Basket in Tv - Stagione 2018-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
I numeri confermano che la cosiddetta e tanto criticata "visibilità del chiaro" è più che valida ed è indiscutibile. Che poi la Rai possa e debba fare meglio è un altro conto ed è vero, ma continuare a dire che un evento in chiaro su un canale tematico fa gli stessi ascolti che farebbe su un canale a pagamento è un'affermazione falsa.
 
Che sia possibile fare meglio della Rai credo sia vero, che ci riesca la Rai (nel senso di qualità migliore di commento ed immagini) lo dubito. Ci sarà forse un miglioramento con l'eventuale HD (tra l'altro ho letto in giro che già adesso le immagini del basket sono prodotte in HD ma trasmesse in SD).

Mi permetto però di togliermi un sassolino dalla scarpa.. l'interesse verso un evento non lo si crea solo "mettendosi un bel vestito" ma anche dando sostanza.. il sistema creatosi di "polverizzazione" (mio termine) dei diritti TV sulle locali + dirette nazionali ed adesso i play off, funziona.. può bruciare il **** a chi non piace il tal commentatore ed il tal regista.. ma la gente guarda le tv locali, guarda il campionato e guarda di più i play off.. chi nega questo, secondo me, parla "per partito preso".. non è un discorso di "fanatici" di questo o quello.. il fatto è che qui ci sono questi risultati, tangibili come numeri.. con altre soluzioni i risultati sono "il gradimento" dei fruitori delle immagini/commento..

Io non sono "anti Sky".. sarei per una bella diretta su Sky durante la stagione regolare e magari qualcosa anche dei play off.. ma relegarsi sul "pay" al 100% è un suicidio... Mia opinione..
 
Con questi ascolti è difficile che il basket lascia RaiSport...la gente ha imparato che su RaiSport c'è il basket è questo è solo un bene...speriamo che la prossima stagione arriva anche HD
 
Credo che con questi ascolti il basket di Serie A diventi più appetibile per Sky.. poi i diritti seguiranno le regole di mercato, chi offre di più se li aggiudicherà.. anche se ultimamente è diventato molto difficile capire quale sia l'offerta più alta. Ogni offerta ha diversi parametri per essere giudicata.. quella di due anni fa di Fox era più alta economicamente, ma spalmata non su due anni bensì su tre.. teoricamente con la trattativa privata penso che legabasket possa anche accettare offerte più basse a sua discrezione.. penso, non sono un negoziatore di legabasket..

Ma la domanda che vi faccio.. da 1 milione di € .. perché questa esplosione di ascolti? se siamo d'accordo che non è per "la qualità" di commento ed immagini.. per cosa? :evil5:
 
Per me è solo semplice interesse per lo sport in questione e una conseguenza del fatto che la gente si sta abituando a conoscere anche i canali tematici. Le persone stanno capendo che la TV gratuita ormai non finisce più solo dopo i primi sei canali nazionali, ma che dopo i primi tasti del telecomando c'è tutta un'offerta valida che merita di essere seguita. Non stiamo parlando certo di ascolti stratosferici, però ho l'impressione che la mentalità del pubblico si vada ampliando un po' rispetto ai tempi dell'analogico e dei suoi pochi canali nazionali.
 
Penso che pure le altre tv trattano il basket giornalmente possono aver causato questo interesse, ovviamente adesso me lo smentirete subito, pero uno fascia giornaliera inuna tv nazionale che si occupava principalmente del basket italiano non c'è mai stata...
 
Di quale emittente parli? Fanno una fascia giornaliera dedicata al basket su una rete in chiaro? :)
 
Penso che pure le altre tv trattano il basket giornalmente possono aver causato questo interesse, ovviamente adesso me lo smentirete subito, pero uno fascia giornaliera inuna tv nazionale che si occupava principalmente del basket italiano non c'è mai stata...

Una fascia giornaliera pomeridiana? Come no che non c'era stata prima.. Sky ne aveva fatte di strisce quotidiane.. il basket non è uno sport "parlato" ma "giocato", non ci sono "opinionisti" riconosciuti nel basket.. ed infatti quella trasmissione a cui accenni ha bassa incidenza sugli appassionati, anche per il fatto che a quell'ora della giornata o sei al lavoro o sei un ragazzo che la mattina è stato a scuola..

P.s.
Polemica LNP-Gandini sui diritti della F4 di DNB.. ahi ahi ahi..
 
Ah perfetto, non lo sapevo sinceramente, anche perché non guardo quel canale :)
 
Per me è solo semplice interesse per lo sport in questione e una conseguenza del fatto che la gente si sta abituando a conoscere anche i canali tematici. Le persone stanno capendo che la TV gratuita ormai non finisce più solo dopo i primi sei canali nazionali, ma che dopo i primi tasti del telecomando c'è tutta un'offerta valida che merita di essere seguita. Non stiamo parlando certo di ascolti stratosferici, però ho l'impressione che la mentalità del pubblico si vada ampliando un po' rispetto ai tempi dell'analogico e dei suoi pochi canali nazionali.

Questo può essere vero, ma è anche vero che gli ascolti non sono cresciuti "lentamente" ma hanno avuto un'impennata per i play off..
 
Sì certo, forse le abitudini del pubblico si sono unite al fatto che erano partite finali, quindi con tutto l'interesse e la curiosità che quel tipo di incontri genera in questi casi. In mezzo a chi ha visto quelle gare ci saranno tanti che non guardano nemmeno dieci minuti di partite della stagione regolare. Un po' come chi dice che non segue il calcio ma poi, ogni quattro anni, non si perde un minuto dei mondiali, per fare un paragone.
 
Ma la domanda che vi faccio.. da 1 milione di € .. perché questa esplosione di ascolti? se siamo d'accordo che non è per "la qualità" di commento ed immagini.. per cosa? :evil5:

Lo citato prima la mia opinione. Credo che l'italiano sta iniziando ad usare il telecomando ed ha scoperto che c'è il basket su RaiSport, quindi inizia a seguirlo. Troppa gente non sa cosa va in onda sui canali di RaiSport (anche per la gestione pessima di RaiSport) ed è difficile fare buoni ascolti
 
Sì però, sarebbe come dite voi se i dati Auditel di RaiSpot (in generale) si fossero alzati.. a me risulta che quei dati Auditel del basket siano comunque "buoni" per qualsiasi sport trasmesso da RaiSport (calcio escluso).. questo mi fa pensare che non ci sia una "scoperta di RaiSport" ma una scoperta del basket.. grazie al fatto che durante l'anno ci sia stato un'invasione di immagini di basket su tante emittenti.. Poi che a qualcuno roda il **** perché la qualità di alcune partite è simile a delle macchie scolorite, chissenefrega..
 
U

P.s.
Polemica LNP-Gandini sui diritti della F4 di DNB.. ahi ahi ahi..

Lasciamo stare.. spero che hai letto i tweet di Gandini.

Inving ok che gli appasionati non lo hanno seguito, ma chi il basket lo segue occasionalmente? Penso che l'analisi sia più ampia, piu che lo faceva pure sky va bene, ma io parlavo degli ultimi 3 anni..

Legabaskettv pensi abbia influito?
Detto questo anch'io concordo con @dado88


grazie al fatto che durante l'anno ci sia stato un'invasione di immagini di basket su tante emittenti..
 
Sì però, sarebbe come dite voi se i dati Auditel di RaiSpot (in generale) si fossero alzati.. a me risulta che quei dati Auditel del basket siano comunque "buoni" per qualsiasi sport trasmesso da RaiSport (calcio escluso).. questo mi fa pensare che non ci sia una "scoperta di RaiSport" ma una scoperta del basket.. grazie al fatto che durante l'anno ci sia stato un'invasione di immagini di basket su tante emittenti.. Poi che a qualcuno roda il **** perché la qualità di alcune partite è simile a delle macchie scolorite, chissenefrega..
Si ma il basket (è il volley) è unico sport di RaiSport trasmesso con regolita. Ogni domenica sai che c'è il basket, durante i playoff sai che c'è una partita al giorno. Quindi è facile attirare più spettatori quando tratti bene un prodotto....poi si tratta solo della mia analisi
 
Si ma il basket (è il volley) è unico sport di RaiSport trasmesso con regolita. Ogni domenica sai che c'è il basket, durante i playoff sai che c'è una partita al giorno. Quindi è facile attirare più spettatori quando tratti bene un prodotto....poi si tratta solo della mia analisi

Sicuramente si fa per parlare.. ma pallacanestro e pallavolo non mi paiono gli unici sport trasmessi regolarmente.. ce ne sono altri, soprattutto di squadra.. certo, non sono di richiamo come questi due.. ma ci sono..
 
Lasciamo stare.. spero che hai letto i tweet di Gandini.
Li ho letti.. ma mica perché uno lavora a SportItalia ha ragione "a prescindere"..
Inving ok che gli appasionati non lo hanno seguito, ma chi il basket lo segue occasionalmente? Penso che l'analisi sia più ampia, piu che lo faceva pure sky va bene, ma io parlavo degli ultimi 3 anni..
Ma se non se la fila nessuno quella trasmissione.. come fa ad influire? Non riesco a capire la tua logica..
Legabaskettv pensi abbia influito?
Detto questo anch'io concordo con @dado88
No.. penso proprio di no, l'italiano non è uno "smanettone" che ricorre allo streaming (tra l'altro on demand) e vedersi una partita al computer per molti (non per tutti) non è la stessa cosa che vedersela in Tv.
 
Li ho letti.. ma mica perché uno lavora a SportItalia ha ragione "a prescindere"..

.

Non lo so, ma lui dice che la FIP non ha voluto neanche ascoltare l'offerta di sportitalia.. che penso abbia curato lui personalmente..

Comunque visto che la FIP ha contratti con sky potevano benissimo trasmetterla lá.. e invece neanche questo..
 
Forse si sottovaluta il fatto che il basket in Italia da decenni è il secondo sport di squadra ed in generale non sono molti gli sport che possono vantare migliaia di presenze nelle proprie arene come per il basket. Questi numeri (chiaramente in crescita) da un lato fanno piacere, dall'altro fanno capire quanto poco basterebbe con una buona comunicazione ed una buona pubblicità per incrementare l'interesse verso questo sport che in ogni caso non si può accontentare di questo prodotto, sia dal punto di vista tecnico che dal punto di vista dell'immagine. Se parliamo di tv da sempre ritengo che il modello migliore sia un misto pay-free, ben venga la visibilità ma questa non può essere a discapito di una qualità visiva e di racconto adatta al 2015 e non al 1970.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso