iPhone 5c 8 GB consiglio

Alessandro1987

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
4 Luglio 2012
Messaggi
594
Ciao a tutti,

iPhone 5c a 299€ (nuovo) è un buon acquisto?

A livello di memoria, sono molto (troppo) scarsi 8 GB?

Non sono interessato a infinite app, ma ovviamente un minimo sì (compreso navigatore con mappe offline) con qualche canzone da ascoltare "alla bisogna".

Foto (non da tenere in memoria sul cell, ma se capita un'occasione dove non ho la reflex dietro vorrei avere la possibilità di fare degli scatti), ed eventualmente realizzare, se serve, qualche video.


Eventualmente sarebbe da preferirsi un terminale android con memoria espandibile (tipo S5 o S5 mini, in una catena ora a 399/279€?)

Ho utilizzato per breve tempo entrambi gli OS, a parte che iOS mi da l'idea (sbagliata?) di essere più sicuro (e più "chiuso"), al momento non avrei particolari preferenze di OS (a meno che Android non sia "una pena" nell'utilizzo quotidiano, non credo).

Grazie.
 
iPhone 5c a 299€ (nuovo) è un buon acquisto?
è nella media delle offerte on-line senza spese spedizione.

A livello di memoria, sono molto (troppo) scarsi 8 GB?
beh io con navigatore, una 40ina di app e un 100naio di foto sono molto vicino ai 10 gb.

Eventualmente sarebbe da preferirsi un terminale android con memoria espandibile (tipo S5 o S5 mini, in una catena ora a 399/279€?)
sono 2 mondi diversi. uno chiuso ma molto sicuro, preciso e stabile, l'altro molto personalizzabile ma necessita di grandi "core" per avere le stesse prestazioni.
chi si abitua a IOS difficilmente cerca altro. ma il livello di qualità/prezzo è a favore di Android. Io li ho entrambi ma come smartphone preferisco la mela. :)
 
Riassumendo, come OS è preferibile (salvo esigenze specifiche) l'iOS di Apple...

i 10 GB che citi comprendono iOS?


Inerente ai Samsung, al di là di Android vedo di buon occhio la batteria rimovibile dall'utente (facilmente) e l'espansione (opzionale) via microSD...

S6, seppur bello esteticamente, manca proprio di queste feature...
 
Per me...qualsiasi Device android ,ultimi modelli( stessa fascia) é una scelta migliore rispetto a Iphone5 c......senza dubbio....a meno che non sei un Apple fan....
Non scherziamo ,diamo pareri obbiettivi
 
......i 10 GB che citi comprendono iOS?
esatto.


...al di là di Android vedo di buon occhio la batteria rimovibile dall'utente (facilmente) e l'espansione (opzionale) via microSD...
S6, seppur bello esteticamente, manca proprio di queste feature...
infatti adesso la linea di samsung è diciamo "copiata" pari pari a quella di apple...come tante altre cose fotocopiate dalla mela. :)

riassumendo oggi uno smartphone lo dovresti scegliere in base a cosa ci devi fare.
se vuoi tutto o quasi in forma standard, preciso e affidabile, allora vai sulla mela.
se sei (o credi di essere :)) uno smanettone, allora vai di android.
questa è la mia esperienza in merito ;)
 
L'isea di "smanettare" all'inverosimile sullo smartphone con operazioni "avanzate" come root, modding ecc. (Che faccio fatica a sapere cosa significhino) non mi interessa.

Diciamo che anche spendere 729€ per il cellulare lo trovo eccessivo.

Abbandonando l'idea degli 8gb, che mi pare di capire sia troppo limitante, restano opzioni 16 gb 5s e stessa capacità per il 6.


Del 5s sono forse preferibili le dimensioni contenute (mio parere).

Su una catena danno il 6 "sottocosto" a 629€ (doppio del 5c), mentre il 5 s lo vedo sempre sopra 500 € (a quel punto conviene il 6, penso).

Oppure c'è samsung s5 a 399.


Se android è orientato solo agli smanettoni lascio perdere (ps: a malware come siamo messi sulle due piattaforme?)

Se devo puntare su apple, mi conviene attendere l'uscita di 6s (o quello che sarà) a settembre oppure conviene prendere il 16 gb inofferta ora, ipotizzando che i prezzi di 6s si alzino Per le nuove feature che verranno presentate?


Grazie per la pazienza...
 
Diciamo che anche spendere 729€ per il cellulare lo trovo eccessivo.
sicuramente, molto del prezzo lo fa il brand.

Su una catena danno il 6 "sottocosto" a 629€ (doppio del 5c), mentre il 5 s lo vedo sempre sopra 500 € (a quel punto conviene il 6, penso).
direi che se non ti spaventano i 4,7" del 6 e i 629€ sicuramente meglio del 5S.

Se android è orientato solo agli smanettoni lascio perdere (ps: a malware come siamo messi sulle due piattaforme?)
in realtà non è solo per smanettoni, come sistema operativo va bene, ma per la mia esperienza è troppo instabile e sensibile alle app pesanti;
in parole povere il s.o android deve andare bene su decine e decine di device, IOS è studiato su misura per i prodotti apple.
come malware vale la stessa regola. sicuramente più sensibile agli attacchi android.

Se devo puntare su apple, mi conviene attendere l'uscita di 6s (o quello che sarà) a settembre oppure conviene prendere il 16 gb in offerta ora, ipotizzando che i prezzi di 6s si alzino Per le nuove feature che verranno presentate?
mah, di sicuro il 6S (o 7) sarà allineato come prezzi al 6, ma prima di trovarlo in offerta passeranno credo alcuni mesi.
e facilmente non ci saranno grandi cambiamenti rispetto al 6, quindi dipende dai tempi che hai per avere uno smartphone nuovo! ;)
 
Settembre/Ottobre è vicino...

sarebbe opportuno sapere le caratteristiche del nuovo in anticipo, sperando che i prezzi non aumentino...

L'upgrade 16 -> 32 GB lo vedo interessante (non potendo aumentare la memoria con SD).


L'instabilità del sistema operativo Android mi preoccupa... Mi stai indirizzando ad Apple :)
 
come smartphone sono passato da android alla mela, e come dice la maggior parte degli "intervistati" :) "...ma perchè non l'ho fatto prima?" :)

Beh questo significa che l'esperienza utente dei due sistemi è molto sbilanciata verso la mela...

Quindi direi che iPhone è preferibile.


Sugli sconti, dipende: la stessa catena che oggi da iphone 6 a 629 lo dava a 689 a ottobre 2014... D'accordo, non un gran sconto, ma non è eccelso nemmeno 100€... Alla fine forse in rapporto era più quello di ottobre.

Per il 6 ora, non so se i 16gb siano indicati o siano "scarsini": non ci metterò miliardi di app, ma non vorrei restare a piedi qualora ci fosse necessità di fare un video lungo...

Se uscisse il 6s da 32 gb al prezzo di iphone 6 sarebbe meglio...
Ma francamente dubito che non ci sia un rialzino, dato che (dovrebbero almeno) arriveranno display più definiti, più memoria, RAM LPDDR4 2 GB, ForceTouch ecc.

Certo, sono cifre non proprio basse (ci ho fatto quasi un PC con SSD ed Intel i7 un annetto fa con quei soldi).

E alla gestione via iTunes mi ci dovrei abituare... Io attualmente sono abituato al copia incolla direttamente sul cellulare di documenti, musica, video, ecc.



L'unica alternativa che valuto è Samsung S5.



Privacy Android Vs Apple, eventualmente è un aspetto da valutare? Qualcuno sostiene che c'è "l'orecchio" di BigG negli Android...


Grazie ancora.
 
Apple ci ha abituato a rumors sui nuovo modelli che poi non si sono stati esattamente quelli previsti;
detto questo è probabile un aumento, ma credo sarà contenuto.
del resto anche samsung si è allineata come prezzi di fascia alta, quindi almeno se vuoi quei "due" :) quello devi spendere...
itunes anche per me non è il massimo, ma una volta che ti sei fatto la tua galleria (musica, immagini, suoneria) diventa tutto più facile.
riguardo alla privacy, ormai mi sono arreso, visto che da entrambi le parti nei loro S.O sembra esistano (nascosti) sistemi di raccolta dati più o meno leciti :)

p.s. garda cosa viene il 6...(disponibile tra 15-30 gg.) :)
 
l'iphone e l'iphone :)
itunes una volta preso la mano non avrai problema
per la privacy dove vai non ne hai :laughing7:
ps io ti consiglierei di considerare anche one plus one 299 euro pur sempre un ottimo device però consideralo
se punti il top apple io ormai aspetterei la presentazione del nuovo modello ormai che ci siamo :D
 
'L'iphone è l'iphone' la dice tutta...

Da vedro' cosa fare. Certo che l'ordine di grandezza per iPhone è 2x rispetto ad un terminale android...


Nel caso di apple, anch'io credo, visti i prezzi, che a sto punto convenga aspettare 6s. Anche se, da alcune dichiarazioni, pare che anche 6s avrà 16gb di memoria base...


Per quanto riguarda android, non mi interessano copiature di apple (tipo s6) ma privilegerei anche batterie removibile e microsd (vedi s5).
 
'L'iphone è l'iphone' la dice tutta...

Da vedro' cosa fare. Certo che l'ordine di grandezza per iPhone è 2x rispetto ad un terminale android...


Nel caso di apple, anch'io credo, visti i prezzi, che a sto punto convenga aspettare 6s. Anche se, da alcune dichiarazioni, pare che anche 6s avrà 16gb di memoria base...


Per quanto riguarda android, non mi interessano copiature di apple (tipo s6) ma privilegerei anche batterie removibile e microsd (vedi s5).

beh conviene aspettare si diceva che forse il prossimo iphone avrebbe avuto 32 gb come base
dipende se hai fretta oppure no
batterie rimovibili sta diventando raro ormai ma esistono
cmq considera che il telefono devi considerarlo sulle tue esigenze :)
 
beh conviene aspettare si diceva che forse il prossimo iphone avrebbe avuto 32 gb come base
dipende se hai fretta oppure no
batterie rimovibili sta diventando raro ormai ma esistono
cmq considera che il telefono devi considerarlo sulle tue esigenze :)

Mah faccio fatica ad indicare le esigenze...

Cioè, ormai credo che oltre a chiamare e messaggiare, molto la fanno la navigazione internet e le app aggiuntive.

Non tanto app gioco, quanto app più o meno utili (satellitare, controllo tv/ampli ecc., player audio, player video, compatibilità con i vari formati) e la longevità del dispositivo.

Credo che non esista os perfetto in merito... Tutti e due hanno svantaggi e vantaggi.

Di apple apprezzo "la chiusura" anche se forse è troppo chiusa. Al contrario android è troppo aperto...


Apple mi da l'idea di avere una sorta di 'naturale ottimizzazione' ed impostazione forse autoritaria ma alla quale una volta presa la mano poi ti fa 'rilassare'.

Android invece mi dà l'idea di "basico" da ottimizzare sotto molti punti in base all'utente... Per esperienza le ottimizzazioni "fanno perdere tempo" e si è continuamente portati alla ricerca dell'ottimizzazione migliore...


Ma magari sbaglio, non avendo di fatto mai utilizzato i due sistemi (hi ancora Symbian).

È per questo che chiedo pareri agli utilizzatori...
 
Mah faccio fatica ad indicare le esigenze...

Cioè, ormai credo che oltre a chiamare e messaggiare, molto la fanno la navigazione internet e le app aggiuntive.

Non tanto app gioco, quanto app più o meno utili (satellitare, controllo tv/ampli ecc., player audio, player video, compatibilità con i vari formati) e la longevità del dispositivo.

Credo che non esista os perfetto in merito... Tutti e due hanno svantaggi e vantaggi.

Di apple apprezzo "la chiusura" anche se forse è troppo chiusa. Al contrario android è troppo aperto...


Apple mi da l'idea di avere una sorta di 'naturale ottimizzazione' ed impostazione forse autoritaria ma alla quale una volta presa la mano poi ti fa 'rilassare'.

Android invece mi dà l'idea di "basico" da ottimizzare sotto molti punti in base all'utente... Per esperienza le ottimizzazioni "fanno perdere tempo" e si è continuamente portati alla ricerca dell'ottimizzazione migliore...


Ma magari sbaglio, non avendo di fatto mai utilizzato i due sistemi (hi ancora Symbian).

È per questo che chiedo pareri agli utilizzatori...

io per il mio utilizzo, mi trovo molto bene... certo non è come il galaxy s4 ma va bene.... l'unica cosa che ha migliore del samsung galaxy s4 è la gestione della batteria...
 
Indietro
Alto Basso