3 Italia-Wind, si parte il 1 Gennaio 2017

Di sicuro ci vorrà tempo prima che il nuovo operatore vada a regime.. quindi per un anno non dovrebbero stravolgerci la vita.. La rete wind ha un unico difetto, secondo me, con pieno campo, l'interlocutore non ti sente. Ti capita mai?
Bhe...diciamo che quando si fa una chiamata voce, a prescindere dal segnale, è lento a prendere la linea...ultimamente cade un po' troppo la comunicazione...
Poi dove hanno gli apparati "cinesi" hanno problemi, in 3G, nel passaggio da H ad H+ e viceversa, in pratica quando switchano rimangono bloccati per 2/3 secondi...


Inviato dal mio S3 mini (GT-I8200).
 
Scusate qualcuno può gentilmente rispondermi? Rimarranno nel mese prossimo quando ci sarà la fusione le funzionalità che oggi entrambi gli operatori hanno? Ad esempio con Wind è possibile acquistare o rinnovare applicazioni dallo store con relativo scarico dal credito, con Tre ciò attualmente non è possibile.
Oppure sarà rivisto il tutto anche su questi aspetti specifici? :eusa_think:
 
Scusate qualcuno può gentilmente rispondermi? Rimarranno nel mese prossimo quando ci sarà la fusione le funzionalità che oggi entrambi gli operatori hanno? Ad esempio con Wind è possibile acquistare o rinnovare applicazioni dallo store con relativo scarico dal credito, con Tre ciò attualmente non è possibile.
Oppure sarà rivisto il tutto anche su questi aspetti specifici? :eusa_think:
Secondo me per molto tempo non cambierà nulla.
la fusione sarà prima a livello societario e successivamente a livello d'infrastrutture.
Tieni conto che unire le rispettive piattaforme tecnologiche sarà un lavoro lungo e laborioso.
Un anno potrebbe essere un tempo ragionevole per essere a regime....forse...
 
Se ne parla ormai da mesi di questa fusione ma niente viene fatto. E' complessa sia da chi prenderà il potere, sia il nome. Bisognerà pensare anche agli oneri che questa fusione porterà. E' proprio l'estensione di copertura mancante in 3/Wind che porta Tim e Vodafone nel proporre pacchetti costosi e poco vantaggiosi.

Per come la vedo io, il nuovo gestore deve essere 3 per un marchio internazionale e andrebbe gestita così:
1) bloccare le attivazioni delle sim Wind. Offrire quindi ugualmente l'assistenza attraverso i normali canali ma niente nuove sim;
2) abilitare da remoto il roaming su Wind 2G per i clienti Tre.
3) in base all'anagrafica dei clienti, fare lo switch off obbligatorio regione per regione. Eviterebbe il sovraccarico sulle BTS 3, e darebbe la possibilità di tarare i singoli ponti radio regionali ad hoc e spegnere quelli eccessivi per usarli altrove.
 
I clienti Wind avranno il vantaggio della maggior velocità, e i clienti H3G della maggior copertura
 
Ok quindi invece per quanto riguarda le funzioni e le caratteristiche specifiche tenciche di oguno dei due prima che verranno unificate ci vorrà tempo mi sembra di capire è così? :eusa_think:
 
Ok quindi invece per quanto riguarda le funzioni e le caratteristiche specifiche tenciche di oguno dei due prima che verranno unificate ci vorrà tempo mi sembra di capire è così? :eusa_think:
Esattamente.

Inizialmente sarà soltanto una questione interna
I benefici si dovrebbero vedere a distanza di qualche mese
 
Ok quindi entro fine anno tutto dovrebbe essere ben definito e le funzioni uniche ed incorporate all'interno dell'unico nuovo operatore.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Attendiamo agosto ;)
Per ora godiamoci le vacanze :D

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Io sono con 3 per internet (chiavetta). Ogni tanto il segnale è debole, spero che con questa fusione migliori.
 
Dipende da come verranno integrate le due reti. Io ancora non ho capito se sarà fusione oppure uno dei due gestori sarà dominante (e quale, marchio compreso?)

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 4.15.10
 
Dipende da come verranno integrate le due reti. Io ancora non ho capito se sarà fusione oppure uno dei due gestori sarà dominante (e quale, marchio compreso?)

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 4.15.10
Fusione.. wind e 3 saranno unite in un unico e nuovo operatore. Direi che per tempistiche, nomi e altro bisogna aspettare l'ufficialità del fatto. Ci vorrà tempo per il cambio 5 mesi sono pochi per mandare il tutto a regime. Per me ci vorranno minimo 12 mesi.
 
La mia paura è quella che se Tre propone a Wind le sue offerte, gli utenti potrebbero avere non più 2 GB subito come fa Tim o Vodafone, ma potrebbero suddividere 500 MB a settimana... e a me sta cosa non piace molto

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
La mia paura è quella che se Tre propone a Wind le sue offerte, gli utenti potrebbero avere non più 2 GB subito come fa Tim o Vodafone, ma potrebbero suddividere 500 MB a settimana... e a me sta cosa non piace molto

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Infatti... Tre è solita razionare lla quantità di dati disponibile
 
La mia paura è quella che se Tre propone a Wind le sue offerte, gli utenti potrebbero avere non più 2 GB subito come fa Tim o Vodafone, ma potrebbero suddividere 500 MB a settimana... e a me sta cosa non piace molto

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Se l'amministratore delegato resta quello di wind, sarà più facile il contrario..
 
La mia paura è quella che se Tre propone a Wind le sue offerte, gli utenti potrebbero avere non più 2 GB subito come fa Tim o Vodafone, ma potrebbero suddividere 500 MB a settimana...
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Quindi in linea di massima dopo la fusione ed a mesi avvenire dovrebbe prevalere la preferenza di offerta quella della Wind (se l'amministratore delegato rimane quello della Wind) come numero di sms, telefonate e traffico dati internet giusto? :eusa_think:
 
Se rimane Wind, le offerte rimarranno ciò che sono ma probabilmente qualche cambiamento ci sarà anche nella copertura. Perché parlando con parente che lavora in Wind mi spiegava che potrebbero mettersi d'accordo nel fare che Wind mette la copertura e Tre le offerte, ma ovviamente si aspettano maggiori conferme :)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso