Cairo Communication si aggiudica il lotto L3 per 31,6 milioni

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Inizialmente da me c'erano i mux mds 1-2-4
3-5 sono arrivati abbastanza dopo, a parte le propagazioni dal Faito

Più che altro mi riferivo principalmente a quei casi dove non c'era Rete4 in analogico (Mediaset2 allo switch-off) o il Mediaset1 (Mediaset5 allo switch-off).
Poi ci sono casi (come nel Lazio) di impianti Mediaset4 + Mediaset2 derivati da frequenze ex RTI La Uomo TV cui è subentrata poi la nascente Rete4 analogica...
 
Qui vicino casa c'è l'impianto di Spigno Saturnia (LT) che aveva solo canale 5 analogico sul ch 48
Allo switch del 2009 è stato acceso solo il ch 49 mds 4
Nel 2013, mi pare, sono arrivato anche i mux 1-2-3-5 di mediaset
Ma i timb non ci sono mai stati, nemmeno in analogico.
 
Su Spigno Saturnia (essendoci i 5 mux Mediaset, su torre EI Towers Spigno Superiore), potrebbe arrivare anche Cairo Due... probabilmente in una fase successiva...
 
Insomma il Dom ha detto che avranno la stessa copertura del mds2: basta!
Io che ricevo il mds4 e il mds1 e che in era analogica c'erano i 3 generalisti + il mds 1 (di proprietà di Mediaset e non impianto comunale!) non accederanno mai il nuovo mux di Cairo.

Inviato dal mio S3 mini (GT-I8200).
 
Oltre alla "base" di impianti già prevista nulla esclude l'attivazione di qualche altro impianto (magari per continuità di servizio con l'attuale TIMB3 o su specifica richiesta di enti per impianti privati non EI Towers, anche in questo caso come l'attuale TIMB3)... ;)
 
Sono quasi 4 anni che domando,purtroppo senza mai avere avuto una risposta seria, PERCHÉ dalle mie parti Urbino ripetitori di San Donato o Via Sasso o in altra zona delle Cesane, dove c'era anche Rete 4 analogico sul 58,non è mai stato acceso il Mds2. Vorrei che Domtek abbia la gentilezza di darmi una spiegazione.

Sempre con la speranza che mi accendano Cairo.
 
Sono quasi 4 anni che domando,purtroppo senza mai avere avuto una risposta seria, PERCHÉ dalle mie parti Urbino ripetitori di San Donato o Via Sasso o in altra zona delle Cesane, dove c'era anche Rete 4 analogico sul 58,non è mai stato acceso il Mds2. Vorrei che Domtek abbia la gentilezza di darmi una spiegazione.

Sempre con la speranza che mi accendano Cairo.

Bacino d'utenza?
 
7000 abitanti oltre ad almeno 6000 studenti universitari. Gli studenti in affitto variano di anno in anno. Tra gli studenti ci sono anche quelli abbonati a Premium.

Se qualcuno ci dà una mano ad accendere ripetitori Mediaset ossia EI Towers in una zona d'ombra ben venga.
 
comunque attivano in 770 postazioni in tutta italia.Attivato trazzonara ch.25.
 
Per avere questa copertura una cosa è certa. Sicuramente ci saranno canali Pay di Mediaset Premium e l'arrivo di La7 che essendo una TV semigeneralista ha bisogno di una buona parte di copertura :)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
7000 abitanti oltre ad almeno 6000 studenti universitari. Gli studenti in affitto variano di anno in anno. Tra gli studenti ci sono anche quelli abbonati a Premium.

Se qualcuno ci dà una mano ad accendere ripetitori Mediaset ossia EI Towers in una zona d'ombra ben venga.

Forse considerano per Urbino il ripetitore principale quello di Cagli e M. San Paolo, e per soli 7 mila abitanti ritengano possa bastare il mux 4. E' capitato anche in altre zone, anche se Urbino è capoluogo, ma evidentemente sono più importanti altre postazioni, per mediaset.
 
Dai, basta parlare del proprio orticello. La copertura sarà buona. Che poi non arrivi a tutti, non si possono sprecare soldi senza un ritorno. Già questa copertura prevista è un suicidio.

Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
 
Se i canali si vedono,la gente li guarda. Quando erano spariti Mediaset Extra e Mediaset Italia 2 dal Timb, al centro stoppa hanno già cominciato a lamentarsi.

Massera, Mediaset nelle mie zone ha fatto scelte sbagliate.
1) ha lasciato scoperti 7000 abitanti e studenti
2) poteva cavarsela col Petrano di Cagli. Ok. Sai che ha fatto? Gli ha tolto potenza,perché disturbava la sfn della Romagna. Che problema c'era? Se il Petrano si riceve fino a Forlì,per dire, ok, allora colleghi il Petrano con la sfn romagnola o viceversa. Invece no, meglio depotenziare il Petrano.
3) Fano città, zona porto,Gimarra e Sassonia,altro problema ammesso da Mediaset. Lì molto probabilmente si incrociano Novilara di Pesaro e il Conero di Ancona. A complicare le cose ci pensa anche la propagazione veneta. Questo perché succede? Perché non hanno voluto accendere a Monte Schiantello,che è ottimo per Fano.

Elettronica Industriale a mio parere ha gestito molto male lo switch off e continua a fare gli stessi errori con Cairo Due.

C'è una differenza. Dalle mie parti guardano tutti La7.
 
Ok, allora c'erano anche problemi tecnici
Può succedere che una parte di una città capoluogo non riesca a vedere tutto,. es in analogico a Roma e Napoli non tutti ricevevano dai siti principali, e sui siti secondari c'erano meno canali (ma adesso tutto risolto col digitale), però d'altronde è vero che mediaset ha acceso i 5 mux anche dove in analogico c'era solo canale 5, cosi come ha piazzato solo il 4 dove c'erano le tre reti analogiche. Scelte loro, su cui noi possiamo solo fare ipotesi

Con Cairo vedremo.. anche se la gestione è sempre EI
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso