Cioè, prima ci si lamentava che era inutilizzato e ora si teme già che il calcio estero sparirà?
Non penso che succederà una cosa del genere
Non penso che succederà una cosa del genere
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
precisiamo...per Premier League e Bundesliga i diritti sono totali, possono trasmettere anche tutte le partite (per la Premier sempre con la limitazione di una sola diretta al sabato pomeriggio alle 16)...
poi non lo fanno perchè mancano volontà e capacità di organizzazione (lo spazio è un falso problema, una scusa...), ma i diritti per farlo li hanno...![]()
secondo me il gruppo di skyitalia-fox sta sottovalutando troppo il fenomenod ella pirateria, c'è un mare dig ente che conoscono che si guarda le parttie su itnernet...avoja a dire che il calcio estero non interessa in italia
Non credo che il fenomeno sia sottovalutato è che obiettivamente non è del tutto eliminabile! Per questo Sky cerca di fidelizzare/viziare i propri clienti con servizi aggiuntivi: HD, on-demand, skyGo, ecc in modo che si convertano alla play-TV anche se molti non lo faranno mai.....
Molto molto benissimoSu Fox Sports il 1° Luglio anche la Formula E e il WRC in replica
Direi bene. Due canali interscambiabili in pratica![]()
Con le promozioni Sky ha prezzi accettabili, su...Sky dovrebbe solo abbassare i costi.
Più servizi aggiunge più il prezzo si alza
Ovviamente dal 1˚ luglio diversi eventi sportivi saranno visibili anche a chi non ha l'HD al canale 265
peró adesso il fatto che fox sport 2 sia solo HD che senso ha? un canale visibile per tutti e l'altro che costa 5 euro in piú? ok non c'e' solo quello, vecchio discorso, ma la realtá e' che fox sport 1 e' compreso nel pacco sport e fox sports 2 non lo e' per tutti.
Secondo me ha senso... pensa che io comincerei a fare uno switch-off graduale dei canali SD con date ben stabilite (tipo: dal 2016 la MotoGP sarà visibile SOLO in HD su Sky ecc...)![]()
peró adesso il fatto che fox sport 2 sia solo HD che senso ha? un canale visibile per tutti e l'altro che costa 5 euro in piú? ok non c'e' solo quello, vecchio discorso, ma la realtá e' che fox sport 1 e' compreso nel pacco sport e fox sports 2 non lo e' per tutti.
io credo che questo passaggio, che personalmente reputo importante e benvenuto, sia il segno che la politica dei canali del gruppo fox sport in italia ha fallito miseramente. quelle che erano le premesse e le promesse, ormai non esistono piú. solo la boiata dell'HD permane![]()
Ti dirò.... anni e anni facausa influenza di mio fratello e ilvpensiero che Sky fosse una spesa insostenibile, guardavo un sacco di serie scaricate da internet su pc. Poi ho scoperto Sky e i suoi servizi (specie col secondo abbonamento con MySky incluso) e tornare a cui sistemi non mi frulla minimamente in testa. Anche non potessi permettermi un abbonamento sat, andrei di Sky Online. Oppure di Infinity o altro.
Tutto ciò nel caso dello sport é assolutamente moltiplicato dato che i live streaming (illegali ma non solo) non garantiscono una buona qualitá. Ma spesso manco tollerabile. Che poi.... coi 20-30€ di internet che servono per piratare, tanto vale....
Poi c'é chi ne fa una questione di principioeek) e allora lì ogni discorso é inutile.
Molto molto benissimo
Chissá che una gestione più oculata non porti a maggiori ascolti/abbonamenti e quindi investimenti.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Penso che tu la veda nell'ottica sbagliata, premettendo che fox sport dopo il 1 Luglio non sarà visibile a "tutti", solo a quelli che hanno il pacchetto sport- a meno che uno non si abboni al pacchetto calcio prima di tale data-, Fox sport 2 per "loro" non è un canale in piu del pacchetto sport ma un canale compreso nei 5 euro che si pagano per l HD (come ce ne sono altri 3-4 di canali visibili solo se si ha l HD). Per cui quando si parla dei 5 euro dell HD bisognerebbe precisarlo che oltre ad avere i canali in HD, si hanno anche dei canali in più tra cui fox sport 2.
P.s. concordo con i 2 commenti sopra di me, anche io gradualmente (ma neanche tanto) sostituirei tutti i canali in HD (anche se devo dire che il 98 % dei canali che guardo sono già in HD), anche perchè da quel che ho capito se uno non ha una tv HD e viene collegato tramite presa scart, anche se il canale è in HD è comunque visibile sulla tv (non in HD ovviamente), per cui non ci sarebbero "scuse" da quel punto di vista.
E magari dare tutto in HD "gratuitamente" e 5 euro al mese per sky go e contenuti in super HD.