo da anche con il dtt no? Quindi non è una novità...
Probabilmente avendo un certo "costo" lo daranno inizialmente in comodato d'uso...

Ma poi penso che arriveranno altri decoder di altre marche... Però ci vorrà tempo.

Sarà comunque un decoder aperto (a differenza dello skybox) ;)
Ma è anche vero che il telesystem 7500 HD l'ho comprato!
Ed allora mi chiedo:" io lo voglio comprare,perchè mi devi rifilare il comodato?"
Ps Da quando esisiste la pay Tv ho solo comprato decoder,son allergico al comodato anche gratuito ;)
 
Un saluto a tutti e una domanda (soprattutto per Ercolino): ma il decoder Mediaset per il satellite avrà le funzionalità del MySky? Grazie!
 
All’inizio di questa discussione si ipotizzava di Mediaset Premium visibile anche con decoder Tivusat, cam e altri decoder che adottassero semplicemente la codifica Nagravision. Non ho seguito la discussione per qualche settimana e adesso si parla di Premium solo su un decoder dedicato, che potrebbe essere simile al myskyhd, ma con uno standard di compressione o codec che sia, non adottato da nessun’altra pay-tv satellitare.

Quindi l’ennesimo scatolotto da portarci in casa, canali non visibili su nessun’altro decoder, decoder che non si sa se sia retrocompatibile con tutte le altre trasmissioni satellitari, quindi canali SD e HD in chiaro, ed eventualmente i canali di Tivusat. Quasi sicuramente se Mediaset decidesse di trasmettere dei canali in chiaro sullo stesso transponder di quelli pay, sarebbero visibili solo sul loro decoder, visto che adotterebbero quel nuovo standard non compatibile con altri decoder.

Veniamo al lato più commerciale, Premium ha puntato tutto sulla Champions League spendendo delle cifre da capogiro. Si cercano abbonati anche tra le utenze satellitari, che però sono definite da anni tra abbonati Sky e chi segue i canali Tivusat e in chiaro su decoder dedicati o alternativi. Sarà sufficiente il prestigio e l’esclusiva della Champions a smuovere le acque?

Più che avere un decoder complesso per della partite, per avere il giusto impatto sul satellite, Premium non avrebbe dovuto debuttare nel modo più semplice possibile, rendendo disponibili card e cam subito compatibili con il maggior numero di decoder e TV già presenti nelle nostre case? Il tutto abbinato alla vendita di un pacchetto Champions a prezzi allettanti, anche in modalità prepagata una tantum e senza vincoli di abbonamento.

Fare gli stessi passi fatti da Sky (decoder blindati per paura della pirateria e obbligare ad abbonarsi ad altri pacchetti con canali non sempre indispensabili), ma farli oltre 10 anni dopo, bisogna vedere se porterà gli abbonati e i ricavi sperati. Forse il vero successo sarà il mantenere gli attuali abbonati e di incrementarne il più possibile sul digitale terrestre, sperando che la scelta Champions sia più un alleato che un peso economico.
 
Com'è stato detto nei post precedenti, il decoder che darà in comodato Premium, sarà compatibile con TivùSat (doppio slot). In uno ci inserisci la tessera TivùSat e nell'altra ci inserisci la scheda Premium.

Molto probabilmente (mia opinione), una volta uscito questo decoder seguiranno poi nuovi modelli TivùSat di marche giù conosciute (ADB, Telesystem, Humax...) compatibili con Premium (e ovviamente TivùSat) H265.

;)

A differenza dei decoder Sky, il decoder che darà Premium (inizialmente) in comodato e chissà se in futuro anche per conto suo... sarà "aperto". Cosa non da poco ;) :)
 
Sei tu a scegliere se cambiare o no il decoder. Se vuoi vedere Premium sul Sat devi prendere questo decoder :)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Avere in casa tra i tanti 2 decoder certificati TivuSat ( I-Can 2850 combo HD con 2 slot card) e non poterli utilizzare per Premium Sat è un ASSURDO!
Per poter ricevere l'offerta dovrei comprarne altri 2 per cucina e camera da letto...INCREDIBILE ma vero!
Mi piacerebbe entrare nella testa di chi decide queste strategie commerciali! Pollice verso!
Ho fatto bene a disdire!
 
Avere in casa tra i tanti 2 decoder certificati TivuSat ( I-Can 2850 combo HD con 2 slot card) e non poterli utilizzare per Premium Sat è un ASSURDO!
Per poter ricevere l'offerta dovrei comprarne altri 2 per cucina e camera da letto...INCREDIBILE ma vero!
Mi piacerebbe entrare nella testa di chi decide queste strategie commerciali! Pollice verso!
Ho fatto bene a disdire!


Se si vogliono iniziare le trasmissioni con l'H265 è normale che tutto il vecchio parco decoder rimanga tagliato fuori, qui si è deciso di partire da zero per comunque una cosa che richiederà l'abbonamento e che quindi non costringe nessuno a farlo.

Non si tratta di una strategia commerciale, ma tecnica
 
A differenza dei decoder Sky, il decoder che darà Premium (inizialmente) in comodato e chissà se in futuro anche per conto suo... sarà "aperto". Cosa non da poco ;) :)
Almeno Sky permette di registrare i propri canali, per quali sono i miei interessi (PVR su tutto) i decoder "aperti" sono morti con l'avvento del CI+.
 
Non mi sembra che i decoder TivùSat non siano PVR... Anzi... ;) Tra l'altro a breve uscirà proprio un decoder con doppio tuner cosi da poter registrare un programma e seguirne un altro... :evil5:
 
La CAM sarà comunque rilasciata, alcuni televisori hanno anche il tuner SAT e H265 (sono pochi, ma esistono!) e vedrete che con il tempo anche altri decoder compresi quelli con Enigma aggiungeranno tra le codifiche supportate anche Linux (il mio Vu+ Duo2 secondo me potrebbe farlo anche con un aggiornamente dipende se vogliono farlo o se vogliono creare un Vu+ Duo2 o Trio3... o chissà quale strano nome vorranno dargli :laughing7:), la CI+ per i decoder Linux non sono, volendo, un problema...

Il fatto che su Hot Bird non ci sono più transponder Mediaset ne ha 2 o 3 "nascosti" che credo userà per Mediaset Premium, ma se vuole fare tutti i canali in HD con H264, probabilmente, lo spazio non bastava :eusa_think:
Non credo lo stiano facendo "apposta" anche perchè poter riusare i decoder TivuSat gli sarebbe convenuto e molto come stavate dicendo; c'è qualcosa di più che non sappiamo!
 
E la scelta più logica partite con l'H265... ;) Partendo già con l'H265 saranno a posto per moltissimi anni!

Sky per esempio (se vorrà passare all'H265) dovrà sostituire tutti i decoder... cosa impossibile da fare.

Quindi visto che partono sul sat... partono avvantaggiati... Insomma è la scelta più logica :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso