Basket in Tv - Stagione 2018-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Qui in Sardegna c'è molta attenzione da parte dei mass media locali nei confronti della Dinamo e pure molti che non seguono tanto il basket sono informati e sanno quando gioca. In più in questo periodo non c'è la contemporaneità della Serie A e in tutta l'isola (non ci sono campanilismi) si tifa il Banco.
 
Forse si sottovaluta il fatto che il basket in Italia da decenni è il secondo sport di squadra ed in generale non sono molti gli sport che possono vantare migliaia di presenze nelle proprie arene come per il basket. Questi numeri (chiaramente in crescita) da un lato fanno piacere, dall'altro fanno capire quanto poco basterebbe con una buona comunicazione ed una buona pubblicità per incrementare l'interesse verso questo sport che in ogni caso non si può accontentare di questo prodotto, sia dal punto di vista tecnico che dal punto di vista dell'immagine. Se parliamo di tv da sempre ritengo che il modello migliore sia un misto pay-free, ben venga la visibilità ma questa non può essere a discapito di una qualità visiva e di racconto adatta al 2015 e non al 1970.
I fatti rimangono.. la gente si guarda anche le partite con qualità visiva e di racconto adatta al 1970 e non spende neanche un eurino in più per adeguarsi al 2015 (ammesso e non concesso che quello che scrivi tu sia lo stato delle cose).

Però non mi piace questo atteggiamento.. se Auditel è bassa, è perché "la Rai fa schifo" e se invece si impennano (non si alzano.. ma in relazione ai numeri ultimi si impennano) è perché "in fondo il basket è il secondo sport di squadra in Italia".. Non è che il basket ha firmato un contratto per essere il secondo sport di squadra...e se la vogliamo dire tutta, quali sono i parametri per stabilire il primo, il secondo o il terzo sport di squadra? La pallavolo (maschile+femminile) dovrebbe avere più praticanti/tesserati del basket .. Perché non leggo polemiche sulla pallavolo che debba migrare sul pay o avere un misto pay/free?
 
Non lo so, ma lui dice che la FIP non ha voluto neanche ascoltare l'offerta di sportitalia.. che penso abbia curato lui personalmente..

Comunque visto che la FIP ha contratti con sky potevano benissimo trasmetterla lá.. e invece neanche questo..
La FIP non saprei bene se ha un vero e proprio contratto con Sky, penso che molti eventi li passino alla pay (pagando la Fip la produzione e molto altro) in maniera occasionale. In ogni caso credo che le F4 di DNB fossero fuori da questi accordi.. SportItalia ha inoltrato una richiesta a LNP, poi non ne ha sentito più niente e non si è preoccupata di capire il perché di questo silenzio.. poi sicuramente la LNP per questo evento non si sarà mobilitata.. chi lo sa.. comunque LNP 1 Criscitiello/Gandini 0... perché se vuoi qualcosa, non aspetti di leggere le interviste per sapere che non ti cedono i diritti.. questo sulla base dei tweet di Gandini e delle interviste di Basciano.. se c'è qualcos'altro, sono sicuro che tu ce lo farai sapere..
 
Quindi va bene tutto così com'è. Tra pochi giorni avremo la conferma dei diritti su raisport fino al 2018 e tutti contenti. Inutile discutere, restiamo in eterno al 1970, è tutto molto bello. Perché proporre, a chi se lo può permettere, un prodotto di quantità e qualità e lasciare al free la giusta e sacrosanta finestra settimanale per chi non può o non vuole spendere soldi? Troppo bello ed intelligente per essere vero. Sulla pallavolo non so se non ci sono polemiche, seguo poco, so solo che a Busto Arsizio non son riusciti a vedere la loro squadra in Champions fino alla F4, spero che il basket non arrivi mai a toccare questi punti bassissimi.
 
Sicuramente si fa per parlare.. ma pallacanestro e pallavolo non mi paiono gli unici sport trasmessi regolarmente.. ce ne sono altri, soprattutto di squadra.. certo, non sono di richiamo come questi due.. ma ci sono..

Ma di quali sport stai parlando? Escludendo il ciclismo solo basket e volley sono trasmessi con regolarità su RaiSport

La FIP non saprei bene se ha un vero e proprio contratto con Sky, penso che molti eventi li passino alla pay (pagando la Fip la produzione e molto altro) in maniera occasionale.
c'è un contratto tra FIP e skysport...ecco perché la federazione non ha ascoltato sportitalia, perché non lo poteva fare visto che la federazione ha il contratto con skysport
 
Quindi va bene tutto così com'è. Tra pochi giorni avremo la conferma dei diritti su raisport fino al 2018 e tutti contenti. Inutile discutere, restiamo in eterno al 1970, è tutto molto bello. Perché proporre, a chi se lo può permettere, un prodotto di quantità e qualità e lasciare al free la giusta e sacrosanta finestra settimanale per chi non può o non vuole spendere soldi? Troppo bello ed intelligente per essere vero. Sulla pallavolo non so se non ci sono polemiche, seguo poco, so solo che a Busto Arsizio non son riusciti a vedere la loro squadra in Champions fino alla F4, spero che il basket non arrivi mai a toccare questi punti bassissimi.

Parto dal fondo.. Busto Arsizio.. ma parli di femminile o maschile? Di cosa stiamo parlando.. il volley non richiama le stesse attenzioni del basket.. e di chi è colpa? Della Rai ovviamente perché ferma al 1970.. quando Rai e SportItalia sono state le uniche ad interessarsi alla pallavolo..
Non restiamo al 1970, il prossimo passo sarà l'HD si spera sul canale di Rai.. quello che proponi tu (che propongo anche io) perché non si avvera? Per colpa della Rai o della Legabasket? Non mi pare.. ma è Sky che non accetterà di gestire soltanto il pacchetto "silver", quando negli USA (che molti prendiamo a paragone) tutte le pay tv hanno solo e soltanto "diritti secondari" e non primari.. ma secondo te la NBA ha venduto i diritti Tv della sua finale in esclusiva a ESPN? No.. non ci siamo.. in questo caso Sky dovrebbe chinare il capo e dire "ci prendiamo il silver".. a me andrebbe anche bene.. a condizione che lasci Gold a Rai (o comunque in free) e le altre partite su altre emittenti ... lo farà Sky? Io ne dubito.. quindi non ti in****are con chi divulga questo sport, ma con chi non vuole dare ai propri abbonati (come credo tu sia) un servizio che loro desiderano..
 
Ma di quali sport stai parlando? Escludendo il ciclismo solo basket e volley sono trasmessi con regolarità su RaiSport
Calcio a 5 e pallamano, baseball.. se non sbaglio hanno avuto appuntamenti fissi, se non quest'anno in passato.. e ne sono stati privati solo perché non funzionavano come ad esempio l'Hockey su ghiaccio,
c'è un contratto tra FIP e skysport...ecco perché la federazione non ha ascoltato sportitalia, perché non lo poteva fare visto che la federazione ha il contratto con skysport
Sicuro che il contratto Fip-Sky escluda SportItalia dalla F4 di DNB? Allora perché non l'ha trasmesso Sky (con le spese pagate da Fip)? Perché quelle partite sono finite sulle TV locali ed in streaming? Io non seguo l'A2, ma dubito che quando le partite di A2 andavano in diretta su Sky ci fosse anche lo streaming..
 
Prima cosa non si capisce perché ci debba per forza essere questa distinzione tra gold, silver e bronze. Seconda cosa Sky ha già oggi i canali in chiaro (cielo e tra pochissimo avrà il canale 8 del Dt)dove poter trasmettere eventualmente le partite free. Lo sport free se Dio vuole non è solo rai. P.S. non mi incavolo di certo per queste cose, ho vissuto serenamente per 4 anni con il basket italiano in rai, farò lo stesso per i prossimi 3. Da qua a dire che è una soluzione perfetta ce ne corre
 
L se c'è qualcos'altro, sono sicuro che tu ce lo farai sapere..

Questo è articolo scritto da sportando giorno 10 giugno http://www.sportando.com/m/it/itali...iretta-streaming-e-su-tv-locali.html#comments
Poi si sono susseguiti una serie di tweet di gandini, dove anche afferta che l'unica coda positiva era la telecronaca di mario castellli..
Poi sono arrivati nelka giornata di ieri prima la dichiarazione di basciano, e poi i 2 ulteriori tweet di Gandini.

Queste le parole di Basciano:
Novità per quanto riguarda la trasmissione televisiva della partite dell'anno prossimo (si era vociferato di un concreto interesse di Sportitalia)?
Sportitalia era interessata alla trasmissione delle Finali di Forlì, ma non ha fatto una vera e propria offerta, per cui l’evento (oltre che in streaming) è stato trasmesso, penso giustamente, dalle quattro TV locali delle squadre partecipanti. Se Sportitalia fosse stata veramente interessata, avrebbe fatto un’offerta.
Fonte:Intervista Basciano a Radio Prima Rete

Mentre gandini poi ha detto che la FIP non gli ha permesso neanche di fare un offerta.
 
Prima cosa non si capisce perché ci debba per forza essere questa distinzione tra gold, silver e bronze. Seconda cosa Sky ha già oggi i canali in chiaro (cielo e tra pochissimo avrà il canale 8 del Dt)dove poter trasmettere eventualmente le partite free. Lo sport free se Dio vuole non è solo rai. P.S. non mi incavolo di certo per queste cose, ho vissuto serenamente per 4 anni con il basket italiano in rai, farò lo stesso per i prossimi 3. Da qua a dire che è una soluzione perfetta ce ne corre

Nessuno ha mai detto che è una soluzione "perfetta", anche perché forse la perfezione non è di questo mondo? Ma funziona.. è inutile nascondersi dietro un dito (come la storia di Cielo e della ex-MTV). I tre pacchetti sono probabilmente "fatti male" ma sono una semplice definizione di Prima, seconda e terza scelta.. non capisco questa insofferenza su tutto ciò che viene fatto.. non sarà sempre perfetto, ma neanche un disastro.

Cielo ha sempre fatto da "stampella" per chi voleva "Sky o morte", ammetto di non seguire il canale ma mi pare che di eventi sportivi in chiaro "di valore" non ne trasmetta.. qualcosa di motori (ma non sono sicuro).. oggettivamente mi volete dire che Sky ha utilizzato Cielo per trasmettere in chiaro eventi sportivi di sostanza? A me pare di no.. poi magari scopro che su Cielo c'è andata la Champions League.. chissà..
 
ma secondo te la NBA ha venduto i diritti Tv della sua finale in esclusiva a ESPN? No.. non ci siamo..

Tecnicamente si...le finali sono di ESPN solo che le manda in chiaro sulla sua rete ABC (come se Sky manda in onda un suo evento su cielo)

Sicuro che il contratto Fip-Sky escluda SportItalia dalla F4 di DNB? Allora perché non l'ha trasmesso Sky (con le spese pagate da Fip)?
Perché Sky non le ha volute...il palinsesto era pieno quel fine settimana (c'era anche il calcio con le qualificazioni) è stavamo parlando sempre della terza categoria
 
Se la MotoGP non è un evento sportivo di sostanza...fa 5 volte l'ascolto del basket...
 
Mentre gandini poi ha detto che la FIP non gli ha permesso neanche di fare un offerta.

Gandini non ha scritto (almeno nei tweet che ho letto io) che "non gli è stato permesso neanche di fare un'offerta".. ha solo scritto che SI aveva espresso il suo interesse nei modi richiesti da LNP.. Sicuramente nessuno ha torto o ragione al 100% in questa storia.. rimane il fatto che quando io ho inviato un curriculum ad un'azienda che poteva essere interessata ad assumermi, dopo 1 settimana che non li avevo sentiti mi sono preoccupato di chiamarli.. al massimo mi avrebbero detto che avevano assunto un altro.. e quando li ho richiamati mi hanno detto che erano interessati.. tradotto: Se hai interesse a qualcosa, segui tutti i minimi termini della questione..
 
Tecnicamente si...le finali sono di ESPN solo che le manda in chiaro sulla sua rete ABC (come se Sky manda in onda un suo evento su cielo)
Sicuro che ABC sia la rete in chiaro di ESPN e non il contrario? Insomma.. paragonare Cielo ad ABC e Sky a ESPN.. e domandati perché lo fanno (ABC/ESPN).. solo per un vezzo?
Perché Sky non le ha volute...il palinsesto era pieno quel fine settimana (c'era anche il calcio con le qualificazioni) è stavamo parlando sempre della terza categoria
Spiegalo a Gandini se sei su Twitter..
 
Tecnicamente si...le finali sono di ESPN solo che le manda in chiaro sulla sua rete ABC (come se Sky manda in onda un suo evento su cielo)

Ripreso da Wikipedia:
The next major stepping stone for ESPN came over the course of a couple of months in 1984. During this time period, the American Broadcasting Company (ABC) purchased 100% of ESPN from the Rasmussen's and Getty
Cioè ABC ha acquistato ESPN..
 
Su Cielo fanno poco meno della metà dei GP in diretta e gli altri in differita. Io li guardo su Sky perché sono abbonato ma chi non lo è guarda li Rossi e soci e gli ascolti sono notevoli (arrivano al 15% di share). C'è la qualità del pay e la visibilità del free e l'interesse per la disciplina non mi sembra diminuito, anzi...
 
Su Cielo fanno poco meno della metà dei GP in diretta e gli altri in differita. Io li guardo su Sky perché sono abbonato ma chi non lo è guarda li Rossi e soci e gli ascolti sono notevoli (arrivano al 15% di share). C'è la qualità del pay e la visibilità del free e l'interesse per la disciplina non mi sembra diminuito, anzi...

Sì caro...ma parliamo di un evento (MotoGP) che faceva gli stessi ascolti di Cielo sia su Rai che su Mediaset..un evento che si può definire "mainstream".. il basket e tutto lo sport di squadra italiano che non sia calcio non è certo mainstream... Gli ascolti del basket di questi giorni, seppur notevoli, sono noccioline se comparati a quelli degli sport motoristici.. che al contrario di questi sport di squadra si basano su eventi "irripetibili" come i singoli GP.. nel basket invece devi confrontarti con "la noia della stagione regolare".
 
Gandini non ha scritto (almeno nei tweet che ho letto io) che "non gli è stato permesso neanche di fare un'offerta".. ha solo scritto che SI aveva espresso il suo interesse nei modi richiesti da LNP.. questione..

Ti sei perso il tweet successivo:
.. LNP per manifestare l'interesse a trasmettere le Final Four di Serie B. Nessuno ci ha chiesto che tipo di offerta intendevamo fare
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso