Netflix Commenti generali su Netflix

Ma è possibile condividere l'account con un membro della famiglia che non si trova nella stessa casa?

Mio fratello si trova sempre a Torino ma non nella mia stessa casa (IP diverso)
 
Ma è possibile condividere l'account con un membro della famiglia che non si trova nella stessa casa?

Mio fratello si trova sempre a Torino ma non nella mia stessa casa (IP diverso)
Certo che si! Io lo divido con un mio amico di Losanna (in Svizzera) e sono in belgio ;) però a partire da quello da 8.99€ con 2 schermi
 
Certo che si! Io lo divido con un mio amico di Losanna (in Svizzera) e sono in belgio ;) però a partire da quello da 8.99€ con 2 schermi
Quindi volendo si può prendere l'abbonamento da 12.99€ e dividerlo in 4?


Lo streaming è possibile contemporaneamente? I dispositivi sono registrati o posso collegarmi da dove voglio?
 
Quindi volendo si può prendere l'abbonamento da 12.99€ e dividerlo in 4?


Lo streaming è possibile contemporaneamente? I dispositivi sono registrati o posso collegarmi da dove voglio?
Si, è possibile condividerlo. i dispositivi non sono registrati come Skygo e quello da 4 schermi supporta quindi 4 streaming contemporanei da 4 dispositivi diversi anche con IP diverso e persino nazione diversa (e quindi catalogo diverso)
 
In attesa del lancio ufficiale, a ottobre, il gruppo di Los Gatos si presenta alla stampa

Pochi i dettagli sul lancio, il gruppo – ha spiegato Stuart Gurr, Publicity Contents Director – è al lavoro sull’applicazione italiana e sui contratti con i vari player per far sì che alla data X tutto il catalogo (o quasi) sia disponibile sottotitolato e doppiato in italiano. «Tutti i Netflix Original e Netflix Exclusive saranno doppiati e lo sarà la maggior parte di tutti gli altri contenuti. Le eccezioni potrebbero essere degli show mai arrivati nel vostro Paese, ma che potrebbero essere comunque interessanti. In quel caso, potrebbero essere resi disponibile solo in lingua originale», precisa.


La user interface è intuitiva e offre una gallery di contenuti diversa a seconda della profilazione dell’utente (fatta al momento dell’iscrizione), che non si basa soltanto su semplici preferenze come, per esempio, un determinato genere cinematografico, ma approfondisce ulteriormente i gusti dell’utente, per esempio selezionando tra vari tipi di comedy (slapstick, romantica etc.) o thriller, attore o regista preferito, tenendo conto anche delle scelte di visione successive.

Qualche nome: Marvel’s Daredevil, Sense8, Bloodline, Grace and Frankie, Unbreakable Kimmy Schmidt e Marco Polo, più una vasta selezione di documentari d’autore (tra cui quelli realizzati in collaborazione con Leonardo DiCaprio) e special dedicati ai comici, insieme a un’ampia selezione di titoli kids e film. Tutti i titoli rilasciati successivamente entreranno automaticamente nel catalogo italiano, lanciati in contemporanea con tutti gli altri Paesi. Tra questi, Narcos, la storia di Pablo Escobar; la comedy Club de Cuervos; il secondo titolo Marvel; Jessica Jones e The Crown.

e-duesse
 
Questa è la differenza sostanziale tra questi servizi e servizi come Sky On Demand Sky. Sky, come Mediaset, compone infatti il proprio catalogo on demand allineandosi ai tempi della messa in onda sui canali lineari, perché è quello il punto di riferimento per le aziende televisive. Netflix, Infinity, TIMvision e altri servizi simili sono invece completamente svincolati da quelle politiche commerciali.

Ho l'impressione che questo ancora non l'abbiano capito nemmeno certi mezzi di stampa e siti Web, visto che ancora vedo paragonare Sky Online erroneamente a Netflix come se fossero la stessa cosa. In comune hanno solo la piattaforma di distribuzione, ma sono tutta un'altra cosa. Ciò è quanto ho compreso io almeno.
 
se gli addetti ai lavori non riescono a capire la differenza tra Sky On Demand/Premium Play e Netflix, TimVision e Infinity, beh forse è meglio che si occupino di altro.
 
Ma è stata una scelta strategica voluta da Netfix o forse condividevano i diritti con qualche emittente e quindi hanno dovuto attendere la messa in onda degli episodi?
 
Allora immagino che abbiano scelto di centellinare i rilasci per tenere legati gli abbonati, che altrimenti avrebbero potuto sottoscrivere per un mese l'offerta, vedere la serie e poi non rinnovare :)
 
Allora immagino che abbiano scelto di centellinare i rilasci per tenere legati gli abbonati, che altrimenti avrebbero potuto sottoscrivere per un mese l'offerta, vedere la serie e poi non rinnovare :)

esattamente :) se pensi che il primo mese è sempre gratuito, ha sicuramente contribuito. Sense8 invece è arrivata a "cofanetto" con tutta la prima stagione pronta per il binge-watching.
 
Ho deciso che mi abbonerò con il pacchetto intermedio, aspetto con ansia Narcos, ma una volta terminato... non saprei cosa vedere...
 
Ho deciso che mi abbonerò con il pacchetto intermedio, aspetto con ansia Narcos, ma una volta terminato... non saprei cosa vedere...
Fidati, c'è tanta bella roba ma soprattutto l'algoritmo di netflix funziona un po' come Pandora per la musica ma con i video. Più valuti con delle stelline da 1 a 5 i contenuti, più lui affina la conoscenza dei tuoi gusti e ti propone film o serie che ti potrebbero piacere :) è un altro punto forte di netflix che gli altri non hanno
 
Fidati, c'è tanta bella roba ma soprattutto l'algoritmo di netflix funziona un po' come Pandora per la musica ma con i video. Più valuti con delle stelline da 1 a 5 i contenuti, più lui affina la conoscenza dei tuoi gusti e ti propone film o serie che ti potrebbero piacere :) è un altro punto forte di netflix che gli altri non hanno

Si ma infatti sono convinto che alla fine terrò l'abbonamento, anche perchè mi interessa il fatto di poter fare streaming da qualsiasi dispositivo....
 
Indietro
Alto Basso