Rapporto Mibact-Anica, calano i film italiani in prima serata tv

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
252.364
Località
Torino
In diminuzione i film italiani programmati dalle tv generaliste. Il documento Mibact-Anica su 'Tutti i numeri del cinema italiano 2014' riporta statistiche su cui riflettere: nella fascia oraria 20,30-22,59, Rai 2 non ha mai trasmesso pellicole nostrane durante l'intero 2014, Rai 1 ne ha trasmesse 7 e Italia 1 8. In controtendenza Canale 5, forte di ben 66 passaggi.


Tutti i dettagli sul nostro portale DIGITAL-SAT
 
molti film italiani sono distribuiti dalla medusa, quindi vanno su canali mediaset. quelli prodotti dalla rai sono sicuramente molti meno, ma in ogni caso la tendenza è che ne vengono prodotti meno in generale, basta vedere quanti ce ne sono al cinema (oggi a parma ci sono 16 film di cui 15 stranieri...)
ci credo che canale 5 fa molti passaggi, ogni anno mettono l'intera filmografia di pieraccioni! e basta!
 
Forse molti film italiani semplicemente non si meritano la prima serata.
 
Quando ho letto il titolo del post mi sono detto: E MENOMALE!
La qualità del cinema italiano oggi, non per generalizzare eh, ma è proprio ai minimi storici.
 
Quando ho letto il titolo del post mi sono detto: E MENOMALE!
La qualità del cinema italiano oggi, non per generalizzare eh, ma è proprio ai minimi storici.


ma se stiamo vivendo uno dei periodi più floridi, con nuove idee, vedi in un mese solo le uscite e la presenza a Cannes di Moretti, Garrone e Sorrentino.
 

I politici dovrebbero fare leggi per cose più importanti. Altro che film Italiani in prima serata.

Oramai siamo ad un punto in cui i tv movie usa sono più interessanti e fanno più ascolti di CERTI film italiani

Perchè sono più per la massa. L'ascoltatore medio vuole svagarsi quando guarda la tv. Se vede un mattone d'autore cambia subito, a meno che non sia in vena.
 
Indietro
Alto Basso