aumentare punti tv

ubuntuwins

Digital-Forum Senior
Registrato
10 Novembre 2010
Messaggi
209
Località
Teramo
Ciao , oggi sono andato in un appartamento che si trova in una palazzina , essa posso dire che ha 2 piani ogni pianerottolo, e questo appartamento dove io sono andato e' situato al 5° piano.
Il mio amico proprietario , mi ha detto di volere 3 punti tv, mentre in quell'appartamento ha solo 2 punti TV. All'inizio mi sono messo a cercare la scatola di derivazione ,dove sarebbe dovuto essere il derivatore , che serve 2 prese tv; Non ho trovato nessuna ''scatola'' Dopo ci ho pensato , e allora ho pensato che sicuramente questo impianto e' composto cosi' ! http://img593.imageshack.us/img593/4209/presatvdoppia.png cioe con un cavo ''passante '' da una derivata a una terminata.
Ora chiedo anche a te' gherardo come posso fare a collegargli queste prese?
lui ha detto 3 ma ne posso mettere anche 4 di prese tv (volendo) , mi conviene montare un derivatore dentro la prima ''scatola frutto'' e dal derivatore esco e metto subito sulla prima uscita una presa passante attenuata con resistenza di chiusura e servo il primo punto tv...
mentre le altre prese piu distanti esco con 3 fili e finisco con 3 prese terminate ? ( chiaramente il derivatore chiuso con resistenza da 75 ohm).
Oppure posso reciclare il mio vecchio partitore a 4 uscite e metterlo al posto del derivatore? questa persona non vuole spendere , pero' vorrei fare una cosa discreta. Come e' messo l'ultimo piano in fatto di disturbi ? nel mio piano terra c'e' un partitore...
Vediamo un po' se qualcuno ha un idea semplice ed efficace ... Grazie
 
se entra in appartamento un solo cavo mettici un partitore a 3 uscite e servi a stella 3 prese dirette da zero ohm.

pero' il cavo arriva in una scatola frutto... la prima presa tv sara' a 3cm dal partitore , poi serve un altro filo lungo da aggiungere , certo che fare i ponti con le passanti si fa' un po' prima ... aspetto e vedo cosa mi venga in mente ,
Grazie gherardo dell'indirizzo!
 
pero' il cavo arriva in una scatola frutto... la prima presa tv sara' a 3cm dal partitore , poi serve un altro filo lungo da aggiungere , certo che fare i ponti con le passanti si fa' un po' prima ... aspetto e vedo cosa mi venga in mente ,
Grazie gherardo dell'indirizzo!

ciao,
sei sicuro che l'impianto sia proprio con prese passanti? perchè allora a piano terra hanno messo un partitore? non potrebbe essere che dalla scala partano due cavi dal derivatore? vorrei risponderti ma ci sono troppe incognite per darti un consiglio sensato.
Però leggo che ti sei anche dato da solo una risposta, che è + semplice continuare con una passante con chiusura. Effetivamente se ci sono passaggi e sei sicuro che l'impianto sia fatto come da schema è possibile continuare.

ciao aldo
 
Allora , l'appartamento e' composto cosi: un dietro-cucina piccolo , che non ci entra neppure un tavolino...

Poi … un grosso vano che dovrebbe essere cucina+ingresso+sala ; e nella parte infondo a questo grosso stanzone ' c'e' un punto TV .
Poi... nella stanza da letto piu' lontana vi sta' la stanza matrimoniale con la seconda presa TV, tutte le altre stanze non hanno prese TV.

Dovrei pensare se posso sfruttare in qualche ''configurazione'' la presa ''passante attenuata'' che e' disponibile nella ''sala'' . Vedo se mi viene in mente qualcosa... (in pratica tal presa dovrebbe essere un derivatore ad 1 via) Un po' per riutilizzare il materiale che gia' c'e'.
Ed anche debbo dire che essendo fatto in questa maniera questo impianto...
Viene da' se', che non ha delle canaline in corrugato appositamente per i cavi-antenna .
E quindi la distribuzione la devo fare per forza con il cavo da 5mm.
Che attenua un bel po' , insomma sto' immaginando come fare.


fay
''nel mio piano terra c'e' un partitore... ''
No quella mia citazione non ha nulla a che fare con questa palazzina!
Quella citazione era per ricordare con gherardo un altro impianto .
IN EFFETTI gherardo mi aveva consigliato fare un ''derivatore-o-partitore'' e partire da li' con tutti i cavi . Pero l'impianto e' stato pensato in maniera semplice con 2 prese passanti e basta , se vorrei fare un aggiornamento , la soluzione piu immediata e' proseguire con le ''passanti'' specie se c'e' da aggiungere una sola altra presa!
Potrebbe essere una soluzione anche quella!

Se l'impianto con i suoi ''rami di cavi '' non lo ha predisposto l'elettricista mettendo una scatola di derivazione , e canaline , e' meno invasivo fare passanti , a voi!
 
se non le vuoi fare a stella le puoi mettere in cascata, allora la prima presa sara una da 14db passante la seconda da 14db passante e la terza da 10db passante chiusa con la resistenza di chiusura da apporre sul morsetto di uscita.
 
E quindi la distribuzione la devo fare per forza con il cavo da 5mm.
Che attenua un bel po' , insomma sto' immaginando come fare.

Se 0,05 dB per ogni metro di cavo posato sono "un bel po",non pensi che probabilmente riutilizzando i vecchi componenti, se vecchi e/o di dubbia qualità, ne perdi molti di più ?
 
Ciao , oggi sono andato in un appartamento che si trova in una palazzina , essa posso dire che ha 2 piani ogni pianerottolo, e questo appartamento dove io sono andato e' situato al 5° piano.
Il mio amico proprietario , mi ha detto di volere 3 punti tv, mentre in quell'appartamento ha solo 2 punti TV. All'inizio mi sono messo a cercare la scatola di derivazione ,dove sarebbe dovuto essere il derivatore , che serve 2 prese tv; Non ho trovato nessuna ''scatola'' Dopo ci ho pensato , e allora ho pensato che sicuramente questo impianto e' composto cosi' ! http://img593.imageshack.us/img593/4209/presatvdoppia.png cioe con un cavo ''passante '' da una derivata a una terminata.
Ora chiedo anche a te' gherardo come posso fare a collegargli queste prese?
lui ha detto 3 ma ne posso mettere anche 4 di prese tv (volendo) , mi conviene montare un derivatore dentro la prima ''scatola frutto'' e dal derivatore esco e metto subito sulla prima uscita una presa passante attenuata con resistenza di chiusura e servo il primo punto tv...
mentre le altre prese piu distanti esco con 3 fili e finisco con 3 prese terminate ? ( chiaramente il derivatore chiuso con resistenza da 75 ohm).
Oppure posso reciclare il mio vecchio partitore a 4 uscite e metterlo al posto del derivatore? questa persona non vuole spendere , pero' vorrei fare una cosa discreta. Come e' messo l'ultimo piano in fatto di disturbi ? nel mio piano terra c'e' un partitore...
Vediamo un po' se qualcuno ha un idea semplice ed efficace ... Grazie

ciao,
il problema ( visto che tu non abiti li ) è che hai pensato fosse come lo schemino che hai postato. per essere sicuro che sia così devi controllare tutte due le prese perchè un tempo (sciagurato) nei condomini si mettevano le prese passanti ma scendevano ai piani di sotto e tu potresti provocare danni ai piani inferiori. Per cui se vuoi essere sicuro devi aprire le due prese esistenti e se l'ultima ha solo un cavo e chiusura allora è come hai pensato tu. se invece trovi due cavi su ogni presa, allora hanno fatto due discese in ogni alloggio e in teoria sono condominiali ed in teoria non avresti la possibilità di intervenire.
Potrei anche dirti come fare ad intervenire senza provocare danni ma per ora vorrei capire se ti senti di metterci le mani.

ciao
aldo
 
ciao,
ti devo aggiungere che se trovi un cavo solo per presa, allora vuol dire che arrivano dal derivatore scala due cavi uno per presa.
tieni presente che se le discese sono passanti nell'alloggio trovi un cavo che entra dall'alto e uno che esce dal basso ( dentro la scatola presa a muro)
ciao
aldo
 
siamo nel campo delle supposizioni, tutto é possibile; l'unica é aprire tutti i punti e magari tirando un po' il cavo guardare se si muove dall'altra parte e ricavarne uno schema reale e attendibile per appurare la situazione.
 
siamo nel campo delle supposizioni, tutto é possibile; l'unica é aprire tutti i punti e magari tirando un po' il cavo guardare se si muove dall'altra parte e ricavarne uno schema reale e attendibile per appurare la situazione.

le indicazioni che gli ho dato sono molto + che supposizioni non saranno certezze ma si avvicinano.
 
mi riferivo pure a me con "siamo nel campo delle supposizioni"; se ubuntuwins é un po' a digiuno della materia bisogna cominciare col muovere i cavi per capire da dove partono e dove finiscono, cosa vuoi che ne sappia lui di com'erano e di come sono fatti adesso gli impianti di distribuzione tv nei condomini....e come dicevi giustamente, prima di toccare qualunque cosa, essere sicuri di com'é la distribuzione di tutto l'edificio, pena lasciare al buio i condòmini sottostanti.
 
Ultima modifica:
se non le vuoi fare a stella le puoi mettere in cascata, allora la prima presa sara una da 14db passante la seconda da 14db passante e la terza da 10db passante chiusa con la resistenza di chiusura da apporre sul morsetto di uscita.

Poi sono sicuro che adottero' uno schema molto convenzionale ...

ma perche' quei valori di db....
io senza vedere le prese in commercio con i dati che le vendono , pensavo di , la prima 8db , la seconda 4db la terazo 0db. devo ripassare...
 
ciao,
il problema ( visto che tu non abiti li ) è che hai pensato fosse come lo schemino che hai postato. per essere sicuro che sia così devi controllare tutte due le prese perchè un tempo (sciagurato) nei condomini si mettevano le prese passanti ma scendevano ai piani di sotto e tu potresti provocare danni ai piani inferiori. Per cui se vuoi essere sicuro devi aprire le due prese esistenti e se l'ultima ha solo un cavo e chiusura allora è come hai pensato tu. se invece trovi due cavi su ogni presa, allora hanno fatto due discese in ogni alloggio e in teoria sono condominiali ed in teoria non avresti la possibilità di intervenire.
Potrei anche dirti come fare ad intervenire senza provocare danni ma per ora vorrei capire se ti senti di metterci le mani.

ciao
aldo

le mani debbo mettercele , altrimenti il proprietario , vuole ponticellare una presa gia' esistente con un T...
 
le mani debbo mettercele , altrimenti il proprietario , vuole ponticellare una presa gia' esistente con un T...

ciao,
se a lui va bene che problema c'è? basta che metta il T sul connettore della presa collegando il tv ed il cavo per la presa da aggiungere ( senza toccare nulla ) basta avere un segnale buono, il T perde circa 4db.

ciao aldo
 
cosi facendo non puoi chiudere la distribuzione con la resistenza di chiusura; i valori che ti ho dato sono ideali per avere un buon disaccoppiamento delle prese, se tu avessi segnali deboli potresti fare anche 10, 10, e 7db
Poi sono sicuro che adottero' uno schema molto convenzionale ...

ma perche' quei valori di db....
io senza vedere le prese in commercio con i dati che le vendono , pensavo di , la prima 8db , la seconda 4db la terazo 0db. devo ripassare...
 
Indietro
Alto Basso