Cambio di frequenza per il TIMB 2 terminata l'11/12/15 da ch 60 a Ch 55

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Originariamente Scritto da*3750...*

Attualmente su 55 e 60 c'è lo stesso identico contenuto ASI (timb2 e vecchio timb4 sono ora assolutamente identici).
Per differenziare i due mux (e scrivere 'provvisorio' sul 60 e relativi contenuti) i due mux saranno diversificati e i tx del 60 e del 55 avranno due asi differenti che li alimenteranno (il timb2 alimenterà il 55, il vecchio timb4 alimenterà il 60).

Ovviamente se questi due diversi (anche se di poco...) segnali alimentassero due tx con coperture sovrapposte sulla stessa frequenza (60 o 55) l'SFN avrebbe seri problemi (i segnali devono essere assolutamente identici; talvolta anche un cell id diverso può dare qualche piccolo problema). Ma questo non avverrà: tutti i 55 saranno alimentati da un segnale; tutti i 60 da un altro segnale (temporaneo). Frequenze differenti, contenuti differenti ... nessun problema per l'sfn (sempre che su qualche postazione non siano stati invertiti per sbaglio i due segnali, ora uguali ......).

Ovviamente questo comporta un certo sforzo da parte di Persidera, visto che dovranno essere gestiti in parallelo per qualche mese due diversi mux timb2 (a livello head end e di distribuzione) ...*

Dopo un primo periodo di scritta 'provvisorio', sul 60 sarà poi tolta anche l'lcn ...
Infine, verso giugno 2015, tutti i 60 saranno spenti (si presuppone che intanto tutti abbiano provveduto a ri-sintonizzare).*

per poter 'trasformare' il 60 in 44 ovviamente prima bisognerà spegnere il 60....*
Questo cmq non vuol dire che intanto non sia possibile attivare qualche 44 su alcune postazioni timb (come è stato già fatto, ad es., su Valcava)...*
 
È un tributo alla fusione di Timb e Rete A in Persidera che mi consentirà di vedere più canali tv se non si sono rimangiati le promesse di attivare i 2 mux Rete A dove ci sono i 3 mux Timb

Originariamente Scritto da*AG-BRASC*

Mi prendo la libertà di rispondere anche io.
Per quei casi (la maggior parte) ove al momento i siti Rete A e TIMB (inteso come cabine e tralicci/sistemi d'antenna fisici) differiscono, cambiare il 60 in 44 (o 32, per Liguria, Umbria, Toscana e prov. VT) è cosa assai più semplice che aggiungere un ulteriore canale (33 o 54 o 42, secondo le zone) ad un dato impianto e relativo sistema radiante.
E questo cambiamento 60 TIMB2 -> 44 (o 32) Rete A1, come detto dal nostro 3750..., avverrà appena saranno attivi i 55 presso tutti i siti e tutti i 60 saranno già spenti o "spegnibili" senza creare disservizi all'utenza. Non credo ci vorrà ancora molto.
Poi, va da sé che una volta che i 5 Mux avranno siti uguali, le coperture rispettive saranno identiche.
Ma aggiungere e combinare un ulteriore canale/Mux (Reta A 2) a un dato sistema, necessita operazioni più costose e, soprattutto, tecnicamente più articolate e complesse. Inevitabilmente ciò richiede più tempo.
 
È un tributo alla fusione di Timb e Rete A in Persidera che mi consentirà di vedere più canali tv se non si sono rimangiati le promesse di attivare i 2 mux Rete A dove ci sono i 3 mux Timb

Ah, un devoto quindi. Benvenuto :)
Io credo che ci vorrà tempo per l'arrivo del Rete A1. Magari qualcuno sul TIMB 2 provvisorio ha chiesto di attendere ancora con lo spegnimento totale? Comunque quasi 300 impianti sul 60 sono già stati spenti, quindi sicuramente è un processo già in corso ;)
 
Beh non è che spegnendo il 60 automaticamente accendono il Mux ReteA1...
ok Ale no intendevo dire questo spengo e accendo ... però si è sempre detto che le apparecchiature del 60 sarebbero state utilizzate per il 44 e poi in un secondo momento si sarebbe pensato anche al rete a2 :)
 
Ok grazie almeno tu rispondi rispetto ad altri farfalloni...ma quindi spegnimento del 60 e accensione del 44 con che procedimento avverranno?Non si capisce niente come tutto quello che succede in questo povero paese disgraziato...
 
Ok ma non è stato detto in che tempi.

Le apparecchiature dovranno essere tarate per la nuova frequenza. E poi ci saranno le autorizzazioni in alcuni casi.
Insomma verrà fatto... però non ci sono date al momento.

Insomma non è che da un giorno all'altro verrà fatto tutto. Ci vorrà tempo :)
 
c'è un comunicato di persidera (riportato su un altro sito spesso citato anche qui) che dice che per la fine dell'anno sono stati calendarizzati circa 100 accorpamenti di postazioni TIMB e RETE A e che si sta provvedendo, dove è tecnicamente possibile, ad attivare il RETE A Mux 1 nelle aree dove esso ancora non è presente.
 
Ok ma non è stato detto in che tempi.

Le apparecchiature dovranno essere tarate per la nuova frequenza. E poi ci saranno le autorizzazioni in alcuni casi.
Insomma verrà fatto... però non ci sono date al momento.

Insomma non è che da un giorno all'altro verrà fatto tutto. Ci vorrà tempo :)


Alex guarda che intendevo dire proprio questo - certo prima spengono il 60 e prima si può cominciare con le operazioni :)
 
Hai ragione per noi che attendiamo l'accensione di Rete A1 è importante lo spegnimento del 60... Siccome per un anno è stato detto che spegnevano il 30 giugno e accendevano dal 1° luglio il 44 nelle zone mancanti,adesso che siamo arrivati a quella data sono spariti tutti quelli che ne parlavano compreso 3750...
Come tu stesso hai riportato prima testualmente, io avevo solo genericamente detto 'verso giugno'. Il 30/6 era la data massima indicata dal Mise, ma poi qualcuno ha bloccato le cose in Sardegna, causando un altro danno economico a Persidera ... e ci dovrebbe essere una sentenza a fine luglio. Questa è l'Italia. Con chi vuoi prendertela? Credi che tutta questa attività di ricanalizzazione sia stata a costo zero per Persidera? Credi che Persidera abbia interesse a tirare le cose per le lunghe, considerando quello che ha fatto e i tempi in cui ha operato? Il 55 è stato acceso ovunque già da tempo e il 44 è già pronto in molti siti, come testimoniato anche da chi opera sul campo. Se ancora il 60 non viene spento e il 44 acceso, evidentemente un motivo c'è...

Ora attendi pazientemente ... come pazientemente sta attendendo Persidera. Dopo essere stata costretta ad una corsa forsennata e dispendiosa ... scoprendo che il 55 in Sardegna non era usabile, dopo aver già migrato tutti i 60 su provvisorio, per poi dover tornare indietro ... Credo sia per lo meno normale ora chiedere conto, no?

Dici di essere un estimatore ... Non mi pare ti stia dimostrando tale...
Purtroppo la tendenza a fare sempre tutto facile e a considerare sempre gli altri degli stupidi, degli inetti o dei bugiardi in malafede (a che pro, poi?) mi pare sia sempre più moda ...

Sbaglio o a inizio giugno avevo anche chiaramente avvisato che quel 15/6 sul cartello di Super andava letto in un altro modo e che una data precisa non c'era, altrimenti sarebbe stata data ?

http://www.digital-forum.it/showthre...=1#post4460214
 
Ultima modifica:
Quindi tutto è "fermo" per la questione Sardegna e finché quella non si sbloccherà non si andrà avanti?

Però non mi è chiara una cosa.. Persidera non potrebbe comunque spegnere il 60 fuori dalla Sardegna e mantenerlo acceso lì, finché non le danno la nuova frequenza?
 
Quindi tutto è "fermo" per la questione Sardegna e finché quella non si sbloccherà non si andrà avanti?

Però non mi è chiara una cosa.. Persidera non potrebbe comunque spegnere il 60 fuori dalla Sardegna e mantenerlo acceso lì, finché non le danno la nuova frequenza?
Non deve essere chiaro a te ...
Persidera ha mantenuto tutti i suoi piani e i suoi impegni, dissanguandosi in un cambio frequenza che le è stato imposto. Con vincoli e garanzie ben precise che qualcuno poi non ha rispettato e garantito. Per di più dovendo salvaguardare i propri clienti che giustamente le chiedono conto. La giustizia ora deve fare il suo corso. E il 60 per il momento (si spera non per molto ancora) resta acceso ...

Storia analoga si era vista sul timb4 (54, poi 55 ... Poi spento. Tutto a spese Timb...).
Non fatevi troppe domande. Le cose sono molto molto più complesse di come le fate voi ... E vi assicuro che nessuno è scemo o masochista a tal punto da voler perdere tempo, dopo aver corso come pazzi ....
 
Ok, va bene, ma non ti scaldare, non stavo facendo nessuna critica, eh.. ;) ..era solo una curiosità, ma ho capito che si tratta di una situazione che possiamo definire "burocratica-giudiziaria"
 
Ok, va bene, ma non ti scaldare, non stavo facendo nessuna critica, eh.. ;) ..era solo una curiosità, ma ho capito che si tratta di una situazione che possiamo definire "burocratica-giudiziaria"
Non mi sto scaldando ... nè avrebbe senso per me prenderla come una critica.
Se però - nonostante decine e decine di domande - una data precisa da me non è stata data, vuol dire che non c'è o non si può dare. Inutile che la cerchiate altrove, e che presupponiate per certe cose che tali non sono ... e poi ci rimaniate anche male se al 30/6 non vengono spenti tutti i 60 e accesi tutti i 44. Addirittura dicendo che io sarei sparito....

Quello che avevo detto (riportato dall'utente persidera poco prima) sul 60 e il 55, sulle lcn, mi pare sia avvenuto puntualmente. 'Verso giugno', considerando che già alcuni 60 sono stati spenti e che intanto ci sono stati i soliti casini italici, non mi pare sia una bestemmia. E non credo fossero necessarie chissà quali spiegazioni se - una volta accesi tutti i 55 anche prima del previsto - i 60 all'1/7 risultano ancora accesi ... peraltro certo non a caso o per pigrizia o per dispetto ....

Ripeto ... sbaglio o a inizio giugno avevo chiaramente avvisato che quel 15/6 sul cartello di Super andava letto in un altro modo e che una data precisa non c'era, altrimenti sarebbe stata data ? ;)

http://www.digital-forum.it/showthr...h-60-a-Ch-55&p=4460214&viewfull=1#post4460214
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso