My sky e tv in hdmi...senza audio!!!

se la velocità è la cosa che da problemi, direi che l'hdmi 1.2 va anche bene.
da wikipedia sembra che la velocità sia stata aumentata dall'1.3, pertanto problemi non ne dovresti comunque avere dall'1.2 in giù.
di 1.2 credo se ne trovino in giro, di 1.0 la vedo veramente dura... :icon_rolleyes:
 
Prova a mettere nelle impostazioni tv:
-uscita audio digitale: pcm
e in quelle del mysky
-uscita stereo
formato manuale
-formato hdmi mpeg
 
edinson ha scritto:
Prova a mettere nelle impostazioni tv:
-uscita audio digitale: pcm
e in quelle del mysky
-uscita stereo
formato manuale
-formato hdmi mpeg
fatto...muto!!!
ormai pare acclarato trattasi di cavi che vanno troppo veloci per il tv....mi metto alla ricerca di una versione precedente.
grazie a tutti, farò sapere se risolvo.
ciao
 
Probabilmente uscita l'hdmi per un difetto del decoder non riesce a trasmettere l'audio alla tv, cmq fai quest'ultima prova, ora non sono a casa, non so dirti precisamente, cmq disattiva il DD sia alla tv che al decoder, metti in stereo mpeg quello che è, cmq devi distattivare il DD sia sul dec che la tv.
 
Tommy4881 ha scritto:
Probabilmente uscita l'hdmi per un difetto del decoder non riesce a trasmettere l'audio alla tv, cmq fai quest'ultima prova, ora non sono a casa, non so dirti precisamente, cmq disattiva il DD sia alla tv che al decoder, metti in stereo mpeg quello che è, cmq devi distattivare il DD sia sul dec che la tv.
grazie, ma il decoder è stato provato su altro tv e funziona perfettamente.
oggi, dopo aver sentito lg e sky questa è la situazione:
lg: aggiornato firmware tv con 3.55 e rotti...aggiornamento riuscito nessun cambiamento
per il cavo non ne hanno....me lo devo cercare
sky: sono a conoscenza di altri casi e stanno cercando soluzione...mi faranno sapere
mandato mail ad alcuni distributori che dicono di farmi sapere se hanno in magazzino...attendo risposte.
ora una domanda: al momento ho risolto in questo modo: prima ho collegato uscita audio a casse che uso per pc e sento ma l'audio non riesco a controllarlo..il volume resta fisso....boh... allora ho collegato alle due uscite posteriori del mysky (bianco e rosso) gli spinotti e collegato con entrata posteriore del tv tramite doppino.
ora sento dalla tv e vedo hd. mi chiedevo....essendo totalmente ignorante...
1 ma gli ingressi bianco e rosso del tv non funzionano vero per mysky? perchè se collego bianco-bianco, rosso rosso non sento nulla nonostante sul tv ci sia scritto audio in.
pertanto, fino a chiarire la cosa, volevo collegare audio nel miglior modo possibile ma non ci capisco niente....digitale ottico?? coassiale?? o con gli spinotti?? mi sapete dire la cosa migliore per cortesia?
sempre grazie e scusate la poca chiarezza..ma son proprio ignorante in materia...
 
no.
se selezioni il canale hdmi dalla tv, l'audio puoi prenderlo solo dall'hdmi.
le uscite digitali (ottiche o coassiali) che hai sulla tv, sono uscite, pertanto si parte dal presupposto che l'audio ce l'hai sulla tv e vuoi mandarlo ad un impianto surround o ad uno stereo (potrebbero ad esempio farti uscire l'audio in dolby digital o aac da un canale del digitale terrestre)
i cavi bianco e rosso che hai dietro la tv dovrebbero essere abbinati anche ad un ingresso giallo, ma quella sarebbe la scart non a 21 poli, ma a 3 cavi (video, audio sinistro e audio destro), dovresti avere un canale apposito (un canale av tipicamente) in aggiunta a quelli classici scart.
potresti forse avere anche un ingresso dvi, ma quello è solo video (tipicamente usato per i pc) e deve essere abbinato (per l'audio) ad un'altra fonte esterna...
;)
 
ah!! mi prendono in giro.....scrivono audio in ed invece non è vero...:eusa_wall:
cmq io ora ho fatto così: bianco e rosso in uscita mysky, collegati ad adattatore ad uno spinotto e messo nel retro tv in entrata audio e funziona. l'audio non è il massimo...si sente bassino (diciamo che se prima avevo il volume a 20 ora ottengo stesso volume mettendo a 45) ma almeno vedo hd e sento. devo però controllare quel che hai detto...vale a dire se è impostato audio in hdmi..dopo controllo. sempre grazie
 
ah beh, se funziona allora mi sono sbagliato io :eusa_shifty: .
è strano però che riesca a sentire l'audio da una fonte analogica e il video da una digitale, anche perchè quell'audio in teoria dovrebbe essere disattivato in presenza di un dispositivo digitale collegato... ma sicuramente, ripeto, se ti funziona, mi sbaglio. (forse quel settaggio sulla tv... dolby digital/pcm...)
puoi comunque provare ad alzare al max il volume del decoder, là nelle impostazioni audio, per risollevare leggermente l'audio alla fonte.
 
che tonto...hai ragione...ho messo al massimo il volume mysky e situazione leggermente migliorata. cmq anche io sono rimasto sorpreso...pensavo che passando audio da cavo hdmi non sarebbe stato possibile invece tra le mille prove mi sono ritrovato l'audio:eusa_whistle:
sto tv fa pena ma è strapieno di entrate-uscite..3 hdmi, 6 bianchi e 6 rossi divisi in audio in e audio out, 2 gialli, 1 azzurro, 2 scart, ed altre che non so a cosa servano...:eusa_think:
 
da manuale alcuni ingressi:
ingresso audio rgb-dvi connessione audio da pc o dtv quello che uso
optical digital audio out: connessione audio digitale da diversi tipi di apparecchi
ingresso audio video collegare uscita audio video da un dispositivo esterno

credevo che in ingressi audio potevo metterci i cavi...invece funziona solo da ingresso rgb-dvi....ecco perchè chiedevo un collegamento migliore...grazie per le spiegazioni.
 
Se ti interessa su ebay trovi degli annunci di cavi hdmi 1.0.
Sul mio my sky hd ho questo menu:
Uscita audio: STEREO - MONO;
Formato audio: MANUALE - AUTOMATICO;
Formato audio HDMI: MPEG - DOLBY DIGITAL;
Formato audio S/PDIF:MPEG - DOLBY DIGITAL;
Volume: MEZZA BARRA;
Sinc. audio: VUOTA;
Sottofondo musicale: OFF;
Beep: OFF.

Prova a mettere FORMATO AUDIO SU AUTOMATICO.

Ultimo consiglio: il cavo va collegato alla presa HDMI 1.
 
Ultima modifica:
Dal mio punto di visto il tipo di cavo HDMI non centra nulla ,soprattutto riguardo al fatto che è un problema audio e non video.


Secondo me è la tv che ha problemi
 
ERCOLINO ha scritto:
Dal mio punto di visto il tipo di cavo HDMI non centra nulla ,soprattutto riguardo al fatto che è un problema audio e non video.


Secondo me è la tv che ha problemi

Concordo, il problema è nel tv che a prescindere non accetta il flusso audio su hdmi.
 
Ma visto il cambio di board non è che nel menù di servizio ti hanno impostato l'HDMI come DVI e quindi l'audio viene escluso dal flusso ?
So che sul Samsung si può fare, non so se LG permette la stessa impostazione. Magari questa board monta anche una porta DVI ed è stata configurata per errore su una HDMI.
 
Rianimo un thread morto.
Possibile che con un samsung hu7100 per sentire l'audio devo per forza settarlo mpeg? Se lo tengo dolby digital non sento niente
Mi pare strano. Collegato hdmi
 
Rianimo un thread morto.
Possibile che con un samsung hu7100 per sentire l'audio devo per forza settarlo mpeg? Se lo tengo dolby digital non sento niente
Mi pare strano. Collegato hdmi

Sì, è vero. Io ho un serie 7000 e ho lo stesso identico problema, settandolo su Dolby non si sente nulla. Il problema è citato anche nei forum sulle Smart TV Samsung, non so se con altre marche di TV la cosa funzioni.

Ciao,

Ice
 
Buongiorno a tutti.
Ho installato un nuovo decoder MySky su di un TV Samsung full HD che ha già un po' di anni.
Su questa tv avevo un decoder HD (quello bianco) che funzionava perfettamente...
Questo nuovo decoder mysky invece trasmette bene il video, ma non trasmette l'audio.
Su altro tv questo nuovo decoder mysky funziona perfettamente.
Dopo vari tentativi fra configurazioni ecc... l'unica cosa che ho ottenuto è che dopo un reset del decoder si è sentito l'audio ... poi dopo lo spegnimento ... una volta riaccesso ancora niente audio!

Idee???
 
Indietro
Alto Basso