Calcio sui canali Fox Sports

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
io questa però non la capisco, io ho firmato un contratto e al momento della firma del contratto l'offerta era che con il pacchetto calcio era incluso fox sports, non capisco perchè si possa cambiare un accordo in questa maniera solo per motivi di attivazione o meno della scheda in un giorno piuttosto che in un altro

ho chiamato il call center è tutto questo è assurdo, per un giorno non vedrò fox sport, un giorno, tutto questo è ingiusto perchè i tempi non li decido io, io ho trovato tale offerta conveniente e l'ho sottoscritta, è assurdo che la firma di un contratto non sancisca questo diritto, è assurdo.

Hai tutta la mia comprensione.
Se non lo vedrai e'perche' evidentemente contano la data di attivazione e non quella di stipula del contratto. Fosse cosi', credo tu abbia tutto il diritto di recedere dall'abbonamento senza nessun costo aggiuntivo o penale. Se ricordo bene hai dieci giorni di tempo per farlo.
Provaci, magari ti aprono il canale.

Ps: la tua firma e'geniale.
 
Hai tutta la mia comprensione.
Se non lo vedrai e'perche' evidentemente contano la data di attivazione e non quella di stipula del contratto. Fosse cosi', credo tu abbia tutto il diritto di recedere dall'abbonamento senza nessun costo aggiuntivo o penale. Se ricordo bene hai dieci giorni di tempo per farlo.
Provaci, magari ti aprono il canale.

Ps: la tua firma e'geniale.

grazie : ), proverò a fare una chiamata però è molto triste
 
Il primo anno che mi sono abbonato mi hanno attivato i primi giorni di luglio e ho pagato quasi per 13 mesi lo stesso prezzo

Io lo scorso contratto l'ho pagato tutti i mesi 34.90€, tranne l'ultimo mese, pagato circa 42€, perchè attivai il contratto il 19 maggio. I restanti giorni, (dal 20 al 31 maggio), li ho pagati a prezzo pieno, cioè a prezzo di listino.

Comunque, non è questo il topic per parlare di ciò
 
Forse non vi è chiaro questo: un conto è FOX International Channels che compra i diritti (ed è una potenza nell'ambito televisivo)

Un altro conto è Fox Sports Italia che in termini di redazione e programmazione non è altro che una costola piccola di SKY Sport, una succursale di secondo piano...

Diciamo che a te sfugge il fatto che Fox Sports non è affatto una costola di Sky Italia, ma è parte di Fox International Channels Italy, a sua volta filiale del gruppo 21st Century Fox.
 
Diciamo che a te sfugge il fatto che Fox Sports non è affatto una costola di Sky Italia, ma è parte di Fox International Channels Italy, a sua volta filiale del gruppo 21st Century Fox.

Infatti non mi hai seguito: ho detto la redazione di Fox Sports Italia, non l'azienda Fox International Channels

C'è tutta gente che lavorava a Sky Sport, hanno la stessa sede, mangiano con gli stessi buoni pasto.... Quindi è di fatto una costola della redazione di SKY Sport....
 
Appunto, dietro c'è un grosso gruppo che evidentemente, invece di investire, ha preferito affidarsi a Sky senza portare avanti un progetto autonomo e fallendo completamente. Come la si giri il fatto è sempre quello, cioè che oltre Sky c'è il nulla più totale.
 
Sì ma dietro c'è un grosso gruppo che evidentemente, invece di investire, ha preferito affidarsi a Sky fallendo completamente. Come la si giri il fatto è sempre quello, cioè che oltre Sky c'è il nulla più totale.

Beh ma a me pare che come acquisto diritti a livello internazionale stia investendo.... E' la parte "italiana" cioè quella redazionale e di programmazione che fa ridere....
 
Fox sta ridimensionando di anno in anno la sua offerta. Chiaramente l'avventura italiana è stata un fallimento totale e cercano di rilanciarsi limitando quello che loro considerano uno spreco, cioè tenere acceso un secondo canale in maniera continua.

È umiliante constatare che in Italia non c'è un gruppo oltre a Sky con voglia e capacità di fare della buona televisione sportiva.

Chiaro, però mi chiedo: se vogliono ridimensionare il progetto, perchè continuano a spendere dindini per diritti sportivi che tanto manderanno ad minchiam?

La causa che porta a questa situazione di ridimensionamento è ben evidente (a mio modo di vedere), e passa dalla gestione scellerata e approssimativa dei palinsesti e degli eventi sui canali fox, eppure nessuno nei piani alti sembra accorgersene.

Ripeto, è solo il mio punto di vista.
 
Chiaro, però mi chiedo: se vogliono ridimensionare il progetto, perchè continuano a spendere dindini per diritti sportivi che tanto manderanno ad minchiam?

La causa che porta a questa situazione di ridimensionamento è ben evidente (a mio modo di vedere), e passa dalla gestione scellerata e approssimativa dei palinsesti e degli eventi sui canali fox, eppure nessuno nei piani alti sembra accorgersene.

Ripeto, è solo il mio punto di vista.

E' quello che ho scritto nel post sopra... Una azienda in crisi non compra diritti come se piovesse...

E' la parte redazionale che è gestita da dilettanti....
 
Andrea: Il campionato di basket?sky non lo trasmettera'nemmeno il prossimo anno?

Per Andrea: njente campionato, però tra Sky e Fox avrai NBA, Eurollega e campionati europei a settenbre. Non malaccio, direi....

Un certo Danilo ha chiesto conferma del fatto che FS1 si vedesse con sport, è interessato a Premier e Bundes e di serie A e B non gliene frega niente. Vuole togliere il pack ed ha chiesto conferma della cosa e Ruggero ( postando anche la foto di una locandina dove dice che il canale da domani sarà visibile con sport).

Le risposte sono state: "Per Danilo: mi risulta che Premier e Bundes li vedrai anche con calcio" e poi ancora" Per Danilo, non so se senza calcio puoi vedere i campiionati esteri, non ne sono sicuro e non viglio darti risposte sbagliate"
mi9 è venuto in mente che ingioco.ric aveva scritto che i campionati esteri si sarebbero visti in parte su calcio e in parte su sport....vediamo il 2 che dicono
 
Perchè ho la sensazione che roggero qualche piccola m.... sui diritti la sta sparando.
 
Chiaro, però mi chiedo: se vogliono ridimensionare il progetto, perchè continuano a spendere dindini per diritti sportivi che tanto manderanno ad minchiam?

La causa che porta a questa situazione di ridimensionamento è ben evidente (a mio modo di vedere), e passa dalla gestione scellerata e approssimativa dei palinsesti e degli eventi sui canali fox, eppure nessuno nei piani alti sembra accorgersene.
La penso come te ma, come hai potuto vedere dalle parole di Ingioco, c'è chi, dentro Sky, giustifica certe scelte dicendo a noi che siamo ignoranti nel criticare perché non sappiamo cosa c'è dietro. Questo è indiscutibile, ma a me nessuno toglie dalla mente che alcune scelte di palinsesto sono completamente incomprensibili e deleterie, quindi non so proprio quali scuse abbiano per spiegarle. Comunque quando ti senti rispondere in un certo modo è meglio rinunciare ad aggiungere altre parole.

Il fatto che investono soldi nei diritti forse si spiega con il fatto che non vogliono tagliare sul prodotto ma cercano di tagliare sul contenitore del prodotto, cioè sul numero di canali. A loro modo di vedere Fox Sports 2 rappresenterebbe una perdita di soldi evitabile, quindi lo chiudono senza per questo rinunciare ad avere un certo numero di diritti.
 
Ridurre il numero di canali e non utilizzare al meglio i diritti che si hanno vuol dire mancare di rispetto agli abbonati.
 
Perchè ho la sensazione che roggero qualche piccola m.... sui diritti la sta sparando.

Non basta "lavorare lì" per dover necessariamente conoscere tutte le dinamiche commerciali della propria azienda. Questo per dirvi che è può essere indicativo ma il lavoro dei giornalisti Sky / Fox o chiunque sia non è quello di essere dentro a certe questioni quanto appunto a fare i "giornalisti". Se qualcuno si apre maggiormente a rispondere ad eventuali domande di non competenza può assolutamente sbagliare :)

Per cui questo continuo chiedere info su programmazione / pacchetti, ecc... ai vari giornalisti non dico che è sbagliato, ma può portare ad errori.
 
Se mettete su Fox Sports 2 ci sono i due loghi sovrapposti in questo momento
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso