Squadrettamenti e "segnale criptato" MDS 5 can. 56 UHF 754MHz

D

doomstateofmind

Ciao a tutti, vi scrivo perché ho attivato ieri una nuova tessera Mediaset Premium, ma continuo a riscontrare grossi problemi con tutti i canali del MUX5 (canale 56 banda UFH frequenza 754 MHz), quindi Play, Cinema, Emotion, Energy, Studio Universal, Joi, Mya, Crime, Discovery World e BBC Knowledge.

Nello specifico succede che vedo il canale completamente squadrettato per qualche secondo, poi compare il messaggio "Segnale Criptato", poi torna di nuovo tutto squadrettato per una manciata di secondi e di nuovo il messaggio di errore... e così via all'infinito. Il segnale non va praticamente mai oltre il 30% su questi canali e gli errori arrivano invece, a volte, anche a bit 2000.

Ho rifatto infinite volte la sintonizzazione dei canali, la procedura telefonica con l'assistenza mediaset ecc. ma con esito negativo. Una volta ogni 20 tentativi, invece, si vede tutto normalmente, senza intoppi. Al successivo riavvio del TV, però, sono di nuovo punto e a capo.

Ho notato che spostando la CAM in altre stanze e quindi su altri TV, tutto si vede regolarmente. A questo punto mi sta veramente venendo il dubbio che, non essendo il mio TV tra quelli certificati da Mediaset, sia proprio questo a non essere compatibile, ma mi rivolgo a voi per chiederne conferma. Continua infatti a sembrarmi piuttosto strano che un TV non compatibile consenta comunque di vedere una parte dei canali. Io penso (pensavo, sarebbe ormai più corretto dire), che, a rigor di logica, se il TV non fosse compatibile con la CAM o con Mediaset Premium non vedrei nulla, invece vedo tutto tranne i canali specifici del MUX 5. A rafforzare però l'ipotesi del TV non compatibile c'è anche il fatto che, tra le prove che ho fatto, ho anche spostato un altro TV (questo addirittura più vecchio, scadente e anch'esso non certificato da Mediaset) nella mia stanza e, anche in questo caso, tutto si vede regolarmente.

Vi viene in mente niente? Mi confermate che il problema possa essere il mio TV? Se sì, perché?

Incollo di seguito alcuni dati che penso possano essere utili:
TV: Monitor-TV Samsung SyncMaster T27B550EW dotato di slot CI+ con sintonizzatore DVB-T (MPEG4)
CAM: Premium Smart CAM HD, WiFi ecc.
ZONA: Roma Nord-ovest, a circa 5 km in linea d'aria dal trasmettitore Monte Mario

Vi ringrazio anticipatamente :)
 
Benvenuto

Quel problema che noti è dovuto al fatto che il segnale su quella tv non lo ricevi in modo sufficiente, quindi devi verificare bene per prima cosa l'impianto antenna, eventuali derivazioni dentro casa, connettori, cavi.

Prova a cambiare il cavo che dalla tv va alla presa a muro dell'antenna, in diversi casi può anche essere il cavo
 
Intanto ti ringrazio, ne approfitto per chiederti: e se invece della cam usassi un buon decoder, questo aiuterebbe ad amplificare il segnale?
 
Se il segnale è al minimo sindacale, bisognerebbe verificare l'impianto d'antenna, rischi seriamente di fare un grosso buco in acqua e spendere inutilmente centinaia di euro.
Facendo verificare bene il tuo impianto non ne guadagni solo in quella presa ma tutta casa.

E' come dire ho una perdita nelle tubazioni di acqua, aumentando la pressione si puoi "migliorare" la situazione ma puoi allagare casa e alla peggio spaccare la tubazione.
 
Però se fosse l'antenna avrei problemi anche con gli altri tv e/o nelle altre stanze. Invece portando il tv della cucina nella mia stanza, ad esempio, il segnale arriva limpido, qualità prossima al 100%, dunque il problema è proprio nel mio tv, presumo. Il che mi ha portato a pensare che magari un buon decoder potesse ricevere il segnale "al posto del mio tv", dunque meglio. Se dico cavolate smentiscimi pure :)
 
I Samsung hanno spesso decoder interni meno sensibili degli altri e che quindi a fronte di un segnale più debole o che presenta qualche calo, fanno fatica a gestirlo. Il problema è da ricercare a monte (antenna-impianto), anche se alla cosa si potrebbe ovviare con un decoder esterno più sensibile, visto che hai detto che con altri tv, il Mux si vede bene
 
Dato che ho speso 99 euro per la smart cam e non volevo rischiarne altri 100+ per un buon decoder, ho pensato che magari potevo risolvere con un semplice amplificatore... E nonostante il negoziante fosse convinto che non avrei risolto, invece ho risolto... E con una spesa minima di 22 euro. Ora segnale 100% errore 0. Mai successo prima, figata! Che bello sfidare uno nel suo campo (il negoziante) e avere ragione. Ahahah! Grazie anche a tutti voi per il supporto! ;-)
 
Mah..... un amplificatore non serve a nulla anche perchè amplifica i disturbi. Mio parere..... togliendo il cavo per mettere l'amplificatore hai smosso qualcosa e migliorato i contatti. Insomma... credo proprio che il problema sia su quella presa.
 
Dove l'hai messo l'amplificatore?

L'ho messo tra l'antenna della mia stanza e il mio TV. Il segnale ora, dopo qualche ora dall'installazione, continua ad avere qualità 100%, errori 0. Prima errori 2000 bit, qualità mai sopra al 30%.
Il problema dunque era il binomio poco segnale - bassa sensibilità del TV, dunque amplificando il segnale che arriva nella mia stanza ho risolto.

Mah..... un amplificatore non serve a nulla anche perchè amplifica i disturbi. Mio parere..... togliendo il cavo per mettere l'amplificatore hai smosso qualcosa e migliorato i contatti. Insomma... credo proprio che il problema sia su quella presa.

No, perchè anche prima dell'amplificatore ho smosso cavi e contatti infinite volte, ma il problema persisteva... e continua a persistere se tolgo l'amplificatore. Dunque se 2+2 fa ancora 4 l'amplificatore mi ha risolto il problema.
 
Mah...... qualcuno dovrà spiegarmi come un amplificatore possa migliorare la qualità di un segnale. Probabile che allora il segnale sia migliorato perchè è diminuita qualche interferenza sul segnale. Ma questo non è merito dell'amplificatore. Comunque buon per te.
 
L'ho messo tra l'antenna della mia stanza e il mio TV. Il segnale ora, dopo qualche ora dall'installazione, continua ad avere qualità 100%, errori 0. Prima errori 2000 bit, qualità mai sopra al 30%.
Il problema dunque era il binomio poco segnale - bassa sensibilità del TV, dunque amplificando il segnale che arriva nella mia stanza ho risolto.
Quindi tra la presa che hai in casa o comunque il cavo che ti arriva in casa e il televisore?

Non sono molto pratico, ma ho sempre letto che un amplificatore non va mai messo in questo punto dell'impianto, perché nel tratto che dall'antenna arriva a quel punto, il segnale inevitabilmente degrada un po' e l'amplificatore amplifica anche quello con effetto negativo, quindi l'amplificatore avrebbe messo a monte

Però... se dici che la situazione sembra migliorata ok...
Augurarti che non sia solo una coincidenza temporanea ;)
 
Infatti cr92. L'amplificatore andrebbe eventualmente messo più vicino possibile all'antenna proprio per cercare di avere meno disturbi possibili che si amplificherebbero. In pratica, un amplificatore aumenta la potenza del segnale ma in genere peggiora la qualità di un segnale.
Comunque tutte queste verifiche andrebbero fatte con un installatore che ha gli strumenti adatti per misurare il BER e gli altri parametri che inficiano la qualità di un segnale.
 
AMPLIFICATORE:
cavo di sinistra > va alla TV
cavo di destra > antenna che viene dal muro





INFORMAZIONI SUL SEGNALE:

 
Indietro
Alto Basso