In attesa del lancio ufficiale, a ottobre, il gruppo di Los Gatos si presenta alla stampa
Pochi i dettagli sul lancio, il gruppo – ha spiegato Stuart Gurr, Publicity Contents Director – è al lavoro sull’applicazione italiana e sui contratti con i vari player per far sì che alla data X tutto il catalogo (o quasi) sia disponibile sottotitolato e doppiato in italiano. «Tutti i Netflix Original e Netflix Exclusive saranno doppiati e lo sarà la maggior parte di tutti gli altri contenuti. Le eccezioni potrebbero essere degli show mai arrivati nel vostro Paese, ma che potrebbero essere comunque interessanti. In quel caso, potrebbero essere resi disponibile solo in lingua originale», precisa.
La user interface è intuitiva e offre una gallery di contenuti diversa a seconda della profilazione dell’utente (fatta al momento dell’iscrizione), che non si basa soltanto su semplici preferenze come, per esempio, un determinato genere cinematografico, ma approfondisce ulteriormente i gusti dell’utente, per esempio selezionando tra vari tipi di comedy (slapstick, romantica etc.) o thriller, attore o regista preferito, tenendo conto anche delle scelte di visione successive.
Qualche nome: Marvel’s Daredevil, Sense8, Bloodline, Grace and Frankie, Unbreakable Kimmy Schmidt e Marco Polo, più una vasta selezione di documentari d’autore (tra cui quelli realizzati in collaborazione con Leonardo DiCaprio) e special dedicati ai comici, insieme a un’ampia selezione di titoli kids e film. Tutti i titoli rilasciati successivamente entreranno automaticamente nel catalogo italiano, lanciati in contemporanea con tutti gli altri Paesi. Tra questi, Narcos, la storia di Pablo Escobar; la comedy Club de Cuervos; il secondo titolo Marvel; Jessica Jones e The Crown.
e-duesse