Cambio di frequenza per il TIMB 2 terminata l'11/12/15 da ch 60 a Ch 55

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Grazie! Tutto avvolto nel mistero.

Non c'è nessun mistero, prima di ipotizzare qualsiasi cosa sul 44 occorre che tutta l'operazione CH55 sia conclusa, e che tutti i CH 60 siano spenti.
A questo punto Persiderà avrà la potenziatilà di un'intera rete di trasmettitori e ponti radio in tutta Italia, pronti per entrare in esercizio su qualsiasi canale.
Persidera potrebbe anche andar di matto, e decidere di lasciare temporaneamente ReteA così comè (tanto si vede), ed offrire a Cairo o altri la possibilità di accendere il CH25 o altro immediatamente in tutta Italia con la stessa copertura di Timb ! :D:laughing7::badgrin:
Tutto è possibile, è una questione di piccioli. :D
 
Infatti.. al momento, i Mux ReteA non hanno la capillarità che hanno i TIMB

@mosquito, detto tra noi, quanto può essere realistica la tua ipotesi, considerando anche che molte postazioni sono già state predisposte per il 44? :)
 
Ultima modifica:
Infatti.. al momento, i Mux ReteA non hanno la capillarità che hanno i TIMB

@mosquito, detto tra noi, quanto può essere realistica la tua ipotesi, considerando anche che molte postazioni sono già state predisposte per il 44? :)

tra l'altro è stato detto un'infinità di volte che dove non ancora presente il 44 verrà acceso utilizzando gli apparati del 60 ... e più avanti si spera anche nell'accensione del 33 ... poi onestamente cairo si porta via la7 dai mux timb e i timb pronti a dargli ospitalità sui propri tralicci ... beh insomma dai un po' difficile da ipotizzare :)
 
No beh.. in realtà è un ragionamento pienamente logico.. mosquito è uno che se ne intende e oltretutto, mi pare, sia anche coinvolto direttamente in Persidera ;)
..quindi non è una cosa detta da uno qualsiasi
 
A me mancano tutti e due i mux di ReteA. Poi perderò anche La7,perché non credo che accederanno nella mia zona. Quindi posso solo sperare in ripensamenti.
 
No beh.. in realtà è un ragionamento pienamente logico.. mosquito è uno che se ne intende e oltretutto, mi pare, sia anche coinvolto direttamente in Persidera ;)
..quindi non è una cosa detta da uno qualsiasi

a questo punto non dico niente :icon_cool: ... io speravo e spero ancora nell'accensione del 44 dal momento che i rete a non li prendo ... e prendendo solo i mux 1 2 4 dei mediaset per quanto riguarda cairo me la sono già messa via .... questi saranno gli utlimi mesi che vedrò la la7 ... :)
 
a questo punto non dico niente :icon_cool: ... io speravo e spero ancora nell'accensione del 44 dal momento che i rete a non li prendo ... e prendendo solo i mux 1 2 4 dei mediaset per quanto riguarda cairo me la sono già messa via .... questi saranno gli utlimi mesi che vedrò la la7 ... :)

Tranquillo, non succederà niente di chè, la rete ex CH60 diventerà 44, e la maggior parte degli impianti sono già pronti per entrare in funzione. :D
 
Il 33 è per i paesi confinanti. ReteA ha dovuto spegnere da quella frequenza nel nord Adriatico per spostarsi sul 54.
 
Ma ancora circa 12/16mesi la7 rimane dove e' ora quindi non disperare francesco il tempo passavpiu velocicdelle decisioni

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Ti ringrazio Robisat. Purtroppo pago lo scotto di scelte Mediaset sbagliate,con conseguenti reazioni a catena. Nella mia città tutti guardano La7 per la qualità dei programmi di informazione.
 
ma in gran parte dell'italia rete a2 è sul 33 - per questo motivo dicevo "mano al 33" ;)

Per la verità, sulla sponda Adriatica, Rete A 2 non è sul ch. 33 su alcun impianto, visto che da Ancona in su è sul 54 e dal Conero in giù sul 42, sino ad includere tutte le regioni più a Sud (Basilicata, Calabria, Sicilia). E poi c'è la Sardegna sul 27...

Ad ogni modo, cerchiamo di tornare a parlare prettamente dell'andamento del Mux TIMB 2, visto che delle questioni legate ai Mux Rete A, che in fondo sono OT, sono stati scritti già fiumi di post più indietro (peraltro ripetendo le stesse cose un sacco di volte).
Grazie. ;)
 
Per la verità, sulla sponda Adriatica, Rete A 2 non è sul ch. 33 su alcun impianto, visto che da Ancona in su è sul 54 e dal Conero in giù sul 42, sino ad includere tutte le regioni più a Sud (Basilicata, Calabria, Sicilia). E poi c'è la Sardegna sul 27...

Ad ogni modo, cerchiamo di tornare a parlare prettamente dell'andamento del Mux TIMB 2, visto che delle questioni legate ai Mux Rete A, che in fondo sono OT, sono stati scritti già fiumi di post più indietro (peraltro ripetendo le stesse cose un sacco di volte).
Grazie. ;)

;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso