Riconfigurazione Mux Mediaset (23/06/15)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E' inutile fare tutti questi discorsi seppur leggittimi. La vera svolta che avrebbe risolto tantissimi problemi è la seguente:

1) aumentare la copertura dei mux attualmente più deboli da questo punto di vista;
2) passare al T2.

Tutto il resto è noia,come diceva una famosa canzone. :lol:


1) Aumentare la copertura ha dei costi non indifferenti
2) Per il T2 quando sarà ora si userà l'H265 e al momento si contano su una mano le tv compatibile H265 e passare comunque al T2 significa comunque sacrificare un Mux
 
E' inutile fare tutti questi discorsi seppur leggittimi. La vera svolta che avrebbe risolto tantissimi problemi è la seguente:

1) aumentare la copertura dei mux attualmente più deboli da questo punto di vista;
2) passare al T2.

Tutto il resto è noia,come diceva una famosa canzone. :lol:

SE e quando Mediaset distribuirà il decoder DTT\SAT, che dovrebbe essere T2 e hvec, allora le cose potrebbero cambiare, e anche radicalmente.

1) Aumentare la copertura ha dei costi non indifferenti
2) Per il T2 quando sarà ora si userà l'H265 e al momento si contano su una mano le tv compatibile H265 e passare comunque al T2 significa comunque sacrificare un Mux

Perchè passare al t2 vuol dire sacrificare un mux?
 
1) Aumentare la copertura ha dei costi non indifferenti
2) Per il T2 quando sarà ora si userà l'H265 e al momento si contano su una mano le tv compatibile H265 e passare comunque al T2 significa comunque sacrificare un Mux

1) La copertura la si poteva pianificare per tempo;
2) l'h265 non è obbligatorio in questo momento, e anche qui si può pianificare penso
 
Cioè Premium Sport è il nuovo Premium Calcio, quindi quest'ultimo apre sempre in concomitanza di eventi live. Peccato comunque perché se c'è disponibilità di trasmetterlo in HD, ben venga.
 
Ma infatti io dicevo che con una bella programmazione si sarebbe potuto fare. E poi una rimodulazione dei mux come quella di oggi non è comunque un bel salto?
 
E se non hai una tv/decoder in T2 che fai?
Quanti decoder sono in t2 sulla totalità dei decoder in commercio/in possesso degli utenti

Un bel salto sarebbe attualmente

questo perché in Italia si fanno sempre le cose "alla capo di beep". Non potevano passare al dvb-t2 durante lo switch-off di qualche anno fa? In questo paese non si guarda mai oltre il proprio naso. :doubt:
O forse non volevano rovinarsi il futuro mercato... sai quante televisioni e decoder ci costringeranno a cambiare prima o poi? Sossoldi. :icon_twisted:
 
E se non hai una tv/decoder in T2 che fai?
Quanti decoder sono in t2 sulla totalità dei decoder in commercio/in possesso degli utenti

Un bel salto sarebbe attualmente
Mi viene da sorridere. Tragedie perché si è fatto il grande passo verso l'hd, peraltro con la salvaguardia dei +24, in quanto non tutti sono attrezzati per l'alta definizione, mentre si parla con disinvoltura del T2 come se oggi fosse la soluzione a portata di mano e soprattutto alla portata di tutti...

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
 
non tutti sono attrezzati per l'alta definizione

Tutti al 100% forse no ma quasi tutti penso di si. Credo che siano davvero pochi a non possedere una tv a schermo piatto al giorno d'oggi e comunque è sempre possibile rimediare, anche un hd ready di medio polliciaggio ormai costa meno di un decoder. ;)
 
Tutti al 100% forse no ma quasi tutti penso di si. Credo che siano davvero pochi a non possedere una tv a schermo piatto al giorno d'oggi e comunque è sempre possibile rimediare, anche un hd ready di medio polliciaggio ormai costa meno di un decoder. ;)

Mio zio ha un TV del 2008 (acquistato nel 2009) mai dato problemi. Abbonato a Premium dal giorno stesso con la promo della cam e scheda con 1 mese di prova contenuta nel TV. Di certo pur essendo il TV HD, non ha sintonizzatore dtt HD e di certo non butta un TV di 6 anni che non ha mai accennato al minimo problema. Io (pur non essendo abbonato) ho un TV del 2010, ma non supporrebbe comunque la cam ci+...
Quindi non guardate il vostro piccolo orticello di appassionati, ma la gente comune non compra il TV tutti gli anni, o un anno si e l'altro no ...
Di gente non ancora attrezzata per l'hd ce n'è molta.
Senza contare tutti gli studenti fuori sede che nelle case si sono abbonati a Premium solo per il calcio con il TV turbo catodico da 20 pollici e il decoder di 10 anni fa. E ne conosco a decine ;)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Ai miei tempi frequentavo molti studenti fuori sede qui nella mia città. Altro che pay tv.!E mi viene ancora di più da sorridere, adesso....

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
 
Ai miei tempi frequentavo molti studenti fuori sede qui nella mia città. Altro che pay tv.!E mi viene ancora di più da sorridere, adesso....

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Essu, chi si abbona ad una pay tv, per quanto economica, ha da spendere. Non facciamo un discorso di élite per l'hd che non ci credo. Posso condividere il discorso della maggiore copertura, ma che questa Premium giudicata quasi uno schifo fino a ieri sera per il poco hd, oggi deve essere giudicata male perché propina troppo hd non lo capisco. Beh, allora speriamo che non arrivi Premium on line internet è dei ricchi

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso