Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ragazzi Help! é sparito Valcava!!!! Praticamente da qualche giorno la mia antenna (Sigma FR) in cima al mio palo da 10metri non riceve praticamente più nulla da Valcava. Ho verificato il pre da 10DB e funziona, l'ampli sembra ok... temo che senza uno strumento non riesca a capire cosa stia succedendo. Praticamente l'unico mux che ricevo è il 40 di RAI HD e con potenza corretta come prima del problema! Vi ricordo che sono nel famoso buco elettromagnetico ma fino a qualche gg fa era tutto OK!!! ;(

Vi metto il link al lavoro fatto 4 anni fa per memoria!!! (http://miramlp.blogspot.it/2011/11/rifatta-lantenna-di-casa.html)

Grazie per suggerimenti!

Prova a controllare il baloon.
Se la tua è una sigma lte e ha qualche anno è probabile che sia saltato quello.
Io ne ho cambiati a bizzeffe!!
Bastava una scarica e puff 20/25db in meno.
Il problema era in un componente del filtro lte che saltava.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 
Ciao miram
se il cavo dell’antenna orientata a Valcava arriva nel sottotetto, in assenza di un misuratore di campo collegandoci direttamente un tv puoi verificare l’effettiva ricezione o meno dei segnali.
Altre cause ipotizzabili: a) saturazione dei segnali per eccessiva amplificazione b) alimentatore guasto o acqua entrata nel dipolo dell’antenna in seguito ai forti temporali di questo periodo.
 
Ciao miram
se il cavo dell’antenna orientata a Valcava arriva nel sottotetto, in assenza di un misuratore di campo collegandoci direttamente un tv puoi verificare l’effettiva ricezione o meno dei segnali.
Altre cause ipotizzabili: a) saturazione dei segnali per eccessiva amplificazione b) alimentatore guasto o acqua entrata nel dipolo dell’antenna in seguito ai forti temporali di questo periodo.

Ciao, senza il pre da 15dB non si sintonizzava nulla neppure prima... anche collegando l'antenna direttamente al tv. Segnali troppo deboli. Con il pre andava bene e oggi ho anche provato a toglierlo e anche il 40 scompare. Temo anch'io acqua nel baloon... Aspetto qualche gg e poi vedo cosa fare... credo che la cambierò con una televes attiva!
 
Io ti consiglierei una bella 90 elementi seria e poi pre separato

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 
Da quello che posso capire ti arriva proprio un filo di segnale....non è che pee caso hanno acceso l'lte da te?
E il tuo pre satura sporcandoti tutto?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 
Da quello che posso capire ti arriva proprio un filo di segnale....non è che pee caso hanno acceso l'lte da te?
E il tuo pre satura sporcandoti tutto?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

ma...senza escludere tutti gli altri casi...ipotesi accensione vicina di segnali lte può far sparire tutto! un tecnico mi raccontava che accensione di un segnale lte vicino ad alcuni condomini che gestiva lui (x vicina intendo 50 metri) gli mandava a zero tutti i centralini ,pur avendo il "famoso filtro" è impazzito per una settimana per cercare di schermare i centralini poi finalmente hanno ripreso a funzionare regolarmente
 
scusate una curiosità ..per caso oggi hanno acceso mux rai uhf 40 in qualche sito piemonte/lombardia? xchè stasera (prima volta da quando hanno acceso) ho il segnale che ricevo da borgosesia ,fruibile ma qualità molto bassa , normalmente è sempre a "palla"! sarà guasto o nuova accensione "in giro" che da fastidio?:eusa_think:
 
Io ti consiglierei una bella 90 elementi seria e poi pre separato

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Quale mi consiglieresti?

LTE -> Si, potrebbe essere ho il ripetitore Wind a 200metri sopra di me! Ho chiesto ad altre due tre persone e da loro il segnale è ok ma sono a circa 20.30 metri da me con maggiore visibilità!
 
ma...senza escludere tutti gli altri casi...ipotesi accensione vicina di segnali lte può far sparire tutto! un tecnico mi raccontava che accensione di un segnale lte vicino ad alcuni condomini che gestiva lui (x vicina intendo 50 metri) gli mandava a zero tutti i centralini ,pur avendo il "famoso filtro" è impazzito per una settimana per cercare di schermare i centralini poi finalmente hanno ripreso a funzionare regolarmente

Mi salterebbe anche il 40... no? Temo problema solo mio per acqua nel baloon...
 
Quale mi consiglieresti?

LTE -> Si, potrebbe essere ho il ripetitore Wind a 200metri sopra di me! Ho chiesto ad altre due tre persone e da loro il segnale è ok ma sono a circa 20.30 metri da me con maggiore visibilità!


:eusa_think::eusa_think: , bhe cmq eventuale interferenza ci sarebbe stata subito appena hanno acceso, se lte c'è già da un pò e il problema si è presentato dopo , mi sà che il problema è in antenna. se posso, per quello che ho testato io, niente hanno funzionato meglio dei pannelli accoppiati come si deve e preampli a bassissimo rumore (n.b e non è solo una mia "trovata") è la modalità che qui usano praticamente tutti gli installatori .dopo aver provato tutte le varianti
 
forse è già stato trattato come argomento ma alla fine nuvolari,leonardo marcopolo che fine faranno? mux su uhf55 o uhf 33?:eusa_think: o tutti e 2 i mux....(dubito)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso