Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

il 48 risulta: segnale 60 , mer 28 quality pass 7
il47 risulta : segnale 58, mer (24,5 : 27) oscillante quality margin 4

ciao
 
Pensavo potrebbe essere l eco di caccia che in questi giorni potrebbe risultare più'alto e alterare il mer da Cassano, solo ipotesi
 
Pensavo potrebbe essere l eco di caccia che in questi giorni potrebbe risultare più'alto e alterare il mer da Cassano, solo ipotesi

Può anche essere, se il mer oscilla è sinonimo di interferenza e la propagazione ci mette del suo, ma i canali sono adiacenti e la situazione dovrebbe essere identica.
 
Si potrebbe essere propagazione , una curiosità' ma i tx 47 e 48 di Cassano sono uguali? Magari puoi ottimizzare la curva del mer del 47? Se hai tempo fatti 2 misure magari su Bari cia
 
Si potrebbe essere propagazione , una curiosità' ma i tx 47 e 48 di Cassano sono uguali? Magari puoi ottimizzare la curva del mer del 47? Se hai tempo fatti 2 misure magari su Bari cia

I tx di ogni postazione sono sempre identici in tutto.
Un tx non può avere mer oscillante, ed un tale calo di mer è molto strano, il tx dovrebbe funzionare in maniera anomala ed avrei già ricevuto l'allarme.
Provo a vedere se percaso da remoto stanno provando sul 47 un delay diverso per le problematiche di propagazione.
 
Come mai Eliseo Teletrullo ha disattivato il mux ch22?
Da Impalata, in attesa degli sviluppi circa lo spegnimento di un certo numero di frequenze di operatori di rete regionale/locale, risulta una situazione completamente invariata e senza problemi per tutti i mux nazionali e regionali, eccetto quanto segue.

Oltre alla disattivazione del mux TeleTrullo/ch.22, si segnala il black-out del mux TBM/ch.41, forse, anch'esso definitivamente disattivato. :icon_cool:
 
Come mai Eliseo Teletrullo ha disattivato il mux ch22?

Il loro impianto era da tempo sotto verifica autorizzativa infatti mi sembra che ora è stato proprio smantellato...di fatti ora qui il ch22 è spento da quasi un anno.

Segnalo l'off del mux Canale Italia 2 sul ch10 da Impalata e i soliti irrisolti problemi del ch57 ormai squadrettante cronico.
 
Come mai Eliseo Teletrullo ha disattivato il mux ch22?

Perché il traliccio, di loro proprietà, ma piuttosto vecchiotto, e solo da loro utilizzato, non risultava regolamentare e insisteva in un'area che adesso dovrebbe avere dei vincoli paesaggistici/naturalistici (per vegetazione particolare di macchia mediterranea) e l'area su cui insisteva il traliccio è stata acquisita dal Comune e credo che, oramai, il traliccio è stato del tutto abbattuto; e ciò anche al fine di una razionalizzazione dei tralicci presenti sul territorio.
Dopo la procedura di liberazione delle frequenze, se l'intesa sul ch.22 otterrà una nuova frequenza (ciò che dovrebbe essere), potrebbero riaccendere sulla nuova frequenza da altro traliccio fra quei 4-5 tralicci presenti sul territorio comunale e utilizzati dagli operatori di rete regionale :icon_cool:

:hello:
 
Rimanendo in tema TeleTrullo è giunta voce ufficiale che il canale verrà inserito anche nel mux di TeleBari a breve al posto di RadioBariTv presente all'lcn 655...
 
Sicuramente per coprire la fascia costiera adriatica non coperta dal segnale di Canale 2 che a sua volta copre l'entroterra Barese.
L'unico impianto attivo di Teletrullo che copriva la fascia costiera era quello di Monopoli...ora le uniche postazioni attive sono quelle di Alberobello (dalla sede) e da Noci (ma non so se è attivo).

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
 
Rimanendo in tema TeleTrullo è giunta voce ufficiale che il canale verrà inserito anche nel mux di TeleBari a breve al posto di RadioBariTv presente all'lcn 655...

E Telefoggia invece resta fuori dall'intesa? Sarebbe l'unica a mancare del mux 22, cmq è già presente nel mux 21 Teletrullo
 
Stando a ciò che ci hanno detto per il momento aggiungono TeleTrullo...l'inserimento di TeleFoggia risulta un pò difficoltoso perchè non hanno molti mega a disposizione causa i mega utilizzati per TeleBariHD...vedranno come fare...
 
Confermo. Nei prossimi giorni verrà attivata anche TeleBari nelle postazioni di Teletrullo.

Ormai Teletrullo ha attive 2 postazioni non so quanto gli conviene...

L'unico impianto attivo di Teletrullo che copriva la fascia costiera era quello di Monopoli...ora le uniche postazioni attive sono quelle di Alberobello (dalla sede) e da Noci (ma non so se è attivo).

cmq è già presente nel mux 21 Teletrullo

Allora, in relazione alle future vicissitudini di cui si parla nel thread dello switch-off pugliese, bisogna tener conto che in futuro non sarà possibile trasmettere lo stesso canale su più mux/frequenze (ciò che è anche giusto) e quindi, è vero che attualmente TeleTrullo è presente anche nel mux DELTA_TV (come lo è anche Studio100 come doppione), ma in futuro la doppia presenza non sarà più possibile e quindi le emittenti si stanno organizzando per avere la più ampia visibilità sui mux di loro pertinenza, com'è giusto che sia.
Non ne sono certo al 100%, ma da Monopoli, il futuro mux equivalente all'intesa attualmente presente sul ch.22, in sostituzione del mux TeleTrullo, sarà quasi certamente attivato sulla nuova frequenza di prossima assegnazione: i tralicci e le possibilità tecniche non mancano.

:hello:
 
Indietro
Alto Basso